Stazione meteo e webcam Avas on-line

articles

On-line la stazione meteo Avas, il vento premia da subito l’installazione con una giornata da 20 nodi in base e 25 nodi al corno!!! Il servizio sarà utilissimo specialmente per i soci che non sono èlocal’ che potranno farsi un idea da casa di che aria tira in base…
Interessantissimi gli archivi con i grafici dei vari parametri (per adesso solo un paio di giorni di memoria storica!)
On-line grazie al nostro socio Giovanni Castellana anche la webcam Avas montata verso l’alto lago e la valle Camonica con immagini in tempo reale 24 ore su 24.


.:: Sezione Meteo e Webcam::.


Riapre la Scuola Vela Avas: in programma corsi Optimist, Deriva 420, cabinati e Disvela

articles

Anche per il 2007 ritornano i corsi della Scuola Vela Avas.
Il calendario è fitto di appuntamenti per chi vuole imparare da zero e per chi invece desidera perfezionare la tecnica e chissà, magari anche dedicarsi all’attività agonistica.
Si parte il 7 aprile con il corso cabinato base “Easy cab” e si continua fino al 23 settembre con i corsi per derive, optimist e windsurf.
Tutti i corsi sono impartiti da istruttori federali in forma individuale oppure collettiva, dal livello base a quello avanzato e proposti nei sei livelli che consentono di raggiungere i sei gradi della tessera di qualificazione del velista riconosciuta da tutte le scuole di vela Fiv (Federazione italiana vela).
Le lezioni prevedono momenti in aula e momenti di pratica in acqua e si tengono dalle ore 10.30 alle ore 17 in modo da sfruttare al meglio le ore più ventose del lago.

Sempre nell’ambito dell’attività didattica, ritornano anche le collaborazioni Avas con le scuole con proposte di stage e minicorsi a prezzi convenzionati per avvicinare alla vela i più giovani. E i corsi “DisVela”, dedicati agli atleti disabili, tenuti da istruttori qualificati su imbarcazioni speciali, le 2.4 mR che permettono anche a chi ha disabilità motorie di andare in barca a vela.

Da quest’anno la scuola vela propone degli sconti speciali: per gli adulti una riduzione del 20% sul secondo corso seguito durante l’anno. Per i ragazzi sotto i 18 anni una riduzione del 10% sul primo corso e del 30% sul secondo svolto nell’arco del 2007.

Per informazioni e iscrizioni telefonare alla segreteria della Scuola al numero 035 983509 oppure scrivere all’indirizzo mail: scuolavela@avas.it


.:: Visita la ScuolaVela ::.



Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci

articles

Ai sensi dell’articolo 15 dello statuto è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci per venerdì 9 marzo 2007 alle ore 05,00 in prima convocazione e sabato 10 marzo 2007 alle ore 16,30 in seconda convocazione presso la sede della Comunità Montana in via del Cantiere 4 ? Lovere (edificio a sinistra del rimessaggio) con il seguente ordine del giorno:

1 Presentazione del calendario di regate AVAS 2007
2 Relazione del presidente.
3 Esame ed approvazione rendiconto economico anno 2006.
4 Esame ed approvazione programmi 2007.
5 Varie ed eventuali


Avranno diritto di voto i Soci maggiorenni che sono iscritti all’Avas  per l’anno 2007.

Il Presidente
Max Barro



In caso d’impossibilità a partecipare all’assemblea, il Socio potrà delegare un altro Socio, compilando la delega sotto riportata. Ogni Socio può essere latore di non più di due deleghe.


DELEGA

Il sottoscritto __________________________ delega a rappresentarlo all’Assemblea Ordinaria dei Soci del 09/10 marzo 2007 il signor ____________________________________________

Firma

___________________________

Presentazione ufficiale della stagione velica Avas 2007

Sabato 10 marzo alle ore 16.30 presso la Sala conferenze della Comunità Montana Alto Sebino presso il Porto Turistico di Lovere si terrà la presentazione ufficiale della stagione velica Avas 2007.

Nel corso dell’incontro verranno illustrati il calendario delle regate e il programma dei corsi per la primavera-estate.

La stagione 2007 si apre il 31 marzo e propone 9 regate, di cui 5 nazionali e 1 mondiale: il Campionato del Mondo master Soling. Secondo le stime, le regate porteranno a Lovere 250 imbarcazioni, per un totale di circa 800 atleti e altrettanti ospiti tra tecnici, accompagnatori e familiari.

Non mancate!

Chiedetelo al cigno

articles

A causa del continuo peggioramento della qualità delle acque e della sporcizia sulla fascia costiera si è costituito un comitato di cui noi siamo tra i capofila insieme al Circolo culturale Tre Torri di Castro.
Si possono vedere alcuni filmati ed alcune foto di denuncia fatti dal Presidente del circolo Tre Torri Massimo Rota e dal nostro presidente Max Barro sulle televisioni locali.

Per ora la denuncia rimane in ambito locale per non peggiorare l’immagine (già misera) all’esterno del nostro lago, se però gli amministratori del territorio non si daranno una svegliata si opererà su larga scala.
E’ paradossale stupirsi dei servizi di striscia la notizia quando in casa nostra abbiamo depuratori inesistenti o fermi da 6 anni (Esine) e discariche a lago nei posti più belli del lago!!!

Filmato 1

Filmato 2


Ecco alcune foto:









































Serata tecnica di venerdi 16.03.07

articles

Eccovi alcune delle foto scattate durante la serata tecnica di venerdi 16.03.07, che aveva come argomento la rilettura critica delle istruzioni di regata e la conoscenza a tutto campo delle bandiere del codice internazionale, impiegate durante le regate. La serata ha avuto una discreta partecipazione di pubblico, che le foto non riprendono, per inadeguatezza del flash e della profondità di campo dell’obiettivo a riprenderli(è una bugia). Le immagini riprendono i ns giudici Tersillo e Lino mentre simulano le operazioni in barca giuria per le issate e le ammainate delle bandiere durante le operazioni di partenza. Questo “teatrino” ci era stato richiesto esplicitamente dall’ever green Angelo Zaina, per avere una simulazione più rispondente alla realtà (meno male che non ci ha chiesto anche l’acqua). Nel corso della serata sono state proiettate animazioni sulle varie procedure, con interventi punzecchianti anche da parte del pubblico (Carlino), per vedere se i relatori erano sufficientemente preparati. Ma alla fine Olly con un piccolissimo accenno di sbadiglio, subito celato con un sorriso, ha sentenziato con un “bravini”. La serata ha registrato anche l’intervento “fuori programma” del “lupo di mare” Danilo che ha dispensato saggi consigli su come partire sulla linea di partenza in funzione del vento e delle sue possibili variazioni rispetto agli orientamenti del campo di regata. Ma queste situazioni qui sulle regate Avas non possono capitare, perchè il giudice Bonetti con il suo “filo di lana” tiene sotto controllo ogni istante della fase di partenza fino all’ultimo secondo, con l'”intelligenza” in mano. Ma tornando ai consigli di Danilo… dice che è meglio una partenza con abbrivio e defilata, che una in gruppo nella contesa… bella forza! quando parte lui con il J39 tutti si guardano bene dall’affiancarlo, per non essere affondati (per le referenze sui fatti, rimandiamo alle narrazioni storiche di Boschini e Armellini).
Insomma, la serata è proseguita bene con il Presidente improvvisato fotografo ed è finita in gloria con il solito brindisi alla salute di quelli che mancano, ma che verranno nelle prossime serate, che ci impegneremo a rendere sempre più diverse (meteo, MOB, sicurezza, tattiche, vele, regole e sregolatezze…).
Buon vento… Lino












Grande successo per il concerto benefico pro Disvela. Tutto esaurito e 1200 euro di raccolta

articles

Grande successo per il concerto benefico di musica classica tenutosi a Lovere domenica 11 febbraio scorso che ha registrato il tutto esaurito e una raccolta di 1.200 euro.
Circa 100 spettatori hanno applaudito nella prestigiosa Sala Concerti dell’Accademia Tadini l’esibizione di Paola Valentina Molinari (soprano), Maurizio Minelli (tenore) e Matteo Carminati al pianoforte che hanno proposto brani tratti dalle opere La sonnambula (Bellini), Don Giovanni (Mozart), Notturno (Chopin), La Rondine (Puccini),  L’Elisir d’amore, Don Pasquale e Rita (Donizetti).
Il concerto era organizzato dal Rotaract Lovere-Iseo-Breno con il patrocinio dell’Accademia Belle Arti Tadini e la collaborazione di Avas, Rotary Club e Polisportiva Disabili Valcamonica.
L’intero incasso del concerto è stato donato a favore del progetto Disvela Pechino 2008 promosso dall’Avas, Associazione velica di Lovere di Lovere per sostenere il sogno olimpico di Marco Gualandris e Fabrizio Olmi, velisti della classe 2.4mR, in lizza per le Paralimpiadi di Pechino 2008.
 “? stata una sorpresa per me vedere tanta partecipazione ? ha detto Marco Gualandris, responsabile anche della scuola Disvela di Lovere -. L’idea di organizzare uno spettacolo lirico all’Accademia per promuovere il progetto Disvela è stata premiante. Credo si possa parlare di un doppio trionfo: da una parte artistico, dall’altro di solidarietà. Durante la pausa tra il primo e secondo atto è stata presentato il progetto disvela e in particolare la campagna paralimpica per Pechino 2008 nella quale siamo impegnati io e Fabrizio, abbiamo cosi avuto modo di ringraziare quanti si stanno dando da fare per concretizzare questo sogno sportivo. L’augurio è che si possa diffondere l’opportunità anche tra le persone disabili di praticare uno sport affascinante come la barca a vela”.
La campagna a favore del progetto DISVELA PECHINO 2008 prosegue anche dopo il concerto. Chi vuole aderire all’iniziativa può effettuare un’offerta libera con bonifico a AVAS Banca di Valle Camonica agenzia di Lovere c/c 15868 ABI3244 CAB53170 Cin X riportando sulla causale di versamento la dicitura “DISVELA ? PECHINO 2008”. L’offerta è libera.



Musica, sport e solidarietà. Il Rotaract Lovere Iseo Breno organizza un concerto a favore del progetto Disvela

Domenica 11 febbraio il Rotaract Lovere-Iseo-Breno organizza un Concerto benefico di musica classica a favore del progetto Disvela, la scuola di vela dell’Avas (associazione velica Alto Sebino) dedicata alle persone con disabilità motorie.
Il concerto si tiene a partire dalle ore 16 alla Sala Concerti dell’Accademia Belle Arti Tadini di Lovere.
Sul palco si esibiscono Paola Valentina Molinari (soprano), Maurizio Minelli (tenore) e Matteo Carminati al pianoforte. Il trio interpreterà brani tratti dalle opere La sonnambula (Bellini), Don Giovanni (Mozart), Notturno (Chopin), La Rondine (Puccini),  L’Elisir d’amore, Don Pasquale e Rita (Donizetti).
L’iniziativa è promossa con il patrocinio dell’Accademia Belle Arti Tadini e la collaborazione di Avas, Rotary Club e Polisportiva Disabili Valcamonica.

L’intero ricavato del concerto sarà devoluto a favore del progetto Disvela, la scuola creata nel 2006 dall’Avas in collaborazione con la Polisportiva Handicappati bergamasca e Yacht Club Bergamo per avvicinare i ragazzi disabili alla vela e andrà a sostenere, in particolare, il sogno olimpico di Marco Gualandris e Fabrizio Olmi, velisti della classe 2.4mR, in lizza per le Paralimpiadi di Pechino 2008.

Ingresso: 15 euro.
Informazioni e prevendite:  RTClovereiseobreno@gmail.com   –   cell. 338 6809387.

Report Winter contest di Genova

Domenica 4 febbraio ci siamo alzati alle 6.30 per andare alla terza giornata di regate della winter contest di genova. Siamo arrivati allo yacht club alle 8.30 ed era ancora chiuso e abbiamo dovuto aspettare l’apertura.
Si preanunciava una giornata ottimale in quanto c’era un vento di tramontana bello teso che ha fatto quasi scuffiare a terra una barca che stava armando.
Abbiamo armato e ci siamo cambiati subito perchè alle 10 gli organizzatori hanno dato il segnale per uscire. Dall’uscita del porto alla linea di partenza non ci abbiamo messo tanto, circa un quarto d’ora, perchè siamo andati con l’andatura di traverso con delle meravigliose planate!La partenza è avvenuta in orario, non l’abbiamo fatta benissimo dopodichè abbiamo affrontato la bolina con un vento che andava via via diradandosi.
Terminata la prima prova al 25 posto. Abbiamo iniziato la seconda prova che si è conclusa con una disfatta perchè il poco vento che c’era è calato del tutto; esso non era costante, era poco e rafficato. Conclusa in qualche modo la seconda prova abbiamo aspettato che la giuria decidesse il da farsi e alla fine ha annullato la terza prova e ha mandato tutti i regatanti a terra; logicamente trainati dai gommoni!!!

Alessandra Panigo

Abbigliamento ed accessori collezione Avas/Slam 2007

articlesEcco il listino riservato ai soci Avas per la linea di abbigliamento griffata Avas/Slam collezione 2007.

Sono disponibili in segreteria tutte le taglie dei capi per la prova prima dell’ordine.


Ricordo inoltre la convenzione con lo Slam shop di Viale Piave a Milano: i soci Avas che presenteranno la tessera avranno diritto ad uno sconto del 25%.


Modello Colore Cad.
PILE (Promo fleece) Grigio chiaro (slam 169) ? 35,00
Giubbino (Flying Summer) Blue elettrico (slam 300) ? 40,00
Gilet  (Vest summer) Blue scuro (slam 150) ? 35,00
Borsa Charlie Grigio (slam 160) ? 30,00
Borsa Coral Grigio (slam 160) ? 35,00
Zaino Green Ray grigio Grigio (slam 160) ? 25,00
Beauty Nicolas blue Blue scuro (slam 150) ? 30,00
Sacca Redrocks Grigio scuro (slam 540) ? 30,00
Porta computer Black star Grigio (slam 160) ? 30,00
Trolley Slam  nero/arancio (slam 514) ? 90,00
Trolley Bibric  Grigio scuro (slam 540) ? 75,00
Borsa Tautuku  Malva (slam 815) ? 30,00
Cappellino con sicura Bianco e rosso (slam 200) ? 6,00
Berretto Lana  Rosso (slam 200) ? 20,00
Cintura stripes  blu/rosso (slam 103) ? 10,00
Bermuda Almeria Avana chiaro (slam 210) ? 45,00
Pantalone Voyak Avana (slam  310) ? 60,00
Spray Top Rosso (slam 200) ? 60,00
Polo Regata Rossa Rosso ? 32,00
Polo Regata Blue Blue ? 32,00
Polo Regata Bianca Bianco ? 32,00