3^ GIORNATA CAMPIONATO INVERNALE DERIVE 2021-2022

Tre prove disputate in una fredda giornata di sole con un vento da sud sui 10/12 kts.Sulla linea di partenza si sono presentate 16 derive, tra Optimist, ILCA, Contender e 420.Un ringraziamento particolare al CdR ed a tutta l’assistenza a terra ed in acqua.Appuntamento a DOMENICA 20 MARZO per la giornata finale!⛵️

Corso di formazione per Dirigenti Sportivi

La XV zona FIV ha avviato sabato 26 febbraio a Malgrate (Lc) un corso di formazione per Dirigenti Sportivi di circoli velici con la finalità di migliorare le competenze e, sopratutto, confrontarsi con i cambiamenti e le novità’ del settore. Il percorso consta di n. 4 giornate (con termine il 13 marzo) e gli approfondimenti riguardano aspetti organizzativi, fiscali, comunicativi e tant’altro ancora. Elena e Lino hanno partecipato alle prime 2 sessioni e, udite udite, molti sono gli spunti di riflessione! Ottimi docenti e buon clima in aula, tant’è sono le aspettative per i prossimi due incontri, vi terremo aggiornati. Buon vento a tutti, a presto!

CAMPIONATO INVERNALE DERIVE DEL SEBINO

Riparte la stagione 2022 con il primo appuntamento agonistico presso il nostro circolo.

Domenica 6 e 20 marzo 2022 sono in programma le ultime due giornate del Campionato Invernale Derive del Sebino.

Le iscrizioni già effettuate all’intero campionato sono ancora valide. Inoltre, sarà possibile partecipare anche iscrivendosi alle singole regate in programma.
L’iscrizione avverrà ESCLUSIVAMENTE tramite la app My Federvela (Regate Zonali > categoria DERIVE TUTTE) nell’apposita pagina della regata, come specificato nel Bando di Regata.

Il format prevede lo svolgimento di 3 prove a giornata, coinvolgendo tutte le nostre derive e quelle degli altri circoli del lago d’Iseo!

Un’ottima occasione per rimettere la barca in acqua e togliere la ruggine invernale.. tra partenze, virate e strambate in compagnia.

Poche scuse, vi aspettiamo numerosi!!

Bando di Regata

BdR-Campionato-Invernale-Derive-del-Sebino-2021_2022

Istruzioni di Regata

IdR-Campionato-Invernale-Derive-del-Sebino-2021_2022

Allegati

AL VIA IL PROGETTO CENTRO CONI 2021 / 2022

Finalmente le difficoltà legate alla pandemia si allentano e il progetto CENTRO CONI  riparte con slancio!
In collaborazione con la società Canottieri Sebino e supportati da un tecnico formatore del CONI, i nostri giovani atleti (dai 6 ai 14 anni) ed i loro allenatori potranno sperimentare un percorso di avviamento/orientamento allo sport e di potenziamento delle capacità sportive.
Un progetto che coinvolge in particolar modo le squadre agonistiche e le loro famiglie ma che, grazie ad una serie di incontri di formazione rivolti a diverse figure della nostra associazione, permette la crescita
e l’arricchimento di competenze dell’intero circolo.
La referente dell’iniziativa è Elena, se siete interessati a partecipare o per informazioni scrivete a elenacretti@inwind.it
Evviva lo sport, sempre e comunque!

CentriCONI_kit_2021_clean-compressed

Allegati

Stage Altura a Roma

Spettabili Circoli Affiliati XV zona FIV,

                                                           dall’ufficio Stampa della Federazione ci giunge informazione dello Stage Altura che si svolgerà nelle date 25, 26 e 27 Febbraio ed organizzato presso il Porto di Roma.

Il Progetto nasce dalla volontà della FIV di incentivare e sviluppare il settore Under 25 dell’Altura, favorendo l’inserimento di giovani atleti nel mondo dell’Altura attraverso lo sviluppo di competenze specifiche nell’ambito dei ruoli in barca (Tattico – Timoniere – Randista – Prodiere – Skipper, etc…).

Il Progetto si realizzerà attraverso lo svolgimento di due stage della durata di tre giorni (Venerdì – Sabato – Domenica).

I docenti coinvolti nel primo stage saranno grandi campioni ed esperti del settore:

–   Max Sirena

   Ruolo dello Skipper e gestione del team

–   Tommaso Chieffi

   Ruolo del Tattico

–   Lars Borgstrom

   Ruolo del Randista

–   Vasco Vascotto

   Ruolo del Timoniere

–   Alberto Fantini

   Ruolo del Prodiere

Ogni singolo stage è aperto a 25 partecipanti al costo di € 90,00 comprensivi di Pocket Lunch per i giorni di Sabato e Domenica, imbarcazione per uscita in mare, cena partecipanti sabato sera.         

I requisiti minimi per l’iscrizione allo stage sono:

  1. Tesseramento FIV Ordinario.
  2. Visita medica in corso di validità
  3. Presentazione, da parte del Club di appartenenza, che ne attesti lo svolgimento di attività di altura almeno nell’anno precedente a quello di svolgimento del corso.

Sarà possibile inoltrare la domanda di pre iscrizione utilizzando il seguente form: https://forms.gle/PS9uaDMgfAL6x5kHA

I partecipanti allo stage dovranno avere adeguata dotazione per l’uscita in barca di altura.

Al termine dei singoli stage i nominativi degli atleti (che autorizzeranno la diffusione dei propri dati) saranno raccolti in un elenco per ruolo a disposizione degli armatori, in modo tale da iniziare a mettere in connessione l’armatore e l’atleta Youth.

In allegato calendario e riferimenti per struttura convenzionata. (LINK).

Preghiamo, altresì, nel caso ci fossero Vs. atleti interessati a questo stage, di voler, cortesemente dopo essersi iscritti, segnalare la propria partecipazione allo stage al responsabile attività Giovanile della XV zona signor Riccardo Di Paco, qui in copia, in modo tale da favorire eventuali momenti di “follow up” da effettuarsi in zona in futuro.

Ringraziamo per l’attenzione e auguriamo sempre “Buon Vento” a tutti Voi.

Comitato XV zona FIV 

Davide Ponti

Presidente

Valle d’Aosta – Piemonte – Lombardia
Via G.B. Piranesi, 46 – 20137 Milano – tel. e fax 02.70.12.29.70
www.xvzona.it   xv-zona@federvela.it

Stages tecnici “Regatare in ambiente ORC e Monotipi”, relatore Roberto Spata

Se ci saranno adesioni confermate possiamo mettere a disposizione il pulmino.


Spettabili Circoli affiliati XV zona F.I.V.,

                                                             come presentato durante le riunioni di pre calendario tenutesi nel mese di Dicembre 21, si stanno tenendo corsi e stages di informazione e/o di formazione relativi a tematiche strettamente inerenti la nostra disciplina sportiva.

Quest’oggi desideriamo dare diffusione a  due incontri con il famoso velista Roberto Spata ed avranno quale tema : “regatare in ambiente ORC e Monotipi”, incontri patrocinati dalla XV zona FIV.

In allegato la Locandina dello stage che troverete anche sul sito XV zona FIV.

Tali incontri, entrambi in modalità “in presenza”, si terranno in data 17 Febbraio 2022 alle ore 21.00 c/o la LNI di Mandello del Lario, a disposizione 30 posti; mentre la seconda in data 24 Febbraio  c/o la LNI di Meina, a disposizione 40 posti.  

L’assegnazione dei posti, come sopra detto limitati, è strettamente vincolata alla cronologia dell’iscrizione (chi primo arriva….)nonché al possesso (e all’esibizione) di green pass rafforzato come pure al mantenere indossata all’interno dei locali la mascherina FFP2 per l’intera durata di ciascun stage.

 L’ISCRIZIONE (gratuita) ENTRO IL GIORNO 16 FEBBRAIO UTILIZZANDO IL SEGUENTE LINK : 

https://forms.gle/Gphgazsh9bFPtkiE9

Al raggiungimento della quota di iscrizioni previste per ciascuna sede degli stages il modulo d’iscrizione(Google form) sarà “chiuso” e reso irraggiungibile.

Riteniamo, dato il tema estremamente interessante e la competenza ed esperienza del Relatore,  il limite dei posti possibili sarà raggiunto in breve tempo.

Auguriamo a Tutti sempre “Buon Vento”.

Comitato XV zona FIV

Davide Ponti

Presidente

Valle d’Aosta – Piemonte – Lombardia
Via G.B. Piranesi, 46 – 20137 Milano – tel. e fax 02.70.12.29.70
www.xvzona.it   xv-zona@federvela.it

WEBINAR TECNICO AVAS – Segnali di regata: significato ed aspetti pratici

Caro/a socio/a,
l’Associazione Velica Alto Sebino organizza un incontro tecnico formativo riservato ai soci AVAS nella serata di GIOVEDI’ 10 FEBBRAIO 2022, alle ore 21.00 dal titolo: 
SEGNALI DI REGATA: SIGNIFICATO ed ASPETTI PRATICI
Il webinar sarà tenuto dal nostro socio Andrea Zambetti, UdR Zonale ed Istruttore FIV. 
La partecipazione è libera e gratuita.

MODALITA’ DI ACCESSO:
1) Clicca sul link qui sotto riportatohttps://platform1.goodlearning.it/gl/46
2) Nella pagina di accesso clicca su “registrati con token” ed inserisci questo token :
#17003.57556544/100(copialo tutto compreso cancelletto e barra 100, accertati che non ci siano spazi prima o dopo)
Ci vediamo on-line per questa interessante serata!
Lino Locatelli Presidente AVAS

Comunicazione ai soci

Carissimi Soci,

a breve termine il Consiglio intende convocare l’ Assemblea Ordinaria e Straordinaria dell’Avas.

In tale occasione verrà approvato il bilancio 2021, presentato il programma sportivo 2022 e soprattutto aperta la discussione sull’argomento fondamentale del rinnovo della convenzione con Ora per la concessione degli spazi a terra e in acqua.

Il confronto con l’Ora e con il Comune,  che può dar luogo  a varie opzioni, richiede senza alcun dubbio il coinvolgimento dei soci.

E’ importantissimo che le scelte da intraprendere per il futuro dell’Avas siano oggetto di valutazione da parte di tutti i soci che rappresentano il patrimonio della nostra associazione.

Il Consiglio ritiene necessario che i soci manifestino le proprie idee e tutti insieme si possa decidere quali siano le scelte da fare in visione prospettiva, l’unione fa la forza !

La partecipazione all’assemblea è riservata ai soli associati nell’anno in corso (2022);  per ampliare il piu’ possibile la platea vi chiediamo di provvedere a breve al tesseramento.

In ogni caso la partecipazione sarà concessa a tutti coloro che si saranno tesserati fino al giorno precedente l’assemblea, per consentire alla segreteria di effettuare le opportune registrazioni.

Seguirà lettera di convocazione con aggiornamenti sul nostro sito web Avas : www.avas.it

Buon vento e grazie.

Lino Locatelli
Presidente