Un mare di Laghi al via SABATO 4 GIUGNO 2016 ore 9.30

Il Lago d’Iseo al debutto nel progetto “Un mare di Laghi”, il progetto dell’Associazione Vela Insieme ufficialmente inaugurato dal Governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni sabato scorso a Mandello del Lario (LC).
Al suo terzo anno di vita il progetto “Un mare di laghi” nato dalla collaborazione tra l’Associazione Vela Insieme e la Regione Lombardia approda sulle acque del Lago d’Iseo e più precisamente a Lovere in provincia di Bergamo dove sabato 4 giugno, grazie al supporto logistico dell’AVAS (Associazione Velica dell’Alto Sebino) il progetto prenderà il via. Sarano circa una ventina tra ragazzi a sviluppo tipico e ragazzi con disabilità i giovani che prenderanno parte al progetto qui in provincia di Bergamo. La formula è la stessa degli altri laghi dove già il progetto è iniziato negli anni scorsi: un week end sul lago per imparare i primi rudimenti della vita in barca a vela e per sessioni di arteterapia (in appoggio alla velaterapia) e poi la settimana nelle acque dell’arcipelago toscano nei mesi di giugno e luglio.
A contribuire alla realizzazione del progetto da quest’anno anche i primi partners privati la Persico Marine di Nembro (BG) e la Volvo Penta italiana: “è un contributo dall’altissimo valore simbolico – ha dichiarato il Presidente di Vela Insieme Bruno Brunone – perché ci permette di pensare in futuro ad un ampliamento del progetto senza gravare tutto il peso sulla pubblica amministrazione che sta già facendo uno sforzo importante. Ringraziamo i nostri partner che hanno compreso la portata del progetto e ne hanno condiviso le finalità”. “La nostra speranza – ha concluso Brunone – è che anche in Italia si diffonda sempre di più una cultura che consideri la responsabilità sociale d’impresa non sotto il mero profilo assistenziale ma da un punto di vista strategico e che questo si traduca in un aumento del numero dei nostri partner in futuro e, perché no, in un coinvolgimento sempre maggiore nel progetto dei figli dei dipendenti delle aziende che ci vorranno dare una mano”.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ORE 9.30 – Saluto di benvenuto del Presidente di Vela Insieme Bruno Brunone
Saluto del Direttore Sociale della A.T.S. Bergamo – Dott. Giuseppe Calicchio
Saluto del Sindaco di Lovere Dott. Giovanni Guizzetti
Saluto della Presidente dell’AVAS – Claudio Colombi
Saluto del Presidente del Porto Turistico – Francesco Bianchi

Sabato 04 giugno, ore 21: Carlo Borlenghi ed i suoi 30 anni di vela

borlenghigiugno2016

Con grande piacere sabato 04 giugno alle ore 21,00 presso la Sala Ruffini della Comunità Montana Laghi Bergamaschi in via del Cantiere n. 4 a Lovere avremo ospite il fotografo della vela, conosciuto in tutto il mondo, Carlo Borlenghi.

Il fotografo, nato sul lago di Como, da molti anni gira il mondo seguendo le manifestazioni nautiche più importanti ed è  fotografo ufficiale degli eventi Rolex,  Coppa America, Pirelli nonchè delle avventure estreme di Giovanni Soldini. Pubblica libri e calendari dedicati al mare, collabora con prestigiose  riviste e quotidiani nautici e ha vinto numerosi premi per la sua opera divulgativa nel settore della fotografia.

Insieme a lui potremo vedere fotografie emozionanti  ed ascoltare aneddoti e storie di vela internazionali, impossibile mancare a quest’incontro. L’incontro è organizzato da A..V.A.S. ed aperto a tutti.

Vi aspettiamo in tantissimi  per un caloroso benvenuto al nostro ospite prestigioso!

Al via la stagione velica: i prossimi appuntamenti

Con il mese di maggio la stagione entra nel vivo e si torna in acqua! Vogliamo appuntarci i prossimi appuntamenti del circolo? Eccoli qui!

Si inizia con sabato 28 maggio dove l’ Avas sara’ impegnata su due fronti, da un lato sara’ presente ad Iseo al Festival dei Laghi con un gazebo e prove in acqua con optimist per i ragazzini e dall’ altro, avendo aderito alla festa di fine anno dell’ Istituto Comprensivo di Lovere, mettera’ a disposizione degli studenti barche e velisti provetti per provare la gioia di una gita a vele spiegate.

Domenica 29 maggio avra’ luogo la regata “1a Selezione Zonale Optimist” che vedra’ i giovani velisti sfidarsi nello specchio d’acqua davanti al nostro circolo.

Si prosegue con l’appuntamento del 2 giugno quando ad Iseo, nell’ambito del Festival dei Laghi, si offrira’ agli sportivi disabili la possibilita’ di avvicinarsi al mondo della vela.

Impossibile mancare all’appuntamento del 4 giugno quando, alle ore 21,00, sara’ nostro ospite il fotografo della vela internazionale Carlo Borlenghi che tra fotografie ed aneddoti di vela ci fara’ vivere una serta speciale.

Vuoi darci una mano per organizzare al meglio questi impegni? Armatori o no, velisti e volontari, l’apporto e l’aiuto di tutti e’ preziosissimo. Prendi contatto con il nostro nostromo Luciano e ci divertiremo insieme.

Ci si vede al circolo!

AVAS al FESTIVAL DEI LAGHI – ISEO atto II

Dal 18 maggio sono aperte le iscrizioni per le giornate promozionali che AVAS propone durante lo svolgimento del Festival dei Laghi ad ISEO. Sabato 28 maggio il programma prevede lo svolgimento di “Vela che passione”, la prova riservata ai ragazzi di età compresa tra i 6 e 14 anni, mentre giovedì 2 giugno “Vela senza Frontiere” è dedicata alle persone con disabilità fisica.

Per la partecipazione alle prove gratuite è richiesta l’iscrizione. Cliccando sul tasto “Scuola Vela” presente in home page si verrà indirizzati alla pagina dedicata dove sarà possibile selezionare l’attività d’interesse. In allegato il programma.

Per il programma dell’evento FESTIVAL dei LAGHI

Calendario Scuola Vela

Il calendario dei corsi vela della stagione 2016 conferma l’offerta formativa degli scorsi anni con le formule dedicate a ragazzi adulti ed a atleti disabili arricchendosi di una nuova formula pensata per i ragazzi dai 13 ai 17 anni, il LaserCAMP. In allegato l’aggiornamento della calendarizzazione ed a breve la disponibilità online del form d’iscrizione accessibile dalla sezione Scuola Vela o direttamente dal link in homepage.

Eurosaf Champion Cup 2016: ultime prove !

Il nostro equipaggio Sonar non si è lasciato intimidire dalle avverse condizioni meteo di giovedì 12 e si è presentato sulla linea di partenza alle 09,00 disputando con vento forte e pioggia le due prove di regata della giornata, impegnandosi al massimo per un risultato soddisfacente ed attestandosi al 6°posto nella classifica di regata.

La Garda Trentino Week si è poi conclusa venerdì 13 maggio senza dare il segnale per altre prove a causa della mancanza di vento. E così i nostri velisti sono rientrati a casa forti di un’esperienza sportiva che ha permesso loro non solo di divertirsi ma anche di misurarsi con atleti più esperti e capaci, rendendoli più motivati e grintosi.

Complimenti a Giusy, Marco e Stefano, siete stati bravi! E complimenti a Giorgio che è stato capace di trasmettere loro la passione per la vela e farla diventare “scuola di vita”.

Un grazie di cuore a quanti hanno reso possibile il realizzarsi di quest’avventura: Polisportiva Disabili Valcamonica, Disvela, i tanti amici e volontari che hanno supportato con entusiasmo e partecipazione la squadra. Un ringraziamento particolare a Gianantonio Franzoni, Mattia Zuboli, Antonio Domeneghini per il supporto logistico ed il trasporto della barca.

Buon vento

Eurosaf Champion Cup 2016: onda su onda si va avanti

Oggi, 11 maggio, a Malcesine ha fatto di nuovo la sua comparsa il vento e che vento! Vento da nord a 20 nodi con punte a 25, ondina ripida e difficile da gestire e controllare. Il nostro equipaggio Sonar si è presentato sulla linea di partenza alle ore 09,00 e ha affrontato la terza prova di regata con un vento ed un’onda di tale intensità e forza da affondare 2 imbarcazioni 2.4 e da costringere al ritiro altre 2 imbarcazioni skud.

Pur con difficoltà, sono riusciti a portare a termine la prova piazzandosi al 6° posto. Ma, ahimè, durante la navigazione alla terza bolina si è rotta la randa alla balumina in corrispondenza della 3° stecca e l’equipaggio è rientrato di tutta fretta in porto alla ricerca di una veleria per la riparazione. E così le ultime 2 prove della giornata sono saltate.

Oltre al tempo pessimo ci si è messa anche la sfortuna a rovinare la giornata! Domani mattina si replica, alle 09,00 si torna a gareggiare, le previsioni del tempo non sono molto incoraggianti ma “ i nostri “ non si faranno di certo spaventare da qualche avversità.

Faremo un dettagliato resoconto domani in serata ….

Eurosaf Champion Cup 2016: onda su onda si va avanti

Oggi, 11 maggio, a Malcesine ha fatto di nuovo  la sua comparsa il vento e che vento! Vento da nord a 20 nodi con punte a 25, onda ripida e  difficile da gestire e controllare. Il nostro equipaggio Sonar si è presentato sulla linea di partenza alle ore 09,00 e ha affrontato la terza prova di regata con un vento ed un’onda di tale intensità e forza da affondare 2 imbarcazioni 2.4 e da costringere al ritiro altre 2 imbarcazioni skud.

Pur con difficoltà, sono  riusciti a portare a termine la  prova piazzandosi al 6° posto. Ma, ahimè, durante la navigazione alla terza bolina si è rotta la randa alla balumina in corrispondenza della 3° stecca e l’equipaggio è rientrato di tutta fretta in porto alla ricerca di una veleria che facesse la riparazione. E così le ultime 2 prove della giornata sono saltate.

Oltre al tempo pessimo ci si è messa anche la sfortuna a rovinare la giornata! Domani mattina si replica, alle 09,00 si torna a regatare, le previsioni del tempo non sono molto incoraggianti ma “i nostri“ non si faranno di certo spaventare da qualche avversità.

Faremo un dettagliato resoconto domani in serata….

Eurosaf Champion Cup 2016: al via le prime prove

In condizioni meteorologiche non proprio ideali, poco sole e poco vento, ha preso il via ieri la prima giornata sul campo di regata di Malcesine ed il nostro equipaggio Sonar si è già misurato con gli altri avversari nel corso di due prove di regata.

Il lunedì è servito ai velisti Avas per valutare un po’ gli altri equipaggi, entrare nel vivo di un contesto di regata molto competitivo e tirar fuori tutta la loro voglia di far bene e dar del filo da torcere ai velisti più blasonati ed esperti (in entrambe le prove della giornata si sono classificati al 6° posto).

Oggi, 10 maggio, il vento era completamente assente e le barche non sono neppure uscite. Quindi tutto rinviato a domani mattina alle 09,00.

E che il vento cominci a soffiare…. Appuntamento a domani sera per seguire i nostri “prodi”.