Grande appuntamento al Circolo – Sabato 1 Novembre

tuoniefulmini2014

La passione per la vela è sempre alta al circolo e così, anche se il tempo  inizia a raffreddare un pò, eccoci sempre pronti per un’uscita in barca a vela…

Sabato 1 novembre abbiamo programmato una giornata ricca di iniziative per soci, simpatizzanti ed amici! Appuntamento  alle ore 13,00 al circolo, si formano gli equipaggi e via dalle ore 14,00 per una veleggiata (con qualche sorpresa), al rientro sarà pronta per tutti una gustosa merenda.

E poi di seguito, intorno alle ore 17.30,  con il patrocinio e in collaborazione con UISP Lega Vela Lombardia, lasciamo la parola al nostro socio e skipper Danilo Ragni che affronta un argomento coinvolgente e molto appassionante  – ” Tuoni & Fulmini ” – e che ci svelerà qualche segreto della meteorologia.

Ma non è tutto !  Osvaldo e Lina saranno ai fornelli per preparare una delle loro mitiche grigliate e chiuderemo in bellezza la giornata.

Impossibile mancare ! Vi aspettiamo tutti per questo appuntamento d’autunno.

Per motivi organizzativi è necessario prenotare la partecipazione sia alla veleggiata sia alla grigliata entro il giorno 30 ottobre via email (info@avas.it) o al n. tel. 035 983509.

A presto e buon vento!

Comunicazione risultati sportivi

La stagione sportiva sta volgendo al termine e come ogni anno l’AVAS chiede ai propri Soci di comunicare i risultati ottenuti in solitario o in equipaggio sui campi di regata.

I dati potranno essere inviati entro il 30 settembre all’indirizzo scuolavela@avas.it utilizzando il modello in allegato o semplicemente con una mail contenete il nome dell’evento, il luogo, la data dello svolgimento, la classe velica e il piazzamento.

Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.

Sebino Cup 2014

SebinoCup2014

Aggiornamento:

Il Comitato Organizzatore comunica che durante la manifestazione di cui sopra sarà assegnato anche il “Trofeo Gallizioli”, da assegnare alla prima imbarcazione di classe Soling.

Partecipazione AVAS al Festival dei Borghi Più Belli d’Italia

IMG_20140906_115842

Il fine settimana 6 e 7 settembre è stato ricco di iniziative ed eventi per il circolo e, grazie alla collaborazione e disponibilità di tanti soci e volontari, gli impegni presi sono stati onorati con grande soddisfazione.

La nostra Associazione è stata ospite al Festival dei Borghi Più Belli d’Italia sia partecipando in acqua alla coreografia dello spettacolo teatrale della compagnia Silence sia allestendo sul lungolago un gazebo per far conoscere ai numerosi visitatori le svariate iniziative che vengono offerte agli sportivi amanti dell’acqua e del vento.

Domenica in contemporanea allo svolgimento del Festival dei Borghi Più Belli d’Italia L’AVAS si è resa promotrice della terza veleggiata organizzata in collaborazione con Polisportiva Bergamasca – Disvela – Polisportiva Disabili Valcamonica permettendo ad una ventina di ospiti disabili di apprezzare la navigazione a vela.

Tutto questo si è potuto realizzare grazie all’impegno ed al supporto di Soci, Volontari ed Armatori ai quali l’AVAS rivolege UN GRANDISSIMO E RICONOSCENTE GRAZIE!

AVAS_Silence

6-7 SETTEMBRE: UN FINE SETTIMANA ENTUSIASMANTE E RICCO DI IMPEGNI PER IL NOSTRO CIRCOLO

Con settembre ricomincia alla grande l’attivita’ del nostro circolo velico e molti sono gli impegni che ci attendono a partire dal fine settimana del 6 e 7 settembre.

Lovere ospita in questo fine settimana l’ edizione del IX Festival de ” i Borghi piu’ Belli d’ Italia” e tutte le associazioni che operano sul territorio sono state coinvolte e sono parte attiva per la buona riuscita del Festival. Cosi’ anche il nostro circolo avra’ a disposizione uno stand al fine di promuovere l’attivita’ velica e le molteplici iniziative che da sempre progettiamo e proponiamo.

Inoltre sabato 6 settembre, a partire dalle ore 10,00/10:30 (e con termine intorno alle ore 12.00) siamo stati invitati ad essere presenti con le imbarcazioni davanti al lungolago di Lovere cosi’ da accompagnare sullo sfondo la performance che il gruppo teatrale Silence mettera’ in scena. Quale migliore occasione per armatori e soci di dimostrare la disponibilita’ e l’entusiasmo che ci contraddistingue?

TUTTI GLI ARMATORI E SOCI SONO INVITATI AD ESSERE PRESENTI AL CIRCOLO INTORNO ALLE ORE 9.30 DI SABATO MATTINA PER SOSTENERE L’INIZIATIVA.

Inoltre e’ particolarmente importante che lo stand messo a disposizione di AVAS possa essere punto informativo del nostro sport e pertanto chi fosse disponibile a dedicare un po’ del proprio tempo a favore del circolo e’ pregato di comunicarlo al nostro indirizzo email (info@avas.it) o al ns. nostromo Luciano ( 035 983509).

Per quanto riguarda domenica 7 settembre e’ stata organizzata, con la collaborazione di Polisportiva Bergamasca PHB – Polisportiva Disabili Vallecamonica PDVC – Disvela, una Veleggiata ed il programma prevede a partire dalla ore 10,30 lezione teorica in aula ed uscita in barca a partire dalla ore 13.00.

Anche per questa iniziativa abbiamo bisogno della disponibilita’ di armatori e di volontari ! Siamo particolarmente orgogliosi di riuscire ad organizzare giornate di grande coinvolgimento come queste e cio’ comporta la collaborazione e l’impegno di tutti.

Quindi forza, prendete contatto con il nostromo Luciano per partecipare.

UN ENORME GRAZIE DI CUORE A CHI VORRA’ ESSERE PRESENTE!

LoretoNET 2014: sole e vento per la I edizione

Loretonet_Ied

Le abbondanti piogge di ferragosto hanno impedito al comitato organizzatore di dare puntualmente il via alla I edizione della veleggiata LoretoNET fissata per il giorno 15 agosto, rimandando l’atteso evento a domenica 17.

Alle ore 12.52 del 17 agosto le barche iscritte alla veleggiata AVAS prendono finalmente il via con un primo bordo di traverso atto a superare “La Punta” per poi orzare e portare la barca in bolina stretta. Superato il promontorio di Lovere le imbarcazioni vengono investite da una ora sostenuta che impone agli equipaggi un rigoroso lavoro su paterazzi , volanti, scotte, carrelli etc. per rendere governabili le imbarcazioni. L’Ammiraglio, valutate attentamente le condimeteo, decide di prendere il via con una mano di terzaroli e il genoa 2 consapevole che tale configurazione consente a Colette di esprimere la massima velocità in pieno controllo. La corsa verso Loreto procede velocemente permettendo al Soling Breeze di prendere il comando del gruppo, mentre alla sua poppa si assiste ad un continuo scambio di posizione tra il Fun BGFunsport ed il Sonar 685. L’unica deriva partecipante, l’Iso ITA-821, paga pegno in partenza ma durante la bolina, appena riesce a mettere la prua nel vento, incalza Ginny fino a sorpassarlo. Il comandante del Delphia 29.2 preferisce non mettere a dura prova il proprio equipaggio e con rammarico ma senso di responsabilità, decide di non affrontare l’intero percorso.

Alle ore 14.05 il Soling Breeze doppia Loreto e issa lo spy facendo rotta verso Lovere, alle sue spalle con un ritardo di circa 10 minuti girano il Sonar 685 e il Fun BGFunsport, a seguire Colette, Iso ITA 821, e Ginny. Il vento teso accompagna gli equipaggi anche durante il ritorno a Lovere e l’Iso ITA-821 ne approfitta lanciandosi in planata verso il sorpasso di Colette.

Dopo 2h05’45’’ il Soling Breeze ITA-237 con equipaggio Claudio, Daniele e Fabrizio taglia la linea di arrivo di Lovere vincendo la prima edizione della LoretoNET. La seconda posizione viene mantenuta dal Sonar 685 con equipaggio Stefano, Giuseppina, Marco, Fabio e Barbara che conclude il percorso con il tempo di 2h17’30’’, mentre con 2h26’40’’ si conferma al terzo posto il Fun BGFunsport ITA-295 con equipaggio Alberto, Francesca, Andrea, Mario, Sergio, Veronica, Federica e la mascotte Luna. In quarta posizione l’unica deriva a compiere la veleggiata l’Iso ITA-821 con equipaggio Matteo e Davide in 2h41’50’’. In quinta posizione con il tempo di 2h45’45’’ Colette I-9661 con equipaggio Carlandrea, Elena, Sara, Ettore e Benedetta. In sesta posizione in 2h54’40’’ Ginny ITA-292 con equipaggio Lino, Diego, Alberto, Simone e Federica. In settima posizione il Delphia 29.2 con equipaggio Alfonso, Serena, Matteo, Elio, Emanuele, Angela e Gioia.

Rinnovando l’appuntamento per il 15 agosto 2015 il comitato organizzatore coglie l’occasione per ringraziare la Farmacia Giudici di Darfo Boario Terme per i premi offerti, Carlo per lo studio e la realizzazione grafica di locandine e attestati, tutti i partecipanti per lo spirito con il quale hanno partecipato all’evento, l’inossidabile nostromo che dalla terrazza panoramica ha assunto il ruolo di giudice unico, e l’instancabile cuoco Osvaldo che con Lina hanno consentito ai partecipanti di gustare una succulenta grigliata!

LoretoNET: aggiornamenti

Viste le condizioni metereologiche avverse, il comitato organizzatore in accordo con il manipolo di velisti temerari che puntualmente si sono presentati all’appuntamento, ha deciso di rinviare la prima edizione della LoretoNET  e la grigliata serale a domenica 17 agosto.

Vi aspettiamo tutti, anzi di più!

VELEGGIATA DI FERRAGOSTO – LORETONET: TERZO INDIZIO

La linea di partenza e di arrivo è costituita dalla congiungente dell’asta delle bandiere posta a terra ed il rimessaggio della Navigazione del lago di Iseo sito a Costa Volpino.

L’isola di Loreto costituisce l’unica boa di percorso e può essere lasciata indifferentemente a sinistra o a destra.Ogni equipaggio dovrà dimostrare il suo passaggio dall’isola di Loreto tramite la realizzazione di un breve video od in alternativa tramite una o più fotografie nelle quali dia evidenza inequivocabile del suo passaggio.

Analogamente ogni equipaggio dovrà dimostrare il suo arrivo tramite la realizzazione di un breve video od in alternativa tramite una o più fotografie nelle quali dia evidenza inequivocabile del suo arrivo.

Tutto il materiale comprovante il passaggio dall’isola di Loreto e l’arrivo dell’imbarcazione dovrà essere consegnato al comitato organizzatore per validare il percorso della regata e per realizzare un video che verrà pubblicato sulla pagina YouTube dell’AVAS.

Quindi munirsi di : FANTASIA ED IDEE ORIGINALI – MACCHINA FOTOGRAFICA O ALTRO PER REALIZZARE FOTOGRAFIE O VIDEO NONCHE’ I CAVETTI PER SCARICARE IL MATERIALE REALIZZATO.

Vi aspettiamo domani per il QUARTO ED ULTIMO INDIZIO ….