DIREZIONE SPORTIVA AVAS – VI PRESENTIAMO VITTORIO TEAM ALLENATORI SQUADRA AGONISTICA RSFEVA

Intervista a Vittorio Prina in staff alla Direzione Sportiva AVAS

Ciao Vittorio! È un piacere parlare con te. Iniziamo dal tuo percorso sportivo. Come hai iniziato la tua avventura nella vela?.

Ciao! Grazie a voi. Il mio percorso sportivo è iniziato a Sarnico, dove ho iniziato a navigare sull’Optimist all’età di circa 10 anni. È stato un periodo entusiasmante, dopo poco ho deciso di passare al RSFeva, dove ho trascorso in doppio tre anni dedicandomi all’attività agonistica. Questo mi ha dato una solida base per il mio futuro nella vela.

E dopo I’esperenza in RSFeva, qual è stato il tuo passo successivo?.

Dopo il Feva, ho continuato il mio percorso regatando sul 29er. È stata un’esperienza intensa, che mi ha permesso di migliorare le mie abilità e affrontare nuove sfide.

Quali sono le tue passioni al di fuori della vela?.

Le mie passioni sono tutte legate all’ambito sportivo. Adoro nuotare; è un’attività che mi permette di mantenere la forma fisica e di rilassarmi. Inoltre, sto approfondendo il campo della nutrizione sportiva, un argomento che mi interessa molto e che credo possa fare la differenza per le performance atletiche.

Parlaci della stagione 2025 e della tua nuova avventura con Filippo nella gestione della squadra RSFeva. Quali sono le tue aspettative?.

Sono molto entusiasta di seguire la squadra agonistica RSFeva per la stagione 2025, specialmente con Filippo. La nostra strategia sarà focalizzata sul miglioramento continuo e sulla preparazione a competizioni importanti. Vogliamo creare un ambiente stimolante, dove i ragazzi possano esprimere il loro potenziale e divertirsi. Lavoreremo su tecniche di allenamento specifiche in acqua e su una preparazione fisica mirata.

Qual è il tuo sogno professionale nel mondo dello sport?

Il mio sogno è allenare e vivere una vita dedicata allo sport. Voglio contribuire alla crescita dei giovani atleti, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi e a sviluppare una vera passione per la vela. Credo che possa essere un percorso molto gratificante.

Grazie, Vittorio! Ti auguriamo il meglio per la stagione 2025 e per il tuo percorso nel mondo della vela.

Grazie a voi! Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di portare avanti la nostra passione per la vela assieme a tutti.

#avas #xvzonafiv #vela #sailing #terzotemposportmagazine #visitiseolake

AMICI DI AVAS – TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE

Grazie alla passione e collaborazione con Ezio, Direttore della testata giornalistica TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE, siamo online con il primo articolo sui giornali.

E’ per tutti noi un grande privilegio avere al nostro fianco TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE e i suoi professionisti che ci seguiranno e sosterranno per tutta la stagione promuovendo e rilanciando eventi, squadre sportive, atleti, iniziative di AVAS nel mondo della Vela.

Un’opportunita’ per condividere la passione per la vela e promuovere lo sport in vela per tutti.


https://terzotemposportmagazine.it/discipline/altre-discipline/vela/fare-vela-sul-lago-diseo-dove-ci-porta-il-vento-a-lovere-al-circolo-avas/

NATALAVAS – 7 DICEMBRE 2024 – PRENOTA ENTRO IL 24 NOVEMBRE 2024

🌟 Invito Speciale alla Cena di Natale AVAS sabato sera 7 Dicembre 2024! 🎄

Cari soci e amici dell’AVAS,

La Cena di Natale AVAS – NATALAVAS, si terrà il 7 Dicembre 2024 a Lovere, sul bellissimo Lago d’Iseo.

Abbiamo gia’ ricevuto oltre 25 prenotazioni, e’ importante prenotare, per cortesia dateci un riscontro entro Domenica 24 Novembre 2024, con in tasca 30 Euro a persona come spesa indicativa.

Se non gia’ fatto prenota ADESSO per confermare la partecipazione, scrivendo a info@avas.it con oggetto NATALAVAS 2024.

RICORDATI di indicare:

  • numero di persone
  • Nome e cognome di ciascun partecipante
  • Eventuali esigenze personali da tenere presente

Prenotate SUBITO per aiutarci a organizzare tutto al meglio e per festeggiare insieme!

Non vediamo l’ora di condividere una serata speciale con tutti voi!

Il Team AVAS 🌊✨

#avas #vela #sport #sailing #visitiseolake

NATALAVAS – 7 DICEMBRE 2024 – PRENOTA

🌟 Invito Speciale alla Cena di Natale AVAS sabato 7 Dicembre 2024!** 🎄

Cari soci e amici dell’AVAS,

Siamo entusiasti di invitarvi alla Cena di Natale AVAS – NATALAVAS, che si terrà il 7 Dicembre 2024 presso la sede AVAS a Lovere, sul bellissimo Lago d’Iseo.

Per prenotare e confermare la vostra partecipazione, vi chiediamo di scrivere a info@avas.it con oggetto NATALAVAS 2024. Nella vostra email, vi preghiamo di indicare:
– Il numero di persone 
– Nome e cognome di ciascun partecipante 
– Eventuali esigenze personali da tenere presente

Prenotate subito per aiutarci a organizzare tutto al meglio e per festeggiare insieme!

Non vediamo l’ora di condividere una serata speciale con tutti voi!

Un caro saluto,

Il Team AVAS 🌊✨

#avas #vela #sport #sailing #visitiseolake

Allegati

STAFF AVAS – VI PRESENTIAMO MAURO DIRETTORE SCUOLA VELA & ATLETA PARASAILING

Intervista a Mauro Bernardi: Direttore della Scuola Vela, Referente Gestione Societaria e di Settore, Atleta Parasailing

Mauro, raccontaci un po’ di te e del tuo percorso.

Sono nato nel 1977 a Gazzaniga e vivo a Colzate con mia moglie Claudia e nostro figlio Pietro.
Ho lavorato come autista di mezzi pesanti fino al 2005, quando la mia vita ha preso una svolta inaspettata a causa di un incidente stradale. Dopo un lungo periodo di coma e riabilitazione, ho affrontato la mia nuova condizione di paraplegia incompleta.

Come hai trovato la forza per ricominciare?.

La mia nuova vita in sedia a rotelle ha aperto nuove opportunità. Ho deciso di non lasciare che l’incidente definisse il mio destino. Dopo aver frequentato la Snow Sports Academy di San Marino, sono diventato maestro di sci per persone con disabilità. Questo mi ha motivato a diventare un consulente per la disabilità e a lavorare con associazioni come Enjoyski e AVAS.

Qual è la tua esperienza con lo sport?.

Pratico diversi sport a livello amatoriale, tra cui tennis in carrozzina, handbike, subacquea, nuoto e vela. Lo sport è vita, e per le persone con disabilità, è fondamentale per la riabilitazione e il reintegro. La mia passione per lo sci alpino è ciò che mi ha dato la spinta per andare avanti, e ora voglio condividere questa passione con altri.

Qual è il messaggio che desideri trasmettere attraverso il tuo lavoro e le tue esperienze?.

Il mio obiettivo è dimostrare che con determinazione e passione, si possono superare le difficoltà. Attraverso incontri nelle scuole, voglio condividere la mia testimonianza sulla prevenzione degli incidenti stradali e sull’importanza dello sport nella vita di tutti, in particolare per chi affronta sfide simili alle mie.

E per il futuro?.

Continuerò a impegnarmi nella promozione dello sport per le persone con disabilità e nell’insegnamento. Credo fermamente che ogni persona abbia diritto a vivere la propria vita al massimo, e lo sport è uno strumento potente per farlo.

Grazie, Mauro, per aver condiviso la tua ispirante storia e il tuo impegno con la comunità e lo sport.

DIREZIONE SPORTIVA AVAS – VI PRESENTIAMO MICHELE ALLENATORE SQUADRA AGONISTICA ILCA

Intervista a Michele Campagnoni: Allenatore in AVAS della Squadra Agonistica ILCA

Michele, puoi raccontarci come è iniziata la tua avventura nella vela?

Certamente! Ho iniziato nel 1982 con l’Optimist. Da lì, ho navigato attraverso diverse classi come il 420, il windsurf, il Laser e il Soling. Ogni passaggio mi ha arricchito e ha alimentato la mia passione.

Hai avuto un ruolo importante nella crescita dei tuoi figli, Federico e Simone, come atleti. Com’è stata questa esperienza?

È stata un’avventura! Vedere Federico e Simone crescere nella vela e nello sport, sotto la mia guida, è stata una delle esperienze più gratificanti della mia vita. Ho sempre cercato di trasmettere loro non solo le tecniche, ma anche valori come la disciplina, il rispetto e l’importanza del lavoro di squadra.

Qual è il tuo ruolo attuale in AVAS e cosa comporta?

Sono l’allenatore della squadra agonistica ILCA, un compito che mi permette di lavorare a stretto contatto con i giovani atleti. Mi occupo anche della gestione della squadra e del supporto all’organizzazione delle regate. Credo che una buona preparazione mentale e fisica sia fondamentale per il successo.

Cosa ti motiva a rimanere così coinvolto in AVAS?

La passione per la vela e per la crescita dei ragazzi è ciò che mi spinge. Vedere i progressi degli atleti e la loro gioia durante le regate è impagabile. Inoltre, la comunità di AVAS offre un supporto unico e un senso di famiglia che rende ogni sforzo significativo.

Un messaggio per i giovani velisti che aspirano a entrare nelle squadre agonistiche?

Non abbiate paura di sognare in grande! La vela è una disciplina straordinaria che richiede impegno e determinazione, ma offre anche momenti indimenticabili. Lavorate sodo, divertitevi e ricordate che ogni esperienza, sia vincente che sfidante, è un passo verso la crescita.

Grazie, Michele, per il tuo tempo e per tutto ciò che fai per i nostri atleti e per la comunità di AVAS!

DIREZIONE SPORTIVA AVAS – VI PRESENTIAMO FILIPPO ALLENATORE SQUADRA AGONISTICA 29er & RSFeva

Intervista a Filippo Schioppetti: Allenatore 29er & RSFeva, Direttore Sportivo, Ref. Scuola Vela AVAS

Filippo, come è iniziata la tua avventura nel mondo della vela?

Ho iniziato a fare corsi di vela in quinta elementare, ed è stata subito una passione travolgente. Ogni uscita era un’avventura!

Qual è stata la tua esperienza con le barche RSFeva e 29er?

Dal 2017 al 2019 ho regatato con RSFeva, sia a prua che al timone. Questo mi ha dato una solida comprensione della dinamica di queste barche. Poi, dal 2019 al 2022, ho regatato nel 29er come prodiere, il che è stato un passo fantastico verso la competizione ad alto livello.

Qual è il tuo ruolo attuale nelle squadre agonistiche AVAS?

Sono l’allenatore delle squadre di doppio, 29er & RSFeva e anche Direttore Sportivo e ref. Scuola Vela. Guardo non solo alla preparazione atletica, ma anche alla crescita personale di ogni atleta, creando un ambiente stimolante e inclusivo.

Hai qualche qualifica professionale oltre alla tua esperienza pratica?

Sì, ho il brevetto FIV di istruttore di primo livello e sono allenatore di club. Questo mi consente di trasmettere le mie conoscenze e la mia passione ai giovani velisti.

Cosa fai nel tuo tempo libero?

Quando non sono in acqua con gli atleti, mi piace insegnare vela, uscire in barca e, ogni tanto, praticare windsurf. La vela è una parte fondamentale della mia vita!

Un messaggio finale per i ragazzi che vogliono unirsi alla squadra?

Non esitate! La vela è un’esperienza unica che offre opportunità di crescita, amicizia e avventura. Unirsi a noi significa entrare a far parte di una grande famiglia. Vi aspettiamo in AVAS a Lovere sul Lago d’Iseo!

Grazie, Filippo, per aver condiviso la tua storia e la tua passione!

STAFF AVAS – VI PRESENTIAMO DAVIDE VICE PRESIDENTE E RESP. LOGISTICA

Intervista a Davide Arata – Vice Presidente e Responsabile della Logistica in AVAS

Ciao Davide! È un piacere averti con noi. Iniziamo parlando del tuo ruolo in AVAS. Cosa significa per te essere Vice Presidente e Responsabile della Logistica?

Ciao! È un grande onore. Essere Vice Presidente essendo cresciuto qui a Lovere, da sempre presente e attivo come parte del Circolo Velico, significa contribuire alla crescita e alla visibilità dell’AVAS dei prossimi anni, mentre la logistica è essenziale per garantire che tutto funzioni senza intoppi durante eventi, allenamenti e regate. Mi piace organizzare e ottimizzare le risorse, e vedere la squadra in azione è sempre gratificante.

Hai una lunga carriera nella vela. Puoi raccontarci come è iniziata la tua passione?

Certamente! Ho iniziato a navigare con un Optimist nel 1981. Da lì è nato un amore profondo per la vela. Ho regatato in diverse classi, tra cui il 420 e il Soling, partecipando a italiani, europei e mondiali. Sono istruttore FIV e ogni esperienza ha arricchito il mio bagaglio e mi ha insegnato tanto.

Oltre alla vela, sei anche metrologo presso la Lucchini. Come riesci a bilanciare il lavoro con la tua passione per la vela?

La chiave è la passione! Cerco di dedicare il giusto tempo dove serve. La vela è una mia grande passione e, quando riesco a unire la mia professione con questo hobby, è ancora meglio. La logistica in AVAS mi consente di utilizzare le mie competenze anche in ambito velico.

Sei un punto di riferimento per il team e un instancabile tifoso delle squadre agonistiche. Cosa pensi del talento dei nostri atleti?

I nostri atleti sono incredibili!. Vederli impegnarsi e migliorarsi è una delle parti più soddisfacenti del mio ruolo. Ogni regata è un’opportunità per crescere e mostrare il proprio valore.

Infine, da sognatore perenne, quali sono i tuoi progetti futuri per AVAS?

Sogno di vedere AVAS crescere come una comunità forte e unita, sempre più riconosciuta nel mondo della vela. Continuando a organizzare eventi che possano attrarre giovani talenti e far conoscere la bellezza della vela e le novita’ del foiling a un pubblico più ampio.

Grazie, Davide! È stato un piacere parlare con te e ascoltare la tua passione per la vela e per AVAS.

Grazie a tutti! È sempre bello condividere questa passione. A presto!.

DIREZIONE SPORTIVA AVAS – DISPONIBILE ONLINE IL CALENDARIO INVERNALE SQUADRA AGONISTICA DOPPIO (29er)

Da Novembre 2024 a Gennaio 2025, allenamenti e attivita’ di test & boost per le squadre agonistiche in doppio su 29er, in preparazione per la stagione 2025, in AVAS a Lovere sul Lago d’Iseo dalle 9.30 alle 16.00 nelle date indicate.

📅 **Importante**: Abbigliamento tecnico invernale e pranzo al sacco. Per info contattare l’Allenatore (Filippo Schioppetti).

🔔 **Puntualità e Cura**: Ci aspettiamo massima puntualità e attenzione nell’uso dei mezzi e delle attrezzature a terra e in acqua. Per segnalazioni o criticita’ in merito chiediamo di informare tempestivamente la Direzione Sportiva (Filippo Schioppetti e Graziano Tosi) e il Responsabile della Logistica (Davide Arata).

Prepariamoci a una grande stagione! ⛵️💪

DIREZIONE SPORTIVA AVAS – VI PRESENTIAMO ANDREA ALLENATORE SQUADRA AGONISTICA OPTIMIST

🌟 Intervista ad Andrea Signorelli, Allenatore della Squadra Agonistica Optimist AVAS 🌟

Ciao Andrea! Raccontaci del tuo percorso nel mondo della vela.

Ho iniziato la mia attività agonistica con gli Optimist, continuando poi con l’ILCA. Negli anni ho fatto esperienza come skipper presso il Yacht Club Bergamo, che mi ha permesso di affinare le mie abilità di navigazione. Dal 2001 ho lavorato come istruttore al Circolo Vela Gargnano, e dal 2011 al 2023 ho seguito diverse squadre, tra cui Optimist, Open Skiff, RS Feva e ILCA. Ora, dal 2024, sono entusiasta di essere parte della squadra AVAS per allenare ragazzi/e sugli Optimist a Lovere sul Lago d’Iseo.

Quali sono le tue qualifiche professionali?

Sono in possesso di diversi brevetti, tra cui: Istruttore Federale FIV di 1° livello, esperto velista per l’insegnamento delle tecniche nautiche, certificazione per la sopravvivenza in mare.

Cosa apprezzi di più nel tuo lavoro con i ragazzi?.

Voglio ringraziare tutti i ragazzi e le famiglie con cui ho avuto il privilegio di lavorare. Ogni interazione è stata una possibilità di crescita non solo per loro, ma anche per me, sia sul piano umano che professionale. È incredibile vedere come i giovani naviganti si trasformano e raggiungono i loro obiettivi, e far parte di questo viaggio è davvero gratificante.

Qual è il tuo obiettivo per la stagione 2025?

Il mio obiettivo principale è aiutare i nostri atleti AVAS a sviluppare le loro abilità e a divertirsi. Voglio creare un ambiente positivo e stimolante dove possano esprimere il loro potenziale e amare la vela tanto quanto me.

Grazie mille, Andrea! Non vediamo l’ora di seguire i vostri progressi nella stagione 2025! ⛵️✨

IL NUOVO STAFF AVAS

🌟 Presentazione Staff AVAS 2024-2028 🌟

Siamo entusiasti di annunciare lo staff AVAS per il prossimo quadriennio, pronto a portare avanti la passione per la vela per tutti e a sostenere ulteriormente i nostri ragazzi, atleti, soci!

  • Presidente: Renato Spelgatti
  • Vice Presidente: Davide Arata
  • Tesoriere & Segretario: Fabio Bertoli
  • Direttore Sportivo Squadre Agonistiche: Filippo Schioppetti & Graziano Tosi
  • Direttore Scuola Vela: Filippo Schioppetti & Mauro Bernardi
  • Base e Logistica: Davide Arata
  • Iniziative Inclusive e Parasailing: Fabio Bertoli & Mauro Bernardi
  • Media & Comunicazione: Graziano Tosi
  • Regate: Mauro Centurelli
  • Gestione Societaria e di Settore: Mauro Centurelli & Mauro Bernardi
  • Rapporti con le Istituzioni: Presidente, Vice Presidente e Tesoriere/Segretario

Pronti a lavorare insieme per il successo e la crescita di tutti i nostri ragazzi, atleti, soci! ⚓️💙

Un ringraziamento speciale ai Consiglieri uscenti parte dello staff AVAS 2022-2024, in particolare Andrea Zambetti, Federica Zanardini, Federico Campagnoni, Michele Pellizer, sempre pronti a supportarci in base alla loro disponibilità personale in attività centrali come scuola vela, l’organizzazione e il presidio di eventi e regate, la proposizione di iniziative inclusive per i soci di qualsiasi genere e forma.

GRAZIE dallo staff AVAS

IL NUOVO CONSIGLIO AVAS

🗳️ Risultati delle elezioni del Nuovo Consiglio AVAS – 5 Ottobre 2024! 🗳️

Siamo entusiasti di annunciare i futuri membri del consiglio del Centro Velico AVAS a Lovere, sul Lago d’Iseo, a seguito delle elezioni del 5 Ottobre 2024!

Ecco la lista in ordine di voti ricevuti e anzianità:

  1. Davide Arata: Attuale Direttore della Logistica e appassionato di Wing Foil, pronto a portare nuove idee e rigore nel consiglio.
  2. Filippo Schioppetti: New entry come istruttore/allenatore AVAS e fratello maggiore di Thomas, uno dei nostri talentuosi atleti su OpenSkiff. La sua gioventù ed esperienza in acqua come atleta e istruttore sara’ preziona!
  3. Renato Spelgatti: Attuale Presidente e papà di Raffaele, uno dei nostri atleti su derive RSFEVA e ILCA. Con la sua leadership, continuiamo a crescere e a migliorare.
  4. Graziano Tosi: Attuale Direttore di Media e Comunicazione e papà di Beatrice, una delle nostre promettenti atlete su RSFEVA. Punto di riferimento per aumentare la nostra visibilità sui Social Media e la comunicazione cross Gruppi Whatsapp AVAS
  5. Mauro Centurelli: New entry e papà di Emma, una delle nostre promettenti atlete su RSFEVA. La sua passione per la vela e il sostegno alla squadra e ai ragazzi sono benvenuti!
  6. Mauro Bernardi: New entry, parte della squadra Parasailing e istruttore di vela e sci. La sua versatilità porterà nuovi spunti al consiglio.
  7. Fabio Bertoli: Attuale Vice-Presidente e sostenitore di iniziative come Parasailing e Sport Senza Confini, sempre pronto a guidare ulteriori progetti inclusivi.

Siamo entusiasti di avere un consiglio così variegato e appassionato, pronto a lavorare insieme per il futuro del centro velico AVAS dei nostri ragazzi, dei nostri atleti e dei nostri Soci! 🚀

Come prossimo primo passo i Consiglieri si riuniranno per definire cariche e responsabilita’ per una nuova ripartenza.

Un ringraziamento speciale ai Consiglieri uscenti per il lavoro svolto e ai Soci votanti per le preferenze espresse e la partecipazione.

GRAZIE dallo staff AVAS