Piccoli capitani in vela

Ecco la classifica e le fotografie della bellissima giornata organizzata in Avas a favore dei ns piccoli agonisti della classe Optimist domenica 15 maggio.

I ragazzi hanno timonato con grande bravura i 4 J24 della scuola vela, accogliendo in barca come equipaggio i loro genitori, gli allenatori, gli  istruttori e i soci dell’Avas presenti al Circolo. Si è trattato di un confronto agonistico sia “di flotta” che a “scontro diretto” davanti al lungo lago di Lovere. Il tempo che pareva inizialmente non favorevole in base al meteo, si è invece mantenuto bello durante tutto il tempo passato in acqua. E’ seguita la premiazione che ha visto sul primo gradino Gregorio e Matteo oltre al loro equipaggio. E’ seguito un abbondante e variegato rinfresco che ha accontentato anche i più golosi.

E’ stata una bella festa che ha messo assieme adulti e ragazzi sia in acqua agonisticamente che a fianco a terra per preparare l’accoglienza.

Sarà certamente da ripetere anche per favorire l’aggregazione tra i soci, grandi e piccoli.

Buon vento a tutti.

Lino

classifica

Allegati

Adriatic Sea Grand Prix Melges 20: Fausto e Marco trionfano!

Dal 6 all’8 maggio la Melges 20 World League si è spostata sull’Adriatico e, a Porto San Giorgio, sono state disputate le 6 prove di regata che hanno visto sulla linea di partenza 9 imbarcazioni one design con a bordo velisti provetti ed audaci. I nostri due atleti Fausto Surini (su Fremito D’Arja ITA 50) e Marco Giannini (su Neodent ITA 198) hanno sfoderato le loro migliori capacità e hanno centrato i primi posti della classifica generale e della classifica Corinthian. ECCELLENTE! Fausto, dal campo di regata, felice e soddisfatto ci ragguaglia così: “Fremito d’Arja vola sul podio alla seconda tappa Melges 20 World League 2022. Regata con condizioni di vento medio leggero che hanno fatto portare a termine 6 prove.Il team di Dario Levi si conferma ancora una volta solido e vittorioso, risultato di un ottimo lavoro di squadra del trio Cherin-Farneti-Surini che sia sul setting che nelle scelte tattiche hanno dominato con 4 primi su 6 prove. Complimenti all’equipaggio Neodent con al timone l’amico Marco Giannini che ha vinto la divisione Corinthian. “DAVVERO BRAVI! ALLA PROSSIMA TAPPA …

Kinder Cup di Malcesine

La nostra squadra Optimist alla Kinder Cup di Malcesine. Lo scorso fine settimana la nostra bella squadra agonistica Optimist è andata in trasferta! Dove? … a Malcesine sul lago di Garda per la seconda tappa del trofeo Optimist Kinder joy of moving alla Fraglia vela (dal 29 aprile al 1’maggio). I nostri regatanti sono stati accompagnati dal loro allenatore Surini Fausto che commenta così questa fantastica esperienza:

“sulla linea di partenza più di 400 Optimist, i nostri atleti Vittoria Rabufetti, Olimpia Bellazzi, Emma Centurelli, Gregorio Martinelli, Beatrice Tosi, Matilde Pagani, Raffaele Spelgatti hanno sfidato le ventose acque gardesane. Nonostante le difficoltà i nostri ragazzi sono riusciti a portare a termine tutte le prove piazzandosi distintamente nella Flotta Bronze. Tutti contenti per la bella esperienza di regata in flotta così numerosa e nuovi spunti di crescita per i nostri atleti. Ora al lavoro per la zonale di Calde’”

Bravi TUTTI … un grandissimo applauso. Vento in poppa!

Trofeo Lovere – Foto

TROFEO LOVERE – 01/05/2022

Una finestra di sole in una giornata meteorologicamente bizzarra ha permesso lo svolgimento della regata sociale @avas.it, TROFEO LOVERE🏆 La regata ha sancito l’inizio del Campionato ORC Sebino, coinvolgendo anche i circoli amici @ansebina e @circolo_velico_sarnico

Le 11 imbarcazioni iscritte, dopo un periodo di attesa, sono riuscite a partire verso alle ore 14.00 per una prova offshore tra Lovere e Riva di Solto⛵️Il vento, oscillando tra i 5 ed i 10 nodi, ha permesso l’arrivo di tutte le imbarcazioni all’altezza del lungolago di Lovere in poco più di 2 ore dallo start.

Al termine della regata rinfresco e premiazioni dei partecipanti!🎖Sul nostro sito www.avas.it sono presenti le classifiche!Al seguente link sono disponibili le fotografie della giornata: https://photos.app.goo.gl/2jvePDspzNKmQnTe9 📸Un grazie a tutta l’assistenza a terra ed in acqua, al CdR e soprattutto a tutti i partecipanti!👏

Trofeo J24 Livorno: 25.04.2022

Esperienza conclusa con un po’ di amaro in bocca per l’equipaggio sebino che nell’ultima giornata di regata, causa un’avaria del timone, è stato costretto al ritiro dopo aver disputato una sola prova sulle quattro previste.

Lasciamo la parola ai regatanti: “Oggi ultimo giorno di regata, condizioni meteo in miglioramento nonostante le onde restino sempre importanti. Ogni minuto che passa aumentiamo la fiducia e la familiarità con il MARE. Siamo pronti per partire! Issando la randa notiamo subito una strana vibrazione, ecco il primo imprevisto: mancano le stecche! Una volta inserite cazziamo la drizza e ci portiamo sul campo di regata. Per la prima prova decidiamo di utilizzare il fiocco. Buona la partenza, la tattica scelta ci porta a fare proprio una bella bolina risalendo bene il vento, portandoci in boa con una buona posizione. Di poppa decidiamo di utilizzare un’andatura a farfalla, cercando di cavalcare le onde per planare il più possibile in modo da poter guadagnare velocità, meditiamo l’utilizzo dello Spinnaker nella seconda poppa. Finito il primo giro, risalendo di bolina, Daniele avverte un cambiamento nel timone: non risponde più allo stesso modo sentendo strane vibrazioni. Daniele nota che manca il bullone di fissaggio della barra, ecco il secondo e funesto imprevisto! Subito Fabio per contenere il danno blocca con la mano la vite, Ubaldo va alla ricerca di un ricambio ma purtroppo non lo trova. Nonostante questo handicap riusciamo comunque a finire la prova. Vista l’impossibilitá di una riparazione sicura chiediamo via radio un’assistenza e in meno che non si dica veniamo scortati, in sicurezza, nel porto. Sfortunatamente però per noi la regata è finita. Con amarezza ma con una maggiore esperienza e maggiore consapevolezza ci ritiriamo pronti per una nuova sfida!”

BRAVI all’armatore Ubaldo Ranzi ed a Alfonso Milisenda, Daniele Piccinelli, Fabio Ciabatti e Mauro Baronio! Di sicuro ITA 507 ed il suo equipaggio sono pronti a tornare sui campi di regata a brevissimo e noi vi seguiamo!

Trofeo J24 Livorno: 23.04.2022

Prima giornata di regata al largo di Livorno, condizioni meteo severe che hanno messo a dura prova equipaggi ed imbarcazioni. Ecco le news dai diretti interessati: “Scarsa affluenza di partecipanti, 11 equipaggi iscritti e tutt’intorno un gran fermento per gli italiani di Porto Ercole, rumors vociferano di presenze internazionali di spicco, noi ci saremo! Oggi condizioni dure, molto dure, tre prove disputate al largo di fronte all’Accademia. Vento da 160 gradi, 25 nodi e 1,4 metri di onda, alcuni equipaggi si sono ritirati. Abbiamo portato a termine le tre prove con risultati giornalieri di 5,7,5 e chiuso in quinta posizione a pari merito”. Forza ITA 507, avanti tutta!

Causa condizioni meteo, oggi 24.04.2022 la regata ha subito uno stop. Prossimo appuntamento domani 25.04.2022 alle ore 10:00. Buon vento!

Trofeo J24 Livorno: Diario di bordo

Dal lago al mare! Un equipaggio del Sebino composto da Ubaldo (armatore CVS) e Alfonso-Daniele-Fabio-Mauro (AVAS) ha raccolto la sfida ed è impegnato a regatare a Livorno nel Trofeo J24 che si disputa dal 23 al 25 aprile 2022. Con l’imbarcazione ITA 507 Cucuia.

I nostri velisti sono partiti venerdì alla volta del campo di regata e, con soddisfazione, l’equipaggio racconta: “ Viaggio ed accoglienza bene, barca alberata e messa in acqua, ci prepariamo alle prove di regata dei prossimi giorni. Il grande favorito per la vittoria è l’equipaggio della Marina Militare, sarà un test di prova in vista del Campionato Italiano di Porto Ercole a metà maggio. Siamo nel pieno di un grande evento ovverosia la Settimana Internazionale della Vela, tanti campi di regata e tante imbarcazioni, una bella emozione”.

Buon vento, a domani!

Auguri di Buona Pasqua

Carissime associate e associati dell’Avas,

Vi facciamo carissimi auguri di buone festività pasquali.

Vi aspettiamo  nei prossimi giorni, con il tempo primaverile ormai arrivato, al Circolo.

Lo Staff….

Corso Parasailing 2022 – ringraziamenti

E’ terminato con grande soddisfazione della FIV, dell’Avas e dei partecipanti il corso Parasailing iniziato giovedi al Circolo Velico che ha visto la partecipazione di 23 istruttori provenienti da varie regioni italiane. L’Avas e Lovere si consolidano come punto di riferimento importante per la vela Parasailing, nell’ambito del progetto “Sport senza Confini” rivolto alle persone con disabilità.

Corso Parasailing 2022

E’ iniziato questa mattina l’atteso e molto partecipato corso parasailing organizzato dalla Federazione FIV presso la sede dell’Avas.

I partecipanti, tutto istruttori vela,  che si sono iscritti al corso sono 23 e potranno aggiungere alla loro qualifica anche quella parasailing/CIP.

Dei partecipanti 3 sono nostri istruttori Avas (Andrea Zambetti, Alberto Motta, Daniele Piccinelli).

E’ nutrito e molto qualificato lo staff dei relatori (nr 7) inviato dalla federazione.

All’apertura del corso era presente il presidente della FIV XVa zona Davide Ponti, il presidente del CIP della Regione Lombardia Pierangelo Santelli e la vicepresidente FISDIR Linda Casalini.

Il corso durerà 3 giornate e coinvolgerà anche le strutture ricettive del comune di Lovere, dato che i partecipanti provengono da tutte le regioni d’Italia.

Il corso si svolgerà sia a terra per la fase teorica a seconda del tipo di disabilità e per l’armo delle imbarcazioni e sia in acqua per lo studio delle tecniche di conduzione  ed approccio.

Le strutture del porto turistico sono da anni specificamente attrezzate per accogliere atleti velisti portatori di disabilità e l’Avas dispone di imbarcazioni specificamente attrezzate allo scopo.

L’iniziativa è nella direzione del “progetto senza confini” inaugurato lo scorso anno e il cui protocollo è stato firmato da Enti pubblici, Associazioni sportive, Scuole. Ha lo scopo di fornire un’offerta sportiva ampia e diversificata ai portatori di disabilità che intendono avere un approccio sportivo sia ludico che agonistico.

Auguriamo a relatori, partecipanti ed organizzatori, buon corso.

Calendario-Lovere-07-09.04.22

BANDO_agg_Parasailing_AVAS_Lovere_Apr_2022

Allegati