Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci Avas sabato 23 maggio 2009

articles

Convocazione Assemblea Ordinaria
Ai sensi dell’articolo 15 dello Statuto (convocazione assemblea ordinaria) è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci per giovedi 22 maggio 2009 alle ore 06,00 in prima convocazione e sabato 23 maggio 2009 alle ore 18,30 in seconda convocazione presso la sede dell’ A.V.A.S via delle Baracche, 6 ? Lovere con il seguente ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione rendiconto economico anno 2008;
2. Esame ed approvazione previsione 2009;
3. Varie ed eventuali.

Avranno diritto di voto i Soci maggiorenni che sono iscritti all’Avas  per l’anno2009.

Lovere, 22 aprile 2009
Il Presidente – AVAS
Lino Locatelli


_____________________________________________________

In caso d’impossibilità a partecipare all’assemblea, il Socio potrà delegare un altro Socio, compilando la delega sotto riportata.
Ogni Socio può essere latore di non più di due deleghe.

DELEGA
Il sottoscritto ______________________________delega a rappresentarlo all’Assemblea Ordinaria dei Soci del 23 maggioe 2009 il signor ______________________________________ .

Firma ___________________________

Campionato Nazionale 29er e 49er Dongo

Si e’ appena concluso uno stupendo fine settimana in perfetto Dongo’s style, ovvero un giorno si regata ed uno si pigliano secchiate d’acqua.

Comunque meteo a parte, gli amici del centro skiff di Dongo si sono proposti come loro solito con un’ospitalità eccezionale  ed una grigliata da leccarsi le dita.

Nella giornata di sabato si sono disputate 4 prove con vento medio da sud, mentre per quanto riguarda domenica come anticipato dalle previsioni meteo non si è scesi in acqua causa assenza di vento (ma non di acqua).

Al termine delle 4 prove disputate ancora una volta sui rispettivi podi, 29er e 49er, c’erano ben 3 equipaggi di un piccolo circolo in cima al Lago d’Iseo ovvero l’A.v.a.s. di Lovere.

Nel 49er seconda posizione per l’equipaggio Poli – Gritti con al timone il noto avvocato  Daniele Poli artefice di aver ritardato  di ben 90 minuti la fumante cena del sabato sera a causa di una boa di cui non gradiva il colore, in terza posizione invece i sempre verdi o meglio i sempre gialli fratelli Landriani (da cui il soprannome  yellow power) che grazie alla loro preparazione  atletica ottenuta dopo lunghe ed estenuanti cene invernali a base di costine, salamine e polenta davano filo da torcere a ben più blasonati equipaggi.

Per quanto riguarda il 29er terza posizione per l’equipaggio con a prua Nicolas Piccinelli che sfruttando le condizioni favorevoli e un po’ di esperienza consolidava tale risultato, in generale anche gli altri equipaggi Avas si sono ben comportati piazzandosi nella prima parte della classifica.

Per il prossimo fine settimana vorrei segnalare la convocazione di ben due equipaggi Avas al Raduno Federale che si terrà a Malcesine sul Lago di Garda, dove il Tecnico Federale ha convocato la probabile Squadra Nazionale che difenderà i colori dell’Italia ai Mondiali di Riva del Garda.
Per la precisione gli equipaggi convocati ufficialmente sarebbero stati ben 3, Bianchini-Zubboli, Nulli-Piccinelli, Avogadri-Surini ma questi ultimi avendo uno dei componenti già compiuto 19 anni  non sono stati convocati per limite di età (non essendo più juniores) ma comunque invitato a prendervi parte comunque da esterno.

Sembra proprio che questi giovani (e  anche i  meno giovani nel caso del 49er),  abbiano un terreno molto fertile sul Lago d’Iseo ove alcuni anni fa’ si e’ iniziato a lavorare sodo e seriamente su questo tipo di imbarcazione, nonostante molti pareri opposti, ma che comunque portano sempre nei vari podi nazionali il nome dell’Avas Lovere.

Francesco Piccinelli

-In allegato il report completo con foto

Campionato Nazionale 29er e 49er Dongo

Si e’ appena concluso uno stupendo fine settimana in perfetto Dongo’s style, ovvero un giorno si regata ed uno si pigliano secchiate d’acqua.

Comunque meteo a parte, gli amici del centro skiff di Dongo si sono proposti come loro solito con un’ospitalità eccezionale  ed una grigliata da leccarsi le dita.

Nella giornata di sabato si sono disputate 4 prove con vento medio da sud, mentre per quanto riguarda domenica come anticipato dalle previsioni meteo non si è scesi in acqua causa assenza di vento (ma non di acqua).

Al termine delle 4 prove disputate ancora una volta sui rispettivi podi, 29er e 49er, c’erano ben 3 equipaggi di un piccolo circolo in cima al Lago d’Iseo ovvero l’A.v.a.s. di Lovere.

Nel 49er seconda posizione per l’equipaggio Poli – Gritti con al timone il noto avvocato  Daniele Poli artefice di aver ritardato  di ben 90 minuti la fumante cena del sabato sera a causa di una boa di cui non gradiva il colore, in terza posizione invece i sempre verdi o meglio i sempre gialli fratelli Landriani (da cui il soprannome  yellow power) che grazie alla loro preparazione  atletica ottenuta dopo lunghe ed estenuanti cene invernali a base di costine, salamine e polenta davano filo da torcere a ben più blasonati equipaggi.

Per quanto riguarda il 29er terza posizione per l’equipaggio con a prua Nicolas Piccinelli che sfruttando le condizioni favorevoli e un po’ di esperienza consolidava tale risultato, in generale anche gli altri equipaggi Avas si sono ben comportati piazzandosi nella prima parte della classifica.

Per il prossimo fine settimana vorrei segnalare la convocazione di ben due equipaggi Avas al Raduno Federale che si terrà a Malcesine sul Lago di Garda, dove il Tecnico Federale ha convocato la probabile Squadra Nazionale che difenderà i colori dell’Italia ai Mondiali di Riva del Garda.
Per la precisione gli equipaggi convocati ufficialmente sarebbero stati ben 3, Bianchini-Zubboli, Nulli-Piccinelli, Avogadri-Surini ma questi ultimi avendo uno dei componenti già compiuto 19 anni  non sono stati convocati per limite di età (non essendo più juniores) ma comunque invitato a prendervi parte comunque da esterno.

Sembra proprio che questi giovani (e  anche i  meno giovani nel caso del 49er),  abbiano un terreno molto fertile sul Lago d’Iseo ove alcuni anni fa’ si e’ iniziato a lavorare sodo e seriamente su questo tipo di imbarcazione, nonostante molti pareri opposti, ma che comunque portano sempre nei vari podi nazionali il nome dell’Avas Lovere.

Francesco Piccinelli

-In allegato il report completo con foto

REGATA NAZIONALE 2.4mR ANDORA

Ottimo Risultato per il Team Disvela nella prima regata di Ranking list ad Andora. Con previsioni meteo non favorevoli il comitato ha potuto far concludere cinque belle prove in due giornate. Sabato dopo due prove molto tecniche con uno scirocco di 4/5 mts, si preannunciava da Levante una forte burrasca e il comitato mandava tutti a terra con intelligenza su A. Domenica invece già dal mattino il tempo variabile minacciava pioggia ma il Comitato credeva nella debole brezza di Levante che via via si intensificava e poteva far disputare tre belle prove rispettivamente con 4,6 e addirittura con 9/10 mts nell’ultima. La classifica finale ha visto vincere il nostro Fabrizio Olmi davanti a Carlo Annoni della LNI Milano ((4) 3-1-3-3)e Lorenzo Minotto del Circolo della vela Mestre (3-4-(8)4-2), nella classifica CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha prevalso, come in quella generale, Fabrizio Olmi al secondo posto invece si e posizionato Marco Gualandris (1-6-7(9)4) davanti a Cristian Tarasco della Lega navale di Milano (5-5-2-7 (9)). Buona prestazione anche degli altri due rappresentati della squadra agonistica 2.4mR Disvela: Gianni Cimino si è classificato in 9a posizione (6-7 (11) 8-7) mentre l’esordiente Dighe Massimo si è classificato in 13a posizione (7 (13) 9-13-12).

Navigazione Astronomica. Riprende il ciclo degli incontri all’AVAS

articles

Con la primavera riprendiamo il ciclo degli incontri di approfondimento su temi marinareschi.
GIOVEDI 30 APRILE ore 19,30  presso la Club House AVAS verrà affrontato il tema  NAVIGAZIONE ASTRONOMICA (Cenni di astronomia). Relatore: ANTONIO MARZOCCHI.

Seguirà un incontro conviviale organizzato dal nostro Cambusiere. Per le prenotazioni (necessarie per il dimensionamento della cambusa) siete pregati di contattare il Nostromo presso la sede AVAS, entro mercoledì 29 Aprile.

Regata Nazionale Catamarani F18 del 18-19 aprile 2009

articles

Sabato e domenica 18 e 19 aprile si è svolta la regata nazionale della classe F18, che ha visto la partecipazione di 28 equipaggi venuti da tutta l’Italia e con più di 80 persone tra regatanti, accompagnatori e organizzazione.

La prima giornata è stata di “sofferenza”, a causa di un vento incerto, trasformatosi in forte perturbazione, che ci ha costretti a rientrare velocemente in “base”. Le manovre di recupero sono però avvenute senza affanno, con uno spirito di gruppo dei vari regatanti piacevole da vedersi.
Ma finalmente il giorno dopo abbiamo avuto una domenica con vento soddisfacente, anche se freddo e senza sole.
Le prove si sono dimostrate impegnative e comunque pienamente soddisfacenti. Hanno vinto Bissari Vittorio e Cesari Lamberto del F.V. di Malcesine.
I nostri portacolori AVAS, Gozzoli/Raccuia e Fumagalli/Boschini, erano “leggermente” dietro, distratti dal panorama. In merito, seguirà una nota tecnica della sezione sportiva.

La sera del sabato abbiamo organizzato un incontro conviviale presso la nostra sede, che ci ha permesso di condividere amichevolmente le opinioni, prevalentemente ma non esclusivamente, riguardanti la comune passione per la vela.

Ringraziamo per il buon esito della regata i nostri soci Gozzoli e Fumagalli che hanno fornito apprezzati e concreti aiuti.

E’ stato un fine settimana particolarmente impegnativo per i nostri volontari, che ha messo a dura prova le energie anche dei più coriacei ed instancabili.
Durante la premiazione abbiamo voluto rimarcare il loro impegno che è fondamentale per la prosecuzione dell’attività del circolo, soprattutto tenendo conto degli obiettivi ambiziosi quest’anno programmati.

Nella foto: L’equipaggio Avas Gozzoli-Raccuia

Classifiche

Eurocup 29er Cavalaire sur Mer 11-13 Aprile 2009

Che ne dite della foto?
Non e’ un fotomontaggio o qualcosa del genere, ma sono le condizioni in cui la flotta di 61 equipaggi (ben 12 italiani, 3 A.v.a.s. e 2 A.n.s. ) si sono trovati a dover fronteggiare nel ponte di Pasqua in quel di Cavalaire sur Mer in Francia.

Erano presenti un po’ tutte le nazioni europee, le condizioni sono state molto dure per ben 2 giorni, disputando comunque 8 prove al limite delle possibilita’ umane e veliche. Discorso diverso invece per l’ultima giornata in cui eolo e “ondolo” ci hanno concesso una piccola tregua.

Al termine della battaglia la flotta Italiana si presentava abbastanza provata dall’esperienza NO LIMITS, ma comunque consapevole delle condizioni che per noi lacustri non sono proprio ottimali.

Dopo il secondo posto ottenuto alla nazionale di Lovere troviamo nella classifica finale primo della spedizione Italiana l’equipaggio dell’A.v.a.s. di Mattia Zubboli con al timone Bianchini Davide, a seguire di una sola posizione l’altro equipaggio A.v.a.s. dei due Veci……. Avogadri Gabriele detto Avo e il prodiere Surini Fausto che dopo aver appeso salami nella cantina del nonno prima della partenza per la Francia ha deciso di sperimentare la tecnica del cotechino appeso in poggiata, ha promesso che nelle prossime regate si impegnerà a metterla a punto.

Comunque esperienza positiva, molta umiltà davanti alle condizioni a noi non consone e……….. ce la metteremo tutta per migliorarci anche in tali situazioni.

Dimenticavo, c’era anche un’altro equipaggio per metà A.v.a.s. Nicolas Piccinelli ed il timoniere Sebastian Nulli dell’A.n.s. Che dire di loro, Sebastian ha maledetto il giorno che ha scelto la vela a discapito del tennis tavolo, Nicolas ha rimpianto le protezioni che utilizzava in discesa libera ritrovandosi un bozzo unico, comunque anche loro sempre in prima fila un po’ contrastati dal peso troppo leggero e da un incidente al mezzo (un’ amico svizzero a ben pensato durante un incrocio di portargli via il timone). Forza che la prossima regata e’ a Dongo sui nostri laghi nel ponte del 25 aprile!!!!

P.S. Notizia fresca di oggi: il tecnico federale Beppe Devoti ha convocato due equipaggi A.v.a.s. (Mattia Zubboli con Davide Bianchini e Nicolas Piccinelli con Sebastian Nulli) al raduno federale che si terrà a Malcesine dal 30 aprile al 3 maggio in preparazione al mondiale di luglio a Riva del Garda. Avanti così ragazzi!!!!!!!! ciao francesco piccinelli

Matteo Gritti dell’Avas convocato nella squadra olimpica 49er

articles

E’ con piacere che pubblico questa e-mail ricevuta dal nostro socio ed amico Gigi (Firat) Gritti che ci informa della convocazione (vedi lettera) nella squadra olimpica 49er di Matteo Gritti.

E’ difficile spiegare in poche righe l’emozione che ho provato nel leggere questa lettera arrivata dalla F.I.V.
Tra l’altro avevo ormai messo da parte qualsiasi idea del genere visto che comunque eravamo da tempo consapevoli che anche questo sport era ad appannaggio dei professionisti o pseudo tali, leggi forze armate.
Ebbene il nuovo corso della federazione, che ha pensato di attingere anche fuori da questi organici, verso chi si era comunque impegnato in questa classe ha fatto si che lo sforzo di questi anni per rimanere al vertice della classe 49er, prima con Max Barro, poi Con Daniele Poli, venisse premiato.
Che dire a questo punto; ci rimane solo da leggere questa lettera ed essere felici di come si stanno mettendo le cose. Vorrà dire che il vecchio, cioè io, dovrà rimanere ancora per qualche anno a mandare avanti la baracca.
Del resto chi non lo farebbe tra noi velisti, che abbiamo sempre sognato di mandare uno di Lovere alle Olimpiadi. Magari non succederà ma nessuno ci impedisce di sognare.
Alla prossima,
Gigi Gritti


In allegato: lettera di convocazione squadre olimpiche

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci Avas venerdi 17 aprile 2009

articles

Ai sensi dell’articolo 15 dello Statuto (convocazione assemblea ordinaria) è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci per giovedi 16 aprile 2009 alle ore 17,00 in prima convocazione e venerdi 17 aprile 2009 alle ore 18,30 in seconda convocazione presso la sede della Comunità Montana in via del Cantiere 4 ? Lovere (edificio a sinistra del rimessaggio) con il seguente ordine del giorno:

1. Relazione del presidente.
2. Esame ed approvazione rendiconto economico anno 2008.
3. Esame ed approvazione previsione 2009.
4. Varie ed eventuali.

Avranno diritto di voto i Soci maggiorenni che sono iscritti all’Avas per l’anno2009.

Lovere, 05 marzo 2009
Il Presidente – asd
Lino Locatelli

_____________________________________________________

In caso d’impossibilità a partecipare all’assemblea, il Socio potrà delegare un altro Socio, compilando la delega sotto riportata.
Ogni Socio può essere latore di non più di due deleghe.

DELEGA
Il sottoscritto ______________________________delega a rappresentarlo all’Assemblea Ordinaria dei Soci del 17 aprile 2009 il signor ______________________________________ .

Firma ___________________________

Cena sociale Avas, un successo.

articles

Grande successo per la cena sociale dell’Avas di sabato 24 gennaio al Ristorante Moderno di Lovere.
Circa 70 i partecipanti.
In attesa del report ufficiale, che arriverà via mail agli iscritti alla Newsletter Avas (se non siete iscritti alla Neswletter registratevi gratuitamente nel riquadro in basso a destra dell’home page), sfogliate la photogallery con alcuni momenti della serata.

Il link diretto è:
https://www.avas.it/service/photo/photogallery.asp

On-line la nuova stazione Meteo Avas!

articles

Operativa da qualche settimana e disponibile on-line da oggi la nuova stazione meteo Avas.

La centralina è una DAVIS Vantage Pro2 Wireless, sinonimo di eccellenza!
Sono operativi i seguenti sensori: temperatura aria, umidità aria, pluviometro, anemometro, radiazione solare, radiazione ultravioletta.

I dati sono consultabili liberamente da tutti attraverso la rinnovata interfaccia web in cui è possibile trovare parametri in tempo reale, grafici, archivi storici, statistiche e numerose altre funzioni. Il link (https://www.avas.it/meteo/meteo.asp) è sempre disponibile nel menù laterale di sinistra.

Ricordiamo inoltre che per i soci è disponibile nella bacheca della club house (al 1? piano) un ampio display collegato direttamente alla centralina meteo su cui consultare tutti i dati in tempo reale.

Da segnalare la presenza del sensore UV (ultravioletti) utile anche per le signore che vogliono un’abbronzatura perfetta senza scottarsi al sole. Controllatelo e scegliete la protezione solare più adatta!

Il server che gestisce la centralina sarà on-line 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Verrà dotato di UPS (gruppo di continuità) per limitare al minimo i possibili disservizi. Se nonostante tutto la stazione meteo dovesse essere off-line segnalatecelo subito scrivendo a info@avas.it oppure telefonando al numero 035 983 509.

Cena Sociale Avas 24 Gennaio 2009

articles

La cena sociale è programmata per sabato 24 gennaio 2009, ore 20,00, al ristorante Moderno di Lovere.
In quella occasione il nuovo Consiglio esporrà ai Soci la bozza di programma operativo previsto per il prossimo anno, rendendosi disponibile ad accogliere consigli e proposte.

Saranno consegnate le tessere sociali  per l’anno 2009 e il gadget costituito dal guidone dell’Avas o da un cappellino.

La quota di partecipazione per la cena è di 30,00 Euro/cad.
Per ovvi motivi organizzativi sia ns, ma principalmente del ristorante, l’adesione sia personale che per gli accompagnatori, dovrà essere data entro sabato 17 gennaio a mezzo mail (info@avas.it) o direttamente con adesione al nostromo Foresti, presso la base del Circolo (tel. 035 983509 – luciano.foresti@avas.it).