• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Albo d’Oro
    • Quote associative e convenzioni per soci
    • Staff
    • Statuto
    • Carta dei Servizi
  • Cosa facciamo
    • Le nostre attività
    • Outdoor Training
    • Club House
  • Regate e Iniziative
    • Regate e Iniziative AVAS 2023
    • Storico
  • News
    • Notizie AVAS
    • AVAS news
    • Centro CONI
    • Eventi
  • Scuola Vela
    • La nostra Scuola Vela
    • Derive Adulti
    • Derive Ragazzi
    • Derive Bambini
    • Cabinati
    • Parasailing
    • Attività Pre Agonistica Optimist
  • Squadre agonistiche
    • Preagonistica
    • Squadra Agonistica Optimist
    • Squadra ILCA
    • Squadra Agonistica RSFeva (presso CVS)
  • Squadre Sportive
  • SUP
  • Foto
  • Contatti
  • Login

Scuola Vela per la disabilità

unlimited-2021

Il Progetto AVAS Unlimited nasce nel 2014, dalla collaborazione tra AVAS e la Polisportiva disabili Valle Camonica.

Ha l’obiettivo di avvicinare persone disabili al mondo della Vela, per Scuola vela, diporto e agonismo, grazie alla collaborazione tra l’AVAS, il Porto Turistico di Lovere, la PHB, la Polisportiva Disabili della Vallecamonica, grazie anche al supporto di Privati e Enti Pubblici.

Il Progetto AVAS Unlimited può avvalersi di un modernissimo centro velico privo di barriere architettoniche, può disporre di imbarcazioni Classe 2.4mR Meteor, Surprise, e di un team a supporto dell’attività agonistica.

Giornate di promozione della vela

AVAS Unlimited con la Polisportiva Valle Camonica e PHB promuovono momenti di aggregazione tra persone disabili e normodotate, attraverso l’incontro e lo scambio di esperienze.

Corsi di vela disabili con cabinato Meteor

Per i corsi base di vela viene utilizzata l’imbarcazione Metero, appositamente attrezzata per disabili. Si tratta di un cabinato di 6 mt. comodo e sicuro, adatto per imparare le tecniche di vela e prendere confidenza con le manovre di navigazione.

Corsi di vela disabili con imbarcazioni 2.4mR

Da Aprile a Settembre, presso la scuola vela dell’AVAS a Lovere sono in programma i corsi di vela per la disabilità:

  • Primo livello (iniziazione);
  • Secondo livello (perfezionamento);
  • Corso regatanti (affinamento tecnico e regole di regata).

I corsi di base sono organizzati su quattro giornate sia infrasettimanali che nel fine settimana.

Per ulteriori informazioni, per il calendario corsi e per i singoli prezzi aggiornati vedi la locandina oppure contattaci all’indirizzo info@avas.it

Cosa portare Una sacca morbida di dimensioni contenute con ricambio completo, accappatoio, k-way, scarpe da ginnastica, berretto con visiera e nei mesi estivi occhiali da sole e crema solare.

Nota bene: Per l’iscrizione è richiesto tassativamente un certificato medico valido, da consegnare in segreteria prima dell’inizio della prima giornata del corso. Il pagamento del corso dovrà essere effettuata con bonifico all’atto dell’iscrizione.

Allegati

  • unlimited 2021 (579 kB)

Copyright ©2020
AVAS - Associazione Velica Alto Sebino
Porto Turistico | 24065 LOVERE | Lago d'Iseo (BG)
Via Delle Baracche, 6 | Tel. e Fax 035.983509
scuolavela@avas.it | info@avas.it | www.avas.it
Scuola Vela autorizzata FIV | P. IVA 02606540165
IBAN: IT89U0503453170000000008772
Legal&Privacy - Cookie Policy
I NOSTRI ORARI
CONTATTI
HOME PAGE
NEWSLETTER
Per iscriverti alla mailing list ufficiale dell'associazione, ed essere sempre aggiornato tempestivamente sulle ultime novità e attività dell'AVAS, vai a questo indirizzo e segui le istruzioni.