Cena Natalizia e Panettone in Vela

Come da tradizione, l’AVAS ha organizzato i consueti appuntamenti di fine anno aperti a soci, amici, simpatizzanti e relative famiglie. Il primo appuntamento è la classica cena Natalizia, occasione per trovarci e raccontarci di come è stata la passata stagione mentre si brinda e ci si scambiano auguri. La cena sarà sabato 14 dicembre e si terrà, come l’anno scorso, in una sala messa a disposizione dall’Hotel Continental, sotto la supervisione del nostro chef di fiducia Angelo della Campagnola. Il menù sarà il seguente:

Antipasti: crudo di Parma, coppa nostrana, pancetta affumicata, frittatina di cipolle, slinsega valtellinese, salame nostrano, spek valtellinese.
Primi: casoncelli alla bergamasca, risotto con spek fontina e zafferano.
Secondo: arrotolato di vitello con patate al forno.
Torta, caffè, amari, acqua, vino, prosecco, ecc…

Per ulteriori informazioni e per prenotarvi (entro il 12 Dicembre) potete chiamare in segreteria, al numero 035/983509 o al nostro Nostromo Luciano, al numero 335/6688633.

Come vedete è tutto molto allettante, e come sempre anche la compagnia sarà fantastica, quindi non possiamo fare altro che partecipare numerosi, no?

Altra occasione tradizionale è il Panettone in Vela, che si terrà il giorno 21 Dicembre a partire dalle ore 14.30. Come sempre, ci si troverà al Circolo, ci si imbarcherà sulle barche degli armatori presenti e ci si andrà a mettere davanti a Lovere, dove si mangerà panettone e si brinderà con spumante mentre ci si scambiano gli auguri di Buon Natale e Buon Anno nuovo.

Anche in questo caso l’invito è aperto a tutti, speriamo di vedervi numerosi come sempre!!

A presto!

Riordino capannone e Raccolta risultati sportivi

Carissimi soci AVAS, il Consiglio vi scrive per portare alla vostra attenzione due faccende molto importanti: l’incombente riordino del nostro capannone e la raccolta dei risultati sportivi da voi conseguiti nel corso dell’anno 2013.

Per quanto riguarda i risultati sportivi, come forse saprete, la FIV chiede alle associazioni sportive consociate un rapporto di fine anno in merito a tutti i risultati sportivi conseguiti dai propri associati nel corso dell’anno. Quindi vi chiediamo, se siete atleti e avete conseguito dei risultati interessanti in qualunque tipo di manifestazione velica, italiana o estera, di comunicarcelo appena possibile al’indirizzo info@avas.it.

Per quanto riguarda invece il riordino degli spazi sociali, vi allego quanto deliberato durante l’ultimo consiglio direttivo, di interesse per tutti i soci che hanno del materiale di proprietà depositato all’interno del capannone presso la sede AVAS:

“Si avvisano tutti i soci del circolo che nei mesi di Dicembre/Gennaio 2013, al fine di riorganizzare gli spazi interni messi a Ns disposizione dall’ORA, lo staff AVAS provvederà a svolgere una completa pulizia del capannone al fine di verificare l’inventario del materiale presente.

E’ stato riscontrato come, nel corso degli anni, si sia accumulata nel capannone una grande quantità di materiale appartenente a terzi. La stragrande maggioranza di questo materiale è depositata in virtù di consuetudini o accordi verbali presi con amministrazioni precedenti di cui l’attuale Consiglio non è al corrente.

A fronte di ciò il Consiglio chiede a TUTTI coloro che hanno depositato proprie attrezzature nel capannone AVAS di provvedere a rimuoverle o ad isolarle identificandole chiaramente entro la fine di novembre 2013 per permettere lo svolgimento dell’inventario. Tutto il materiale residuo rinvenuto durante l’inventario sarà classificato come di proprietà AVAS.

In seguito all’inventario, il Consiglio potrà decidere di mettere a disposizione lo spazio residuo ai soci che vorranno nuovamente lasciare del materiale in deposito. Tale autorizzazione sarà funzione dello spazio disponibile e sarà comunque legata ad accordi presi con il nuovo Consiglio, che si riserva la possibilità di chiedere un piccolo contributo da concordare in funzione delle esigenze specifiche.

Il deposito di materiale negli spazi AVAS non prevede e non prevederà alcuna forma di garanzia/assicurazione sulla buona conservazione e sulla guardiania dei materiali. Gli accordi dovranno essere necessariamente formalizzati in modo da lasciare traccia anche per i futuri consigli e nel documento si dovrà riportare lo spazio riservato o, nel caso di materiali posti in luoghi non segregati, l’elenco dei materiali in deposito.

Qualora sin da ora si desideri avere dello spazio a disposizione per depositare materiale di piccole dimensioni all’interno del capannone si prega di fare richiesta al Consiglio AVAS.

Ringraziamo tutti i soci per la loro disponibilità, ci scusiamo per gli eventuali disagi e restiamo a disposizione per qualunque chiarimento.

Il Consiglio”

Saluti a tutti e Buon Vento!!

5° Meeting zonale Optimist – XV Zona

meeting-optimist2013

Il 22 settembre 2013 a Gravedona presso AVAL – CDV Centro Vela Alto Lario, si è svolto il 5° Meeting zonale Optimist della XV zona.

28 Juniores e 25 Cadetti hanno partecipato a due regate.

Classifica Juniores: Ilaria Ligteringe 4°, Giudici Sergio 26°

Classifica Cadetti: Theo Ligteringe 1°, Andrea Nicolò 3°, Luca Belloli 5°, Michele Pellizer 18°

Tutti hanno dimostrato che sono cresciuti, che stanno crescendo e che sono squadra. Complimenti a loro ed all’allenatore Alberto Nicolò.

Buon vento

Resoconti dalla Coppa Presidente e Coppa Cadetti 2013

optimist_coppa_presidente_2013
A Marina di Campo (Isola d’Elba) dall’1 al 3 di Settembre 2013 si è svolto l’Italiano Optimist 2013. Per poter partecipare i nostri atleti hanno superato positivamente le due selezioni XZ Zona di Arona e Bellano, eventi ai quali l’intera squadra ha partecipato dopo un continuo e costante allenamento cominciato a Febbraio.
I nostri atleti Theo Ligteringe e Andrea Nicolò del 2002 hanno partecipato alla Coppa Presidente. Il nostro atleta Luca Belloli del 2003 ha partecipato alla Coppa Cadetti.
I risultati finali, dopo cinque regate disputate, purtroppo non rappresentano il reale livello dei nostri atleti. I nostri tre atleti si sarebbero meritati classifiche migliori.
Nella Coppa Presidente Theo ha concluso al 6° posto dopo aver combattuto fino all’ultimo giorno per il podio, mentre Andrea e Luca, tra alti e bassi, hanno concluso entrambi al 60° posto nelle rispettive categorie.

Theo è stato un punto di riferimento per tutti i cadetti della XV zona, ma i continui salti di vento, dovuti al campo di regata posizionato all’interno del golfo, e la leggerissima aria dell’ultimo giorno, sono stati determinanti nel rimescolare la classifica finale.
Nonostante il campo di regata poco entusiasmante, i nostri atleti hanno comunque fatto una bellissima esperienza ed hanno avuto il privilegio di confrontarsi con i migliori d’Italia.

Buon vento
Pierluigi Belloli

Sebino Cup By Night

Domenica 29 settembre, al termine della regata, avremo tutti l’opportunità di gustare un’ ottima cena preparata dai nostri chef Lina & Osvaldo. Potremo così tutti insieme concludere in bellezza una giornata che sarà sicuramente ricca di momenti emozionanti  e divertenti e, per l’occasione, avremo l’onore di poter ospitare l’ Assessore allo Sport della Provincia di Bergamo, Alessandro Cottini, nonchè alcune autorità locali.

 

Non si può certo rinunciare a questa serata ! Tutti invitati, nessuno escluso!

 

Il menù per ora è segreto, inizo alle ore 19,00 circa, costo € 15,00 cadauno

Per ragioni logistiche è previsto un numero massimo di partecipanti  (40 coperti) e la prenotazione deve essere effettuata entro venerdì 27 settembre al nostromo Luciano via email (info@avas.it)  o via telefono (035 983509).

 

Diamo il via alle prenotazioni, siete tutti i benvenuti! A domenica allora ….

Giornata Promozionale AVAS-PHB-PDV

Domenica 22 settembre presso il circolo velico AVAS si è svolta una giornata di promozione della vela in collaborazione con la Polisportiva Disabili Valcamonica e Polisportiva Bergamasca PHB alla quale hanno partecipato con diversi ruoli oltre una cinquantina di soci delle tre realtà operanti sul territorio.

La prima parte della giornata si è svolta in aula dove sono stati illustrati i primi rudimenti necessari per una navigazione in barca a vela sicura e consapevole.
Terminata la lezione teorica, nello spazio antistante al rimessaggio con vista panoramica sull’Alto Sebino e Valle Camonica, si è potuto consumare un pasto caldo e scambiare quattro chiacchiere prima dell’imbarco. Verso le 14.00 grazie alla splendida giornata ma soprattutto grazie alla nostra fedele compagna di tante uscite, “l’ora”, le nove barche a vela hanno lasciato gli ormeggi per intraprendere la navigazione a vela.

Per qualcuno è stato il battesimo della barca a vela, per altri un’occasione per ritrovare amici, ma comunque sia è stata una bellissima giornata di fine estate all’insegna della solidarietà e della vela. Complice il clima caldo e soleggiato ed un vento ottimale per provare le andature in modo semplice e sicuro, la giornata è stata un successo.

Un grazie sentito e caloroso agli armatori ed ai volontari che con la loro preziosa collaborazione e la loro disponibilità hanno reso possibile questa iniziativa.

P.s. le fotografie dell’evento sono pubblicate nella galleria fotografica accessibile dalla home page.

Atleti AVAS al Campionato Italiano Classi Olimpiche 2013

Al termine di quattro intensi giorni di regate si sono conclusi i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2013, ventesima edizione di un evento che ha riunito a Loano (Savona) i migliori velisti italiani delle classi Laser Standard, Laser Radial, tavole a vela RS:X (M e F), 470 (M e F), Finn e 2.4 mR.

Reduci da una domenica a base di tanto vento e mare mosso, i velisti impegnati in questo riuscito CICO (acronimo di Campionati Italiani Classi Olimpiche) lunedì 16 hanno hanno terminato la loro quattro giorni di vela in condizioni decisamente più tranquille rispetto a domenica, con una brezza che non ha mai superato i 10 nodi d’intensità, regalando regate comunque molto tattiche e interessanti.

Il team AVAS-DISVELA ha partecipato con due imbarcazioni classe 2.4 messe a disposizione del Circolo velico AVAS, supportato dall’Ass. Disvela che ha garantito il trasporto delle imbarcazioni e il supporto di due istruttori. Alla loro prima esperienza in regata Danilo Destro e Claudio Zana hanno affrontato le 8 gare con determinazione con un progressivo miglioramento durante il susseguirsi delle regate, superando anche la prova più difficile con vento a 20 nodi.

Un particolare ringraziamente a Matteo Andriolo per il supporto svolto a terra e in acqua ed un arrivederci alla prossima regata!

Buon vento!
Fabrizio Olmi

Campo allenamento squadre sportive

Carissimi soci e simpatizzanti, vi segnalo che domenica prossima 1 settembre verrà allestito il campo boe a bastone destinato all’allenamento delle squadre sportive. Vista la concomitanza con il Memorial Stoppani il campo boe verrà allestito più a sud in modo da non arrecare interferenze alla manifestazione. Per motivi organizzativi si richiede l’adesione entro venerdì 30 agosto tramite mail all’indirizzo scuolavela@avas.it

Vi aspettiamo numerosi!

Bando di Regata Sebino Cup 2013

In allegato il bando di regata della Sebino Cup, regata a classe libera che si terrà il giorno 29 settembre 2013 presso l’AVAS. Siete tutti invitati a partecipare!!

(bando di regata aggiornato il 25 settembre 2013)

VELEGGIATA DI FERRAGOSTO

Armatori, soci, simpatizzanti, siete tutti invitati alla veleggiata di ferragosto, il programma della giornata prevede:

1 – Ritrovo dal Circolo Avas il 15 agosto alle ore 13,00

2 – Illustrazione del percorso della veleggiata

3 – Partenza della veleggiata verso le ore 14.30

4 – Rinfresco

La partecipazione alla veleggiata è gratuita.

Dopo il rinfresco, verso le ore 17,00, saranno a disposizione le barche (J24) sociali ed istruttori per un’uscita di prova aperta a tutti.

Alle ore 19.00 circa seguirà la cena aperta a tutti, al costo di 15,00 euro a persona.

Per la cena è necessario dare la propria adesione entro mercoledì 14/08 alle ore 18.00 telefonicamente al numero 035/983509 oppure direttamente presso la segreteria.

Vi aspettiamo numerosi!