VELEGGIATA DI FERRAGOSTO – LORETONET : SECONDO INDIZIO

La partecipazione alla veleggiata è gratuita e, per ragioni organizzative, le iscrizioni dovranno essere formalizzate entro le ore 11,30 del 15/08/2014 presso la segreteria.

La veleggiata, aperta a tutte le imbarcazioni purché utilizzino esclusivamente la propulsione a vela, prevede un percorso di circa 11 mn con partenza da Lovere circa alle ore 12.00, circumnavigazione dell’isola di Loreto e ritorno a Lovere.

Nessuna limitazione nell’utilizzo di vele e nessun tempo massimo per lo svolgimento dell’ intera veleggiata.

A DOMANI CON IL TERZO INDIZIO …

VELEGGIATA DI FERRAGOSTO – LORETONET: PRIMO INDIZIO

Al termine della veleggiata, in serata, avrà luogo la consueta succulenta grigliata!

Come sempre Lina ed Osvaldo prepareranno per noi un gustoso menù (antipasto – grigliata di carne con contorno – dolce – acqua e vino ), è richiesto il contributo di € 18,00 a testa. I posti disponibili sono 50 e quindi AFFRETTATEVI A PRENOTARE il posto per voi ed i vostri amici all’indirizzo info@avas.it o al numero di telefono 035/983509 (Luciano).

E festa sia ….

Appuntamento a domani con il SECONDO INDIZIO …….

Veleggiata di Ferragosto 2014 – Loretonet 1a edizione

loretonet2014

A Ferragosto, come d’abitudine, appuntamento al nostro circolo per una veleggiata tra amici. E quest’anno abbiamo una grande novità da proporre, la prima edizione della LoretoNET. Abbiamo ideato una veleggiata appassionante, originale e che scatenerà la vostra fantasia (oltre alla vostra passione per la vela).

Vuoi saperne di più ? Collegati al sito (www.avas.it) e, a partire da lunedì 11 agosto, scoprirai tutti i dettagli ed il programma della giornata. 

Seguiteci e scoprirete che ….

Eurocup Iso & Buzz – Campionato NW Formula Windsurfing

FWinsurf2014
Ad una settimana dalla conclusione delle regate tenutesi nelle acque del Sebino settentrionale, non possiamo che trarre un bilancio assolutamente positivo per l’Associazione Velica Alto Sebino, meta di un duplice appuntamento che ha visto impegnati nelle regate circa 50 atleti suddivisi in due campionati.

Nei giorni 26-27 luglio si è disputato il Campionato Nord Ovest 2014 di Formula Windsurfing mentre nei giorni 26-27-28-29 luglio si sono disputate le prove dell’Eurocup delle classi Iso e Buzz.

Visti i periodi di magra contraddistinti dalla scarsa partecipazione alle regate anche nelle piu blasonate classi veliche l’affluenza è stata buona: 12 regatanti nella Formula Windsurfing e 20 barche per l’appuntamento dell’Eurocup.

A causa dell’instabilità metereologica e dei frequenti piovaschi il Sebino non ha mai concesso all’Ora di sferzare la sua forza tradendo in parte le aspettative degli organizzatori e dei regatanti, ma questo è il nostro sport e queste sono le condizioni al contorno che lo governano!

Sabato le condizioni metereologiche sono state avverse e fin dal mattino non hanno dato speranza agli equipaggi di scendere in acqua per disputare le prove in programma per la giornata.

FWinsurf2014

Domenica nonostante un’Ora un po pigra gli equipaggi di Iso e Buzz si sono dati battaglia nelle prime due prove valide per l’Eurocup che hanno visto affermarsi nei primi posti della classifica gli equipaggi italiani Monciardini, Molinari, Galli e l’equipaggio inglese Snook per la classe Iso mentre nella classe Buzz l’unico equipaggio italiano in grado di inserirsi nelle prime posizioni tra l’egemonia inglese di Bulter, Noble, Bailey è stato Monciardini. La Formula Windsurfing causa il vento leggero è riuscita a disputare una sola prova delle quattro in programma per la giornata vinta da Peloni (AVAS) seguito da Christopher e Barreca (Circolo Nautico Loano).

Iso2014

Lunedì le regate di Eurocup sono proseguite dando la possibilità al CDR di dare ben quattro partenze per gli ISO e per i Buzz. Le quattro prove disputate con vento leggero hanno permesso agli equipaggi più attenti di sfruttare i minimi rinforzi e salti di vento permettendo di guadagnare metri importanti verso il traguardo. Similmente a quanto avvenuto domenica la testa del gruppo è stata dominata da Molinari, Galli, Snook  Monciardini e Viganò nella classe Iso mentre Bulter, Noble,  e Monciardini nella classe Buzz.

Nella giornata di martedì non sono state disputate prove per assenza di vento.

La costanza dei risultati nelle prove disputate ha permesso a Molinari (Circolo Vela Ispra) e a Bulter di aggiudicarsi rispettivamente il titolo di vincitore dell’Eurocup Iso e Buzz 2014.

Un ringraziamento speciale al CDR al Porto turistico di Lovere ed a tutti i regatanti della Formula Windsurfing e delle classi Iso e Buzz.

Classe Optimist – Theo Ligteringe e Luca Belloli si selezionano per il Campionato Italiano

Quest’anno le Selezioni  Zonali per la partecipazione al Campionato Italiano della Classe Optimist, la classe giovanile più importante in assoluto che sforna ogni anno decine di piccoli campioni, si sono disputate a Mandello del Lario il 25 Maggio e a Lovere il 5-6 Luglio.

Al Campionato Italiano che si svolgerà a Napoli, per i Cadetti dal 31 Agosto al 2 Settembre e per gli Juniores dal 4 al 7 Settembre, potranno partecipare, per la XV^ zona, solo 6 Cadetti, 2 per ogni anno di nascita 2003/2004/2005, e solo 7 Juniores.

La competizione è stata molto difficile ed agguerrita in quanto gli atleti si sono dovuti confrontare su campi di regata completamente diversi e solo grazie alle sei prove regolari disputate a Lovere sono emersi realmente i valori dei più bravi della Classe Optimist della XV^ Zona.

Le selezioni sono cominciate a Mandello del Lario, dove si è svolta una sola prova Juniores in condizioni di pochissimo vento e dove, a parere di molti allenatori, non vi erano le condizioni sufficienti per garantire che la competizione fosse regolare, e sono proseguite con ben 6 belle prove disputate nelle acque antistanti Lovere e Castro, dove il vento non si è fatto aspettare ed ha garantito puntualmente 3 prove al giorno.

L’AVAS ha partecipato con 4 atleti alle selezioni, per gli Juniores Theo Ligteringe, Andrea Nicolò e Sergio Giudici, e per i Cadetti Luca Belloli

Nel weekend di Lovere i ragazzi dell’AVAS hanno potuto dimostrare tutta la loro esperienza, infatti sono scesi in acqua con tanta grinta senza temere gli avversari ed hanno combattuto per le prime posizioni sia nelle partenze che durante il percorso.

Al termine della manifestazione 2 atleti su 4 dell’Avas si sono qualificati, il Cadetto Luca Belloli al 2° posto (con un 5°-3°-1°-1°-2°-4°) ed il Juniores Theo Ligteringe al 6° posto (con un 9°-1°-DSQ-5°-4°-9°-23°).

Considerato che altre squadre molto più numerose ed organizzate della XV^ Zona hanno raggiunto risultati similari, per l’AVAS si tratta di un risultato molto importante e di prestigio che premia la costanza e l’impegno di tutta la squadra agonistica Optimist.

 Alberto

Veleggiata AVAS PHB PDV Disvela

Domenica prossima 29 giugno si terrà presso la nostra Associazione la 2° Veleggiata in collaborazione con Polisportiva Bergamasca, Polisportiva disabili Valcamonica e Disvela. Un’altro importante tassello di promozione dello sport della Vela Paralimpica di collaborazione tra Associazioni operanti sul territorio e di solaidarietà. Se condividi i nostri obbiettivi e ti va di darci una mano mettiti in contatto con la nostra associazione, il tuo supporto sarà graditissimo! Ti apettiamo… Fabio

Lakers Basket Camp

Lakers_Basket_Camp_2014

30 bambini, 3 accompagnatori, 3 istruttori AVAS, 2 giornate e un solo divertimento: LA VELA! I ragazzi del Lakers Basket Camp hanno potuto cimentarsi nei primi bordi navigando con gli optimist sotto la supervisione degli istruttori AVAS e dei loro accompgnatori! Le due giornate sono state un successo… l’AVAS ed il Lakers Basket Camp si danno appuntamento per 2015!

I Soci si raccontano al loro Circolo

rambaldi_racconta

Domenica 15 giugno in club house il nostro “Ammiraglio Rambaldi” ed il suo amico Giorgio Gianese hanno tenuto banco e raccontato ai presenti (molto invidiosi!) le loro belle avventure in barca a vela tra laghi, mari ed oceani.

 

 

E’ stata l’occasione di scoprire posti nuovi, curiosità e piccoli aneddoti che rendono ricca e piacevole la barca a vela e  l’allegra compagnia ha poi proseguito la serata gustando l’ottima cucina di Lina & Osvaldo.

 

Questo non può che essere l’inizio di una lunga serie di incontri dove i soci abbiano la possibilità ed il desiderio di condividere esperienze ed emozioni, sia che si tratti di impegni agonistici sia che si tratti di rilassanti vacanze a fior d’acqua.

 

Quindi attendiamo proposte ed idee! E poi all’organizzazione ci pensa il Circolo, voi dovete solo essere “protagonisti per una sera”.

 

Elena