Fabrizio Olmi conquista l’argento al 25? TAN

articles

Dopo una partenza difficile, Fabrizio Olmi ha conquistato domenica il secondo gradino del podio per la premiazione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, categoria 2.4 mR.
Quella di Livorno è la prima delle 5 regate valide per la ranking list, nonchè campo di osservazione  atleti in vista della convocazione alle imminenti Paralimpiadi. L’atleta del team Disvela è infatti uno dei due candidati a Pechino 2008 e il Comitato Italiano Paralimpico renderà noto il nome del prescelto a fine giugno.

La prima giornata di giovedì ha visto Olmi in difficoltà: la prima prova è terminata con una settima posizione e la seconda con un ottavo posto. Al contrario, Marco Gualandris, l’altro atleta del team Disvela in gara, ha iniziato bene questa tre giorni di competizioni, conquistando subito una prima posizione nella seconda gara di giovedì. Le giornate successive per Gualandris non procedono però sulla cresta dell’onda, e conclude l’esperienza livornese con un settimo posto.
Olmi, invece, dopo un inizio lento, recupera subito punti a partire dalla seconda prova di venerdì, dove si classifica primo, posizione che manterrà fino alla fine delle tre prove successive. Non basta però ad agguantare la “pole position” e Olmi  si aggiudica la medaglia d’argento davanti al greco Georgios Delikouras (3? classificato) e dietro di 6 punti rispetto al 1? classificato, Fabio Vignudini.

L’evento è stato accompagnato da tempo soleggiato e vento che si è mantenuto mediamente sui 7 nodi, peccando però di incostanza per quel che concerne la provenienza: gli organizzatori sono infatti stati costretti a rivedere continuamente l’assetto del campo di regata, arrivando a conteggiare sei  partenze per disputare due sole prove.

A breve gli atleti Disvela dovranno confrontarsi con la prossima importante competizione,  il XVIII? Campionato Italiano Open, valido per la ranking list, che si disputerà ad Andora (SV) dal 19 al 25 maggio prossimi. Non mancheranno la grinta e la voglia di tenere alti i colori del Progetto Disvela e del circolo AVAS di Lovere che lo ospita, insieme alla speranza di tutto il team di conquistare il sogno di Pechino 2008.

Laboratorio di Vela dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo Territoriale Lombardia (ex I.R.R.E.)

articles

Presso il circolo dell’Avas si svolgerà un significativo momento di formazione tecnico-didattico-culturale sulla vela.
Domenica 4 maggio ore 17.00 il benvenuto del presidente dell’AVAS ai 24 partecipanti tutti insegnanti di educazione fisica provenienti da varie scuole della Lombardia.

A seguire nelle giornate di lunedi 5, martedi 6 e mercoledi 7 i neofiti verranno guidati dal tecnico federale prof.Nicolino Mennuti che porterà il gruppo a scoprire la navigazione a vela a bordo dei J24 messi a disposizione dal circolo.

L’iniziativa è programmata nell’ambito dei laboratori di scienze motorie dell’AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA – NUCLEO TERRITORIALE LOMBARDIA(exI.R.R.E.) il cui referente è il prof.Luca Eid.

Campione del Garda – Prima Regata Nazionale 49er

Si è svolta nei giorni 25-26-27 Aprile a Campione del Garda la Prima Regata Nazionale 49er alla quale hanno partecipato ben 18 imbarcazioni.
Il vento nella giornata di Sabato non ha tradito le aspettative dei concorrenti mettendo a dura prova tutti gli equipaggi.
Non sono mancate planate e scuffie spettacolari. Un po’ meno forte il vento nella giornata di Domenica che però ha ugualmente permesso il regolare svolgersi della manifestazione. Al primo posto si sono qualificati i f.lli Ferrari che hanno approfittato delle condizioni di vento a loro più congeniali. Al secondo posto l’equipaggio misto del nostro Matteo Gritti (A.V.A.S.) con Daniele Poli (C.V. Orta). Ottimo quarto posto dell’equipaggio Leorini Martinelli mentre l’equipaggio dei f.lli Landriani ha occupato l’ottava posizione.
L’appuntamento adesso è a Dongo tra 2 settimane.

Alla prossima, Gigi Gritti

Olmi ottavo alla Settimana Olimpica Francese

articles

Fabrizio Olmi e Marco Gualandris del circolo velico AVAS di Lovere hanno terminato venerdì 25 l’ultima prova della regata internazionale di Hyères (Francia), importante appuntamento prima delle imminenti Paralimpiadi: Olmi ha concluso con un ottavo posto in classifica generale, mentre Gualandris si è mantenuto sostanzialmente stabile in quattordicesima posizione.

Delle undici prove previste, ne sono state disputate in tutto otto. I primi due giorni di prove hanno visto il predominio degli atleti francesi, inglesi e olandesi, avvantaggiati dal forte vento e dal mare increspato, condizioni alle quali gli atleti del nord Europa sono abituati. Dopo lo stop del terzo giorno, dovuto a 35 nodi di vento, la regata è ripresa il quarto giorno con condizioni meteo più favorevoli agli atleti Disvela, che hanno permesso a Olmi di salire in 7? posizione e a  Gualandris di portarsi in 13?.

Le tre competizioni dell’ultima giornata sono iniziate con vento sostanzialmente stabile intorno ai 4 nodi. La seconda prova è stata la migliore in assoluto per Fabrizio Olmi, che è riuscito a strappare la prima posizione, terminando davanti a tutti. Nella prima e nella seconda prova ha invece ottenuto un nono e un undicesimo piazzamento. Meno bene è andata a Marco Gualandris, che ha però infine  mantenuto la 14? posizione.

La Medal Race, la prova finale riservata ai primi 10 della classifica generale e prevista per l’ultimo giorno, non è stata disputata. L’organizzazione dell’evento ha preferito sostituirla con prove aperte a tutti i 19 concorrenti in gara.

Ricordiamo che quella di Hyères è una delle regate più temute, dato che vi partecipano i migliori atleti a livello internazionale, spesso supportati da club che mettono loro a disposizione ingenti risorse, facilitandone la preparazione e l’allenamento.

Ora si attende il prossimo appuntamento, il Trofeo dell’Accademia Navale di Livorno, che avrà inizio giovedì prossimo e sarà valido per la ranking list.  Olmi qui dovrà dare il massimo, dato che è uno dei due candidati alle  Paralimpiadi 2008 e il  Comitato Italiano Paralimpico renderà noto il nome del prescelto solo a fine giugno.


Laura Leonardi
Ufficio Stampa Progetto Disvela
e-mail: leonardi.laura@hotmail.it

Regata Nazionale Marsala 21-22-23-24 marzo 2008

Marsala 2008

 

La seconda Selezione Nazionale 420  ha avuto luogo dal 19 al 26 Marzo nel circolo di Marsala. La squadra AVAS, dopo un giorno e mezzo di viaggio in traghetto e altre 3 ore di pulmino, arriva a destinazione verso la sera del secondo giorno.  Il primo giorno offre condizioni abbastanza stabili e un vento  che garantisce il completo svolgimento delle 3 prove previste.

Dal secondo giorno le condizioni peggiorano fino a diventare proibitive per onde e vento, tanto da convincere il comitato di regata sospendere le prove per quel giorno. Il vento di Scirocco rimane teso in tutta la Sicilia, non permettendo ai traghetti di lasciare l’isola; il comitato di regata organizza comunque i gommoni d’assistenza e ammaina l'”intelligenza”: gli allenatori fanno uscire in mare solo gli equipaggi più esperti e pesanti. Nonostante le condizioni si portano a termine tutte le prove previste, e per l’ultima, essendo calato a sufficienza il vento,  ricevono il via libera anche gli equipaggi rimasti a terra.

Il quarto e ultimo giorno lo Scirocco aumenta nuovamente e la Giuria, unanime, decreta la fine della regata Nazionale. Durante la notte il vento rovescia due carrelli stradali già carichi, fra cui quello di Bellano, provocando danni alle barche.

Il rientro avviene su un mare piuttosto mosso, ma che finalmente si calma dopo un giorno di viaggio all’altezza della Toscana.

? da segnalare l’ottima prova dell’equipaggio Rossi-Rocchini (29), e onore anche i due Buonocore, che chiudono 79  a causa di tre prove a loro annullate a causa di un comportamento non regolamentare da parte della giuria, 140 gli equipaggi iscritti.

 

Matteo DELLA CHIESA

Apertura nuova sezione Forum Avas: Sportello Club House

E’ stata aperta da pochi giorni una nuova sezione nel forum Avas: lo “Sportello Club House“.
L’augurio è che possa servire da discussione tecnica sugli argomenti inerenti i Quiz Club House che di volta in volta verranno proposti e sulle risposte scelte, che verranno pubblicate ed inviate direttamente ai soci con le NEWS della CLUB HOUSE.
Per gli scambi informativi infatti, la soluzione del forum è ottimale per consentire una lettura da parte di tutti.
Come per il resto del forum la consultazione è libera mentre per poter inserire messaggi è necessario essere registrati.
Il link diretto per accedere è: https://www.avas.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=8

Regata zonale Lovere 16 marzo 2008

Il 16/03/08 si è svolta a Lovere il primo zonale della xv zona. Gli equipaggi che hanno partecipato all’evento sono stati 20. Il vento non è stato dei migliori perchè è andato via via calando a causa di una situazione meteo difficile.

La prima e terza prova sono state annullate per questo fatto lasciando solo la seconda valida.

Comunque, a parte tutto; il primo classificato è stato Viganò, il secondo Steve e al terzo posto Raveglia.
L’organizzazione è stata eccellente e il comitato di regata è riuscito a far svolgere lo stesso la regata.


 

Genova Winter Contest gennaio febbraio 2008

Genova,  20 gennaio-10 febbraio

 

Nella prima come nell’ ultima giornata della manifestazione non si è fatto niente. Solo gli Optimist sono riusciti a completare una prova con 3-4 m/sec, ridotta all’ultima bolina per non fare cadere la flotta in un bel “bianco”. Le altre classi sono state meno fortunate e quindi per loro il Trofeo Coopsette è stato assegnato sulla base delle classifiche maturate alla fine della terza giornata. Nella classe 420 sono Cristina Celli e Silvia Morini a conquistare il Trofeo COOPSETTE mentre Sergio Racco e Antonio Spagnolo si devono accontentare del secondo posto, terzi Federico Maria Maccari e Rocco Vitali, i nostri regatanti:

  1. 13th ITA9 Ettore Rossano Bonocore Matteo Rossano Bonocore
  2. 18th ITA52752 Nicolò Rossi Umberto Rocchini
  3. 29th ITA52309 Mario Niggeler Matteo Della Chiesa
  4. 31st ITA49055 Diego Motta Alberto Motta
  5. 33rd ITA51264 Daniele Colombi Mario Mandrini
  6. 34th ITA50087 Andrea Panigo Alessandra Panigo
  7. 40th ITA51509 Maria Bresciani Melania Bresciani

Per questa nona edizione del Primazona Winter Contest Eolo avrebbe potuto essere più generoso la prima e l’ultima giornata, ma le altre domeniche hanno offerto splendidi momenti di vela, con mare calmo e vento sostenuto.

Nazionale Sanremo 3-4-5 febbraio 2008

Regata Nazionale 420 Sanremo 03-05 Febbraio 2008

 

 

I tre giorni della Regata Nazionale della classe 420 a Sanremo non sono stati certo all’insegna del vento e dei buoni risultati per buona parte della squadra del nostro circolo.

Il primo giorno sono state terminate solo due prove delle tre previste, con tempo nuvoloso e il poco vento che ci ha accompagnato per tutto lo svolgimento della manifestazione.

Il secondo giorno siamo stati in attesa di vento con nuvole e pioggia. Quando ha cominciato a piovere di meno: giù intelligenza, tutti in acqua e partenza! . Abbiamo concluso la regata con qualche goccia che è andata aumentando verso la fine.

Il terzo giorno siamo scesi in acqua verso l’ora di pranzo con il sole ad aspettare un po’ di vento per regatare,vento che si è fatto appena sentire alle due ma che non ha dato soddisfazione nè ai giudici nè ai regatanti. 

Tempo,vento e spazio riservato alle barche (spiaggia) a parte, il circolo ha saputo organizzare, grazie ad un’ ottima assistenza, una buona regata che per la squadra dell’ AVAS si è così conclusa (132 iscritti):

      54 Rossi, Rocchini

      61 Buonocore, Buonocore

      97 Panigo, Panigo

      119 Niggeler, Della Chiesa

      121 Testa, Martello

      123 Motta, Motta

      126 Colombi, Landriani

Giornata di promozione della vela di sabato 5 aprile

articles

Sabato 5 aprile si è svolta presso la Scuola vela AVAS la prima giornata di promozione della vela per le persone diversamente abili.
L’iniziativa che rientra nel progetto Disvela ha voluto far conoscere da vicino il mondo delle barche a vela  e della navigazione attraverso  una lezione di teoria ed una uscita in barca.

All’iniziativa hanno preso parte 6 ragazzi accompagnati da 3 terapiste del Centro di Riabilitazione di Mozzo, quasi tutti alla loro prima esperienza di vela hanno assistito durante la mattinata ad una interessante lezione tenuta dal Presidente dell’AVAS Danilo Ragni che ha spiegato i fondamenti della navigazione.
Dopo un break per un pasto veloce la giornata salendo a bordo di due splendidi cabinati JSoul e Jeanneau più una imbarcazione tipo 2.4mR; imbarcazione quest’ultima che può essere condotta in totale autonomia anche da persone con deficit motorio.

L’iniziativa sarà riproposta nel corso della stagione velica insieme ai corsi di iniziazione alla vela organizzati su imbarcazioni della classe 2.4mR e sull’Arpège con il supporto degli istruttori federali dell’AVAS.

Sanremo, trofeo Jean Bertrand 1-2-3-4 Novembre 2007

Trofeo Jean Bertrand – Yacht Club Sanremo
Giovedì 1 novembre, noi (f.lli Buonocore) e  l’equipaggio Rossi-Rocchini, partiamo alla volta di Sanremo per partecipare al trofeo Jean Bertrand, dedicato a L’Equipe, 420 e Snipe, accompagnati dalla squadra del Circolo Vela Bellano, allentata da Matia Tamburin.
Venerdì 2 novembre, una volta messe a punto le barche, usciamo in mare e ci alleniamo con poco vento e onda formata.
Sabato 3 novembre è il primo giorno di regata, e le condizioni atmosferiche si dimostrano subito avverse, con pochissimo vento e onda moderata; i 420 iscritti sono una quarantina. Nonostante i cattivi presagi riusciamo a disputare una prova sulle 3 previste.
Domenica 4 novembre: la giornata è del tutto simile a quella precedente. Dopo una lunga attesa si disputa un’altra prova. La manifestazione si conclude quindi con 2 prove disputate sulle 6 in programma; l’equipaggio vincitore è quello formato da Morelli-Volpe (dello Yacht Club Sanremo). Subito dietro Tamburin-Zaggia (del Circolo Vela Bellano); noi ci piazziamo ventiquattresimi, Rossi-Rocchini diciannovesimi.

Scuola Vela Avas: corsi in partenza ad aprile

articles

Proseguono i corsi della Scuola vela.
I prossimi appuntamenti in agenda per il mese di aprile sono il “Corso Cabinato Easy Cab” (1?-2? livello tessera Fiv) il 5-6 e il 12-13 aprile 2008.
A seguire il corso “Cabinati primo comando” (3?-4? livello tessera Fiv) il 19-20 e 26-27 aprile 2008.

I corsi sono tenuti da istruttori federali. Le lezioni prevedono momenti in aula e momenti in acqua e si svolgono dalle 10.30 alle 17.

Il corso “Easy cab” permette di imparare le prime nozioni di teoria della vela: le nozioni basilari su termini velici, materiali, sicurezza, vento, armamento della barca e le manovre elementari, ormeggio in porto e ancoraggio di rada.
Il corso “Primo comando” consente di affinare le tecniche base, in particolare la virata e l’abbattuta, e di condurre e gestire l’imbarcazione in autonomia in tutte le andature.

Al termine di ogni corso viene rilasciata-aggiornata la tessera di qualificazione del velista, riconosciuta da tutte le scuole aderenti alla Federazione Italiana Vela con l’attestazione del livello raggiunto.

Presentarsi con vestiario adeguato: k.way, scarpe da ginnastica, berretto con visiera, ricambio completo e accappatoio e nelle giornate di sole, occhiali da sole e crema solare.

Anche quest’anno la scuola vela propone degli sconti speciali: per gli adulti una riduzione del 20% sul secondo corso seguito durante l’anno. Per i ragazzi sotto i 18 anni una riduzione del 10% sul primo corso e del 30% sul secondo svolto nell’arco del 2007.

Per informazioni e iscrizioni telefonare alla segreteria della Scuola al numero 035 983509 oppure scrivere all’indirizzo mail: scuolavela@avas.it

Maggiori informazioni ed il calendario completo per la stagione 2008 sono disponibili nella sezione scuola vela: Visita la ScuolaVela