CAMPIONATO NAZIONALE LAGO DI BRACCIANO

                                             

Si e’ disputato in questo torrido fine settimana il Campionato Nazionale  29er sul Lago di Bracciano (Roma).

 

Sono stati 3 giornate di regate con vento medio leggero, nel corso delle quali si sono disputate 6 prove (2 il primo giorno, tre il secondo ed una il terzo).

Prove tutt’altro che facili, contraddistinte da continui salti di vento e dalla lunghezza delle stesse (2,5 miglia marine per un tempo di circa 1 ora a prova).

 

Sin dal primo giorno la sorpresa generale e’ stata grossa, nessuno si sarebbe mai aspettato che nelle prime 3 posizioni spiccasse sempre l’imbarcazione di un Circolo denominato Avas Lovere la cui caratteristica era che a bordo della stessa vi fossero DUE PRODIERI!!!!.

Infatti si trattava rispettivamente di Zubboli Mattia al trapezio e Piccinelli Nicolas al timone. L’equipaggio si è dimostrato sempre all’altezza della situazione e non da meno dei più  blasonati equipaggi del circuito.

 

Al termine hanno chiuso il Campionato in terza posizione a soli 4 punti dal secondo.

 

Anche i prodieri  hanno un angelo lassù!!!.

 

Nelle posizioni di rincalzo, da segnalare anche il nuovo equipaggio Avas al femminile composto da Beatrice Xodo al timone e da Federica Chinotti al trapezio, che solo dopo un mese dal battesimo della vela (non hanno mai usato una barca prima) hanno deciso di cimentarsi nella loro prima regata proprio a Bracciano.

Pur non essendo nelle prime posizioni c’e’ da sottolineare da parte loro un grande impegno ed una sfrenata passione per la vela e per il 29er in particolare.

A mio parere ne sentiremo ancora parlare delle due Miss dell’Avas.

 

Purtroppo, causa accavallamento del calendario e studi all’estero, non hanno potuto essere dei nostri l’equipaggio formato da Avogadri Gabriele e Surini Fausto, li aspettiamo agguerriti come sempre.

 

Per il futuro le tre imbarcazioni Avas saranno impegnate nella messa a punto e allenamenti presso la Base Avas di Lovere.

 

ciao

 

Francesco Piccinelli

VII Sebino Cup. Ritorna l’attesissima sfida tra gli skipper del sebino

articles

Nuovo appuntamento con la vela sull’Alto Sebino. Domenica 30 agosto sulle acque di Lovere ritorna la Sebino Cup, l’appassionante sfida tra gli skipper del Lago d’Iseo organizzata dal circolo velico Avas.
La regata è alla sua settima edizione e rappresenta un appuntamento classico per gli skipper e gli appassionati di vela bergamaschi e bresciani.
Un’occasione da non perdere per mettere alla prova la propria abilità e prontezza con timone e randa e passare una giornata all’insegna dello sport e del divertimento.

Alla gara possono partecipare tutte le imbarcazioni esclusi gli Optimist. Al via sono attesi equipaggi da tutto il Lago: oltre che da Lovere, da Sulzano, Sarnico, Costa Volpino, Iseo e non solo.

La partenza è prevista alle ore 12.00 nello splendido scenario dello specchio d’acqua antistante piazza 13 Martiri così da consentire ad amici e appassionati di assistere alla spettacolare sfilata di vele.

Gli equipaggi si sfideranno in un’unica prova da Lovere verso la località “Corna dei Trenta Passi” di Pisogne. Per permetter a tutti di confrontarsi contemporaneamente verrà utilizzato il sistema dei tempi compensati con le “tabelle rating” del Lago d’Iseo. Due i percorsi previsti: le derive saranno impegnate su un percorso corto di circa 4 miglia, mentre cabinati e catamarani correranno su un percorso lungo di 8 miglia.

Da seguire con interesse la sfida tra gli equipaggi della classe monotipo Soling, della quale solo 15 giorni fa si è disputato all’Avas il Campionato Europeo. Per qualche equipaggio la voglia di rivincita è forte.

All’arrivo delle imbarcazioni, intorno alle 16.30, gli equipaggi vincitori di ciascuna classe saranno premiati dal presidente del Circolo e, a seguire, per partecipanti e amici sarà offerto un rinfresco.

Il bando di regata è disponibile nella sezione regate. Bando VII Sebino Cup

Europeo Soling, il titolo va all’equipaggio tedesco comandato da Roman Kock. Al Porto turistico di Lovere si è conclusa una settimana di grandi regate

articles

Nove combattutissime regate hanno incoronato campione Europeo di classe Soling l’equipaggio tedesco composto dal già campione del mondo 2005 Roman Koch con il fratello Maxl e Gregor Bornemann, che sin dal primo giorno di gare avevano dominato sulle acque sebine.
Sorpasso al fotofinish sui gradini più bassi del podio: medaglia d’argento all’austriaco Carl Auteried, e bronzo  per l’ungherese George Wossala.
La classifica finale, chiusasi oggi dopo aver disputato tutte le 9 prove in calendario, vede quindi al primo posto i tedeschi Roman Koch, Maxl Koch e Gregor Bornemann con 27 punti (2, 1, 2, 2, 5, 9, 2, 4); al secondo gli austriaci Carl Auteried, Martin Kendler e Udo Moser  con 29 punti (7, 3, 3, 3, 6, 1, 5, 1); al terzo l’ungherese George Wossala, affiancato da Karoly Vezer e Peter Nemeth, con 33 punti (4, 4, 5, 1, 1, 4, 4, 10).
Migliore dei 14 equipaggi italiani in gara è stato Giuseppe Rossi, che con Alessandro Sgorbati e Roberto Minola è riuscito ad acciuffare la 9a posizione con 79 punti.

Il Campionato si era aperto martedì 4 agosto scorso alle 13, dopo la pausa forzata di lunedì a causa del maltempo. A sfidarsi per il titolo c’erano 36 equipaggi provenienti da ben dieci nazioni: Italia (che schierava 14 imbarcazioni), Germania (7), Austria, Olanda e Danimarca (3), Ungheria (2), Norvegia, Francia, Slovenia e Stati Uniti (1).  
Al termine della prima giornata di gara, martedì, la classifica vedeva già in testa l’equipaggio tedesco capitanato da Roman Koch, (3 punti), tallonato dall’olandese Johan Offermans (7 punti) e dallo sloveno Bostjan Antoncic (8 punti). Le gare di mercoledì hanno confermato la supremazia del tedesco con 12 punti, mentre al secondo posto è balzato il campione europeo, l’ungherese George Wossala (15 punti), seguito dall’austriaco Carl Auteried (22 punti).
Invariato il podio al termine della terza giornata: Roman Koch dominava la classifica con 14 punti, George Wossala conservava la seconda posizione con 19 punti, e Carl Auteried tallonava con 21 punti.
Oggi l’ultima giornata di gara, con la consacrazione definitiva dell’equipaggio tedesco.

In totale sono state disputate 9 prove nelle acque dell’Alto Sebino, che si è rivelato campo di regata ideale grazie ai venti che hanno variato dagli 11 ai 15 nodi, con grande soddisfazione degli atleti in gara.
Le premiazioni si sono svolte alle 18.30 al Porto Turistico loverese alla presenza delle autorità locali, degli organizzatori, degli equipaggi, dei tecnici e di numerosi appassionati. In totale circa 300 persone che hanno confermato quanto la classe Soling sia amata anche a livello locale.

I vincitori sono stati premiati dal sindaco di Lovere Giovanni Guizzetti, dal Presidente de L’Ora di Lovere Plinio Mella, dal presidente di classe Soling internazionale Johan Offermans,  dal segretario di classe Soling Matias Collins, dal presidente Eurosaf George Wossala, dal segretario Soling Italia Nicola Armellini e dal responsabile Soling Italia Michele Tognozzi, oltre che dai “padroni di casa”: il dott. Umberto Barbolini per le Terme di Boario (main sponsor della manifestazione) e il presidente dell’Avas Lino Locatelli.

Grande soddisfazione nel circolo velico loverese per la riuscita della kermesse, peraltro organizzata a soli 15 giorni di distanza da un altro evento storico per la vela dell’alto Sebino, il mondiale Fliyng Junior: “Siamo molto contenti. Lovere quest’anno si è confermata una delle capitali della vela internazionale. ? ha affermato il presidente Lino Locatelli ? I nostri ospiti hanno elogiato il lago d’Iseo come campo di regata, e hanno mostrato di apprezzare l’organizzazione e l’ospitalità del comprensorio loverese e delle Terme di Boario. Fatta eccezione per la giornata di lunedì le gare sono state graziate da un tempo e da un vento invidiabili, e questo ha permesso ai nostri atleti di dare il meglio di sè “.

Anche il primo cittadino ha espresso, a nome dell’intera comunità loverese, grande entusiasmo: “Ancora una volta Lovere e il suo Lago si sono dimostrati un felice terreno di gioco per questi grandi eventi sportivi: le caratteristiche morfologiche della nostra zona sono ideali per innescare le brezze termiche – ha dichiarato il sindaco Giovanni Guizzetti.  All’Avas di Lovere va il plauso di tutta la cittadinanza per aver portato, con eccellente capacità organizzativa, centinaia di persone sul territorio, creando un indotto turistico e commerciale  molto interessante”.

Per il vincitore europeo Roman Koch la “doppia” soddisfazione di aver conquistato il titolo di campione europeo su un campo di regata particolarmente amato: “Il Lago d’Iseo è un lago che conosco da molti anni e che apprezzo in modo particolare ? ha detto nel corso delle premiazioni ? sia per le condizioni tecniche di regata che offre sia per l’ospitalità di alto livello del circolo velico Avas e della bellezze della località loverese che ci ospita”.

L’evento ha richiesto mesi di organizzazione, ma i risultati sono stati ottimi. Entusiasti i partecipanti e i loro accompagnatori, che nelle tiepide serate estive hanno potuto conoscere e apprezzare il territorio loverese, quello della Franciacorta e il Parco delle Terme di Boario, teatro di una riuscitissima cena di gala.

“? stato un piacere per le Terme di Boario sponsorizzare questo Campionato Europeo di Soling organizzato dall’AVAS  – ha detto Umberto Barbolini, direttore sanitario delle Terme di Boario – Entrambe queste società hanno in comune un progetto che riguarda lo sport, la salute e il benessere, e che ha nell’acqua ? in tutte le sue molteplici espressioni – il cardine fondamentale”.

L’Europeo è la terza tappa dell'”Italian Soling Circuit” (la prima si è tenuta a Castiglione della Pescaia, la seconda a Bellano e l’ultima si svolgerà a Riva del Garda) e vale per la definizione della ranking list italiana che assegnerà un Trofeo Challenge al primo equipaggio classificato.

Il Campionato era organizzato dall’Associazione Velica Alto Sebino, in collaborazione con l’Associazione Internazionale Soling e con il sostegno di Terme di Boario (main sponsor), Comisa di Pisogne, Reale Mutua, Azienda vinicola Ferghettina di Franciacorta, Firat di Gianico, Sloppy Group ristorazione, Taccolini distribuzione, Gelatissimo di Darfo e Araberara.


Nella foto: il podio del Campionato Europeo Soling 2009


Risultati:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535

Soling European Championship – Team Marinepool GER 300 again European Champions

articles

Once more like in 2005 the Marinepool team GER 300 with Roman Koch, Maxl Koch and Gregor Bornemann are the European Champions. It was a difficult event, where the three firsts finished only with 6 points of difference. Austrian Champion AUT 117 with Carl Auteried, Martin kindler and Udo Moser were in the battle till the end, winning the first race of the day and leaving everything to the last one, where they granted the second overall, just three points over Team Marinepool-Ramadabalaton HUN 77 with George Wossala, Karoly Vezer, Peter Nemeth who were defending their 2008 title.

ITA 189 Giuseppe Rossi, Alessandro Sgorbati, Roberto Minola with a great local knowledge won the last race, the first Italian in many years to win a race in a major event in the Soling Class.

Despite a great production at the first race with a 2nd, SLO 1 with Bostjan Antoncic , Gennadi Strakh and Mitja Nevecny the current world champion could not fight in the last race where the win dropped substantially at the start.

The real class duel was with NED 25 Offermans, Dusee, Dusee and USA 853 with Collins, Peuvrel and Ingrassia those last who almost granted their 5th place at the event. It was also the first major event for USA 853 to beat another USA boat(832 with Kamps, Meyer and Kamps) outside the American continent.

The Rien Segaar tropy was won once more from GER 311 with Bizzy Geisler, Bjorn Geisler and Sven Domges the second best country was Austria followed by Netherlands and Italy.

The Best woman placed in the event, the Reloaded trophy donated by ASF Norway, was won this time by local sailor Francesca Sbardolini sailing together with Diego Motta who also won the British Young Helm trophy at the event at age of 19 years old, they both sailed with Torben Von Huth.

The Classic boat and best Italian the Vittorio Porta Trophy winner was ITA 189 with Giuseppe Rossi, Alessandro Sgorbati and Roberto Minola.

The event is sponsored by Terme di Boario, Reale Mutua, Comisa, Elvstrom Sails, Ferghettina, Firat, Taccolini Distribuzione, Gelatissimo, Porto Nuovo Viaggi, Slopy Joe, Araberara, Porto Turistico Lovere.


In the photo: GER 300 Team Marinepool sailing upwind at the 4th day of the European Championship @ Gigi(AVAS)


For complete results of the event go to:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535


News from www.solingeuropeans.com

Europeo Soling – Terza giornata, confermata la supremazia tedesca

articles

Procede col vento in poppa l’Europeo Soling, competizione velica di respiro internazionale in scena a Lovere fino a domani 7 agosto. Le due gare di oggi non hanno riservato sorprese: stabilmente issato sul gradino più alto del podio si mantiene l’equipaggio tedesco di Roman Koch, Maxl Koch e Gregor Bornemann (primi con 14 punti).
Confermati anche secondo e terzo posto: l’ungherese George Wossala, affiancato da Karoly Vezer e Peter Nemeth (19 punti); e gli austriaci Carl Auteried, Martin Kendler e Udo Moser (21 punti).
In rimonta il bresciano Giuseppe Rossi, che con i prodieri Alessandro Sgorbati e Roberto Minola acciuffa il tredicesimo posto con 70 punti.

Domani alle 13 sulle acque loveresi apertura della quarta e ultima giornata di gara. Se il tempo sarà clemente si disputeranno le ultime due prove, che decreteranno i migliori.  Alle 17 il Porto Turistico di Lovere si animerà con la cerimonia di premiazione, alla presenza delle autorità locali e dei tanti appassionati che in questi giorni hanno seguito la competizione.

Il Campionato Europeo Soling ha preso il via mertedì. A contendersi il prestigioso titolo 36 equipaggi da 10 nazioni: Italia, Germania, Austria, Olanda, Ungheria, Danimarca, Stati Uniti, Norvegia, Francia e Slovenia.
9 le sfide complessive. 
Il Campionato europeo è la terza tappa dell'”Italian Soling Circuit” (la prima si è tenuta a Castiglione della Pescaia, la seconda a Bellano e l’ultima si svolgerà a Riva del Garda) e vale anche per la definizione della ranking list italiana.

Risultati:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535

Maggiori info: emmecomunicazione – Sara: c. 333 4951795

Nella foto: AUT 117 at the first race, going directly to the mark to round first @ Gigi (AVAS)

Soling European Championship – Races 6 and 7 again in a superb sailing condition

articles

Sun was intense, first race with about 13 knots and the second it got lighter, always from around 200 to 230 degrees.

At the first race a few boats managed to overstand the layline but it paid the left side of the race course, who saw Austrian Champion AUT 117 with Auteried, Kendler and Moser rounding the mark first despite their crash yesterday in the rocks in the last race. Followed close by `Buddy` GER 304 with Mashkiwitz, Oehler and Wossala and in third the current world champion SLO 1 Antoncic, Strakh and Nevecny who managed to defend the position against USA 832 Kamps, Meyer and Kamps just before the finish line.

At the second race again a super performance from SLO1 who managed to finish first after a crazy start where wind died and shift to the left, but the middle and looking for the wind was the way to advance, a normal feeling that when two people hike against other without people hiking is faster, no matter if angles are not perfect, Team Marinepool GER 300 with Koch, Koch and Bornemann did a great job rounding second and keeping the position against NED 25 with Offermans, Dusee and Dusee and their sponsor partner Team Marinepool-Ramadabalaton HUN 77 with Wossala, Vezer and Nemeth.

BSA young helm trophy is granted already by Diego Motta (local sailor from AVAS with 19 years old) sailing today with an excellent performance today and now on the fight for the Reloaded trophy for the best placed woman constested bu Francesca Sbardolini, Atilia Papini, Liana Bettinelli and Susanne Kuchta the first winner of the trophy in 2007.

Tomorrow two more races will be sailed and a prize giving will happen afterwards. But today the Gala Dinner is scheduled to happen at the main sponsor location Terme di Boario, sailors now have their natural refreshment with beers, cola, ice cream from Gelatissimo and some wine from Ferghettina, also some pasta will come out soon, and late this afternoon the buses will be at the club door to take the competitors to the Dinner.

The event is sponsored by Terme di Boario, Reale Mutua, Comisa, Elvstrom Sails, Ferghettina, Firat, Taccolini Distribuzione, Gelatissimo, Porto Nuovo Viaggi, Slopy Joe, Araberara, Porto Turistico Lovere.

In the photo: ITA 24 Motta, von Huth and Sbardolini the local team surprise of the day now contesting two prizes and close to the ones. Reloaded to the best placed woman and the young helm by BSA. @ Gigi (AVAS)

For complete results of the event go to:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535


News from www.solingeuropeans.com

A perfect sailing day, Three races more at the 2009 Europeans

articles

The thermal wind as usual started around 1200 noon, boats before going to the windward mark were conducted through the middle of the town of Lovere, a nice show off for many tourists presents on the different areas of the city. As said in Italian troppo caldo (very hot) day but with nice winds of 11 to 15 knots coming from the southwest as usual 200 to 230 degrees.

The first race saw `buddy` GER 304 (Mashkiwitz, Oehler, Wossala) sailing really fast to the right area and it was not really the left as all local ones were imagining, followed by team Marinepool GER 300 (Koch, Koch, Bornemann) and Austrian Champion AUT 117 (Auteried, Kendler, Moser).

The second race were more stable and normal conditions and the left paid, now it was time for the another Team Marinepool ? Ramadabalaton HUN 77 (Wossala, Vezer, Nemeth) to take the bullet initially was a tactical fight but then they managed to keep their sponsor partners GER 300 behind who finished second. AUT 117 again sailing fast but not enough to pass them ended third.

The third race with lighter winds, gave a surprise at the windward mark where USA 853 (Collins, Peuvrel, Ingrassia) rounded third just behind Marinepool-Ramadabalaton team HUN 77 by GER 304, they went all the way till the rocks and paid. This first downwind USA 853 lost a position but from them on they kept the place, despite some really bad maneuvers one at the first downwind leg, and another at the windward mark that with very light winds and virtually stopped at the offset with the spi flying backwards?
At this point the Wild thing team NOR 128 (Asbjornod, Fikse, Ole Christiansen) were securing their best position at the event a third without knowing that GER 304 were OCS, then they become second and USA 853 third in a surprising day, especially for their bowman, his 6th day in a Soling without never competing in any dinghy class.

This night a serenata event is scheduled at 2100 with full moon and some drinks and food at the docks and yacht club. And tomorrow the racing schedule continues the same, luckily another three races will be sailed putting the program back to its original.

In the photo: USA 853 Collins, Peuvrel and Ingrassia hard work to keep their wind lanes @ Gigi (AVAS)

For complete results of the event go to:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535


News from www.solingeuropeans.com

Europeo Soling Il tedesco Roman Koch domina ancora

articles

Clima decisamente estivo per la seconda giornata del Campionato Europeo di vela Soling tenutasi oggi sulle acque del Porto Turistico di Lovere con la regia dell’Avas e dell’Associazione Internazionale Soling e il sostegno delle Terme di Boario.

Tre le gare disputate oggi, con un vento tra gli 8 e i 9 nodi.
Alla fine delle prime cinque prove in calendario, la classifica vede in testa l’equipaggio tedesco capitanato da Roman Koch, coadiuvato dal fratello Maxl e da Gregor Bornemann (primi con 12 punti). Al secondo posto, in netta rimonta, il campione continentale, l’ungherese Gorge Wossala con Karoli Vezer e Peter Nemeth (15 punti); terzi gli austriaci Carl Auteried, Martin Kendler e Udo Moser (22 punti).
Primo degli italiani in graduatoria, il sulzanese Giuseppe Rossi con Alessandro Sgorbati e Roberto Minola, quindicesimi con 77 punti.

Domani alle 13 sulle acque del Porto Turistico loverese apertura della terza giornata di gara. Per i Soling “europei” ancora tre prove, così da recuperare lo stop forzato di lunedì. 
Per la serata è invece prevista la visita al parco delle Terme di Boario e alla Spa, seguita da una cena di gala.

Il Campionato Europeo Soling ha preso ufficialmente il via martedì. A contendersi il prestigioso titolo ci sono Italia, Germania, Austria, Olanda, Ungheria, Danimarca, Stati Uniti, Norvegia, Francia e Slovenia con i più grandi campioni di questa classe. 9 le sfide complessive. 
Grandi aspettative per gli equipaggi sebini, in particolare per Fabio Armellini (con a bordo il segretario della classe italiana Nicola Armellini), Virgilio Cadei e Giuseppe Rossi.
Il Campionato europeo in programma a Lovere è la terza tappa dell'”Italian Soling Circuit” (la prima si è tenuta a Castiglione della Pescaia, la seconda a Bellano e l’ultima si svolgerà a Riva del Garda) e vale anche per la definizione della ranking list italiana.

Maggiori info: emmecomunicazione – Sara: c. 333 4951795

Risultati:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535


Nella foto: ITA 159 Campagnoni, Galloni e Peloni @ Gigi (AVAS)

Soling European Championship – Oggi le prime prove dopo lo stop di ieri. In testa alla classifica provvisoria l’equipaggio tedesco

articles

Lovere per otto giorni ritorna ad essere ècapitale’ della vela mondiale. Oggi alle 13 ha preso il via ufficialmente ? dopo lo stop forzato di ieri causato dal maltempo –  il “Campionato Europeo Soling” (Soling European Championship 2009); sfida continentale organizzata dall’Avas in collaborazione con l’Associazione Internazionale Soling e il sostegno di Terme di Boario – main sponsor – che riporta la grande vela internazionale sul Lago d’Iseo.
In gara fino a venerdì 7 agosto ci sono 36 equipaggi da 10 Nazioni: l’Italia (14 equipaggi), la Germania (7), Austria, Olanda e Danimarca (con 3), Ungheria (2), Norvegia, Francia, Slovenia e Stati Uniti (1).
9 le sfide previste, due delle quali disputate oggi sulle acque dell’Alto Sebino in una giornata estiva e con vento favorevole.

Al termine della prima giornata di gara i primi posti della classifica provvisoria vedono, nell’ordine: l’equipaggio tedesco composto da Roman Koch, Maxl Koch e Gregor Bornemann (I posto con tre punti), gli olandesi Johan Offermans, Bas Dusee e Olivier Dusee (II, con sette punti) e gli sloveni Bostjan Antoncic, Gennadi Strakh e Mitja Nevecny(III, con otto punti).

Chiuse le prove tecniche (iscrizioni e controlli di stazza), il Campionato si è aperto ufficialmente domenica sera alle 19.30 sulla piazza del Porto Turistico con la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità locali (rappresentate dall’assessore Nicoletta Castellani), degli organizzatori (Lino Locatelli, presidente dell’Avas, Matias Collins, segretario di classe Soling, Michele Tognozzi, responsabile Soling Italia, Nicola Armellini, segretario Soling Italia), del padrino della kermesse velica Fabrizio Olmi, atleta olimpico dell’Avas-Disvela di Lovere, campione Italiano 2009 nella classe 2.4mR, e di Umberto Barbolini, direttore sanitario delle Terme di Boario. La cerimonia è  stata seguita da  oltre duecento tra atleti in gara, tecnici e accompagnatori, e da una nutrita platea di appassionati.
Insieme alle Terme di Boario sostengono la kermesse velica: Comisa di Pisogne, Reale Mutua, Azienda vinicola Ferghettina di Franciacorta, Firat di Gianico, Sloppy Group ristorazione, Taccolini distribuzione, Gelatissimo di Darfo e Araberara).

Domani alle 13 sulle acque antistanti il Porto Turistico di Lovere la gara riprende con la terza e la quarta prova del calendario.
Sempre domani alle 21,00 è in programma una serata musicale con la cantante Lilly Gregori accompagnata da due musicisti, presso la Tenda del Porto Turistico di Lovere. Per tutti birra e bollicine della Franciacorta in degustazione gratuita.

Per i risultati:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535


Maggiori info: emmecomunicazione – Sara: c. 333 4951795

Two races in at the Soling European Championship

articles

With a nice sunny and windy day, racing start for all the 10 countries present at the Terme di Boario European Championship. Starting with winds of 11 knots and increasing, first from 215 degrees and then going to 230 on the second race. The fleet fight hard to stay on the shifts, it was challenging and many local boats gave surprises at the first mark.

The event clearly had two packs of solings after the first lap, where on pack went forward and the other kept holding. President of the ISA Johan Offermans, Bas Dusee and Oliver Dusee (the whole family) sailing together NED 25 took the first bullet, – the new mast paid off with a smile -, followed by the Marinepool team GER 300 with Roman Koch, Maxl Koch and Gregor Bornemann also called the maremma boys, would them be also the Iseo boys?, current World Champion SLO 1 team with Bostjan Antoncic, Gennadi Strakh and Mitja Nevecny placed third at this first race where it paid off to start at the race committee and keep the right side of the course.

At the second race a bit more wind and now a bit more from the right and an even start paid of the left side of the field, Marinepool team jumped in the front and kept leading the legs, followed close by Thomas Maschkiwitz Christian Oehler and Jorg Goletz from GER 304, the current Austrian champion Carl Auteried, Martin Kendler and Udo Moser followed at the finish with an excellent race from the middle to the front.

4th overall is also team Marinepool ? Ramadabalaton HUN 77 with George Wossala, Karoly Vezer and Peter Nemeth who managed to place 4th in both races.

The boats after mooring are being received with PASTA and beer, but no one will forget that in about 2hrs the sailors will go to the winery Ferghettina (Frantiacorta ) for a night buffee and wine taste. It is all about sailing, drinking and eating + lots of sun?

For complete results of the event go to:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535


News from www.solingeuropeans.com

Soling European Championship – Ferghettina night the real wine taste offered to the Soling sailors

articles

The after races as usual had pasta, beer and Ice Cream sponsored by Gelatissimo, but despite all sailors spent lots of time at the yacht club and were tired, at 6.30 pm 80% of the fleet took the buses to the Winery. They were received with a warm welcome, with a visit to the installations of Ferghettina one of the event sponsors located at the region of Francocorta famous for their white and bubling wine.

After the short visit into the installations the sailors hang out at the lounge rooms and decks from the farm, drinking and eating typical food of the region like scargot + bacon, fried fishes, mozzarella cheese, grapes, and as a final plate the risotto with fungi.

The night kept going on and it was 1100 when buses started the trip back home, the first bus with majority of Italians, kept singing the whole trip, quite experience for teams of Norway, USA, France.

Wednesday , two races are scheduled, but a third might be tried, and after the races a opti informal race will take happen in front of the club before the Serenata night, where music, buffet and drinks will happen just in front of the harbor.

For complete results of the event go to:
www.soling.com/results/ShowResults.asp?ID=535


News from www.solingeuropeans.com

First day abandoned at the Soling European Championship

articles

The weather forecast didn’t look promising, and for the first time in many days it was accurate, by noon instead the normal termal breeze the storm came into the Lake through the Vallecamonica at the north part of Lake Iseo. It brought strong winds initially from the north, then turning to the south, then spinning while started to rain heavily from all different directions, to suddenly complete die but rain still bother. The forecast for Tuesday is better, and not up to the Soling class rules and if weather and time permits, up to three races can be sailed on the day. Starting time was not changed and will be kept at 1300hs.

Sailors had initially a boring waiting time, what they didn’t know that all volunteers with their local weather knowledge started to prepare the banquet when the rain started, a late lunch that was set inside the club measurement area with big long tables, with the famous Italian pasta, lots of wine and beer and followed by fruit salad and ice cream (Gelatissimo)

The only sailors to get wet where the French team (Jozan, Jozan and Coquereaumont ) who after lunch and not a heavy rain anymore, using their famous Teak deck and green hull, an old Dofour Soling from the 70` and proctor mast, some that we can really call as a classic boat, and it is not easy to find.
They went out sailing for some practice, good for them probably the only ones who know a bit more about the North wind at Iseo.

Racing days continue tomorrow at 1300 but late in the evening the whole teams are expected to visit famous region winery Ferghettina (Franciacorta) and taste the local products and a nice welcome with buffet.

The event is sponsored by Terme di Boario, Reale Mutua, Comisa, Elvstrom Sails, Ferghettina, Firat, Taccolini Distribuzione, Gelatissimo, Porto Nuovo Viaggi, Slopy Joe, Araberara, Porto Turistico Lovere.


News from www.solingeuropeans.com