Pre registration – 18ft Gran Prix 2010

{ckdata 18ftgp2010}

 


 

Modulo di preiscrizione alla regata. I campi marcati con l’asterisco sono obbligatori.

Pre Registration Form. Fields marked with an asterisk are mandatory.

{ckform 18ftgp2010}

NB: l’indirizzo IP del computer utilizzato per eseguire la preiscrizione viene archiviato per motivi di sicurezza. Qualunque abuso del sistema verrà segnalato alle autorità competenti.

NB: your IP address is recorded for security reasons.

Preiscrizioni Trofeo Porta – campionato FW

{ckdata porta2010}

 


 

Modulo di preiscrizione alla regata. I campi indicati con l’asterisco sono abbligatori.

{ckform porta2010}

NB: l’indirizzo IP del computer utilizzato per eseguire la preiscrizione viene archiviato per motivi di sicurezza. Qualunque abuso del sistema verrà segnalato alle autorità competenti.

CARLO E’ RITORNATO DA NOI

 

La salma di Carlo è arrivata questa notte nella camera ardente predisposta al Circolo Velico. E’ stato un momento di forte emozione per tutti i presenti. Riaverlo presente nella stessa stanza dove poco meno di una settimana prima avevamo con entusiasmo messo a punto gli ultimi dettagli della nostra regata Lovere Tavernola Lovere, ma questa volta silenzioso, è stato interiormente un momento difficile da superare.

La veglia funebre è prevista per oggi sabato alle ore 20,00 e il funerale domani domenica alle ore 17,00 con partenza, a piedi e un pò prima, dalla sede dell’Avas, nel Porto Turistico di Lovere.

Ringraziamo tutti i nostri soci ed amici che parteciperanno alla cerimonia.

Lino Locatelli

UNA DOLOROSISSIMA NOTIZIA

E’ una tristissima e molto dolorosa notizia quella ci apprestiamo a darvi. Oggi abbiamo appreso della avvenuta scomparsa in mare del nostro carissimo amico, nonchè vicepresidente dell’Avas, Carlo Gallizioli. E’ da ieri sera che non si hanno più notizie di Lui che, trovandosi in vacanza al mare, era uscito per una breve passeggiata in riva alla scogliera, senza fare più ritorno.

Sono in corso  le ricerche, ma sino ad ora senza risultato. Sono quindi ore di trepidante attesa, legati ad un filo ormai sottilissimo, nella speranza, che è quasi un miracolo, di ricevere confortanti notizie. E’ in questa situazione che il Consiglio dell’Avas ha deciso di annullare tutte le attività e le iniziative programmate per questo fine settimana.

Vi terremo aggiornati di ogni notizia.

il Consiglio dell’Avas. 

Resoconto Regata 2.4mR a Porto San Giorgio 12-13 giugno

Manifesto_Regata_2010_PSG

Le due giornate di regata sono state caratterizzate da vento leggero che ha comunque consentito di disputare 4 delle 5 prove in programma. Questo appuntamento valido per la Rankig list nazionale ha visto la presenza di ben 23 imbarcazioni tra cui gli atleti AVAS-Disvela Marco Gualandris e Gianni Cimino che hanno concluso rispettivamente al settimo e al tredicesimo posto in classifica. Il podio è andato ai tre veterani della classe Gambarini Mario, Annoni Carlo e Vignudini Fabio rispettivamente primo, secondo e terzo.

Dopo tre regate la Ranking nazionale vede ancora in testa Gualandris (AVAS) seguito da Annoni e da Vignudini.

Non devono mancare i complimenti per la buona organizzazione dell’evento all’associazione Liberi nel Vento di Porto San Giorgio.

 

AutoArte 2010 e 48 Ore Orobiche

Sabato 3 luglio e Domenica 4 luglio torna alla sua undicesima edizione la 48 Ore Orobiche “Trofeo V. Zanon – primo memorial Ferruccio e Giulio Musitelli”, una manifestazione nazionale di regolarità per auto storiche inserita a calendario ASI (Automotoclub Storico Italiano), organizzata dal Club Orobico Auto d’Epoca di Alzano Lombardo.

Quest’anno la manifestazione si stenderà su 300 km circa di percorso con partenza da Bergamo e arrivo a Carobbio degli Angeli, facendo tappa a Lovere. Le auto d’epoca partiranno per un giro alla volta delle valli bergamasche in un susseguirsi di sali e scendi tra piccoli e grandi paesi che nascondono suggestivi tesori. (In allegato programma e comunicato stampa completo).

Inoltre, segnaliamo che a partire dal 2 luglio si terrà AutoArte 2010, una rassegna che prevede un ricco programma di mostre dedicate all’esaltazione dell’automobile e del design, all’arte della velocità e al futurismo; queste mostre si terranno presso gli spazi dell’Atelier dell’Accademia Tadini di Lovere.

L’inaugurazione delle mostre si terrà il 2 luglio alle ore 18.30 presso la sala degli affreschi dell’Accademia Tadini e potranno essere visitate fino al 31 agosto. In allegato programma e comunicato stampa.

 

giornata promozionale

GIORNATA PROMOZIONALE DELLA VELA

Una numerosa partecipazione (50 persone) ha piacevolmente animato la giornata promozionale odierna organizzata dall’Avas per promuovere lo sport della vela.

11 imbarcazioni tra quelle dell’Avas e quelle messe a disposizione aei nostri Soci, con circa 75 persone in acqua  tra equipaggi e ospiti hanno veleggiato davanti a Lovere e nell’Alto Lago, con un vento forte, a volte di direzione variabile, in una giornata velatamente soleggiata, ma piacevole e caratterizzata dall’entusiasmo degli aspiranti velisti.

C’è chi ha privilegiato i cabinati e chi ha voluto provare l’esperienza delle derive.

La giornata era iniziata con la visita delle moderne strutture del Porto Turistico di Lovere, con la presentazione delle imbarcazioni dell’Avas, con la visita dei locali occupati dal Circolo,   con la lezione teorica di 2 ore circa tenutasi nella sala conferenze dellla biblioteca di Lovere, presente nelle strutture di servizio del porto.

Si è infine conclusa con un brindisi di arrivederci dalla terrazza panoramica che consente con un colpo d’occhio una vista a 360 gradi sul porto turistico.

Abbiamo percepito l’interesse concreto dei partecipanti e la soddisfazione dei volontari…

Buon vento a tutti.

Lino Locatelli

 

DEPLIANT GENERALE AVAS

E’ finalmente venuto alla luce il DEPLIANT GENERALE AVAS, che illustra l’attività del Circolo ed altre informazioni di carattere generale.

Già da questo fine settimana è disponibile presso la segreteria, per chi volesse averne una copia. Aggiungo: “prendetene una seconda”, in modo che possiate darla ad un possibile nuovo socio. Infatti questo è lo scopo per il quale è stato approntato.

Voglio ringraziare moltissimo le seguenti persone che hanno collaborato fattivamente con il sottoscritto per la sua predisposizione  : Nadia Cartasegna, Vincenzo Lolli, Raul Domeneghini, Mario Piccinelli e Max Barro, che ci ha permesso di eliminare alcune imperfezioni.

Ora rimane ancora nel cassetto delle “cose da fare”, assieme ad un pot-pourri d’altro, che spazia su vari fronti, l’annuario dell’attività del Circolo. Ma questa è “un’altra storia” e deve passare molta acqua sotto il ponte, con la speranza che non travolga qualche cosa.

Buon vento a tutti.

Lino Locatelli

 

Resoconto di Marco Gualandris da Medemblik

gualandrismedemblik

Aggiornamento sugli impegni dei nostri atleti

In allegato un resoconto del nostro atleta della squadra Disvela 2.4, appena tornato  dalla World Cup in Olanda, dove si è piazzato primo tra gli italiani. Purtroppo in classifica non è presente il nostro Campione Italiano Fabrizio Olmi, ancora convalescente da disavventure fisiche, fortunatamente lasciate alle spalle. Ringraziamo Marco per averci rappresentato e inviamo gli auguri a Fabrizio per recuperare il tempo perduto.

Lino Locatelli

RESOCONTO DI MARCO GUALANDRIS

È l’atleta Marco Gualandris che quest’anno ha partecipato alla prestigiosa regata di Medemblik, valida per la World Cup, confrontandosi con il top degli atleti a livello internazionale. I numeri di questo evento sono di per sé impressionanti e vien subito da chiedersi qual è il richiamo così forte verso la Delta Lloyd Regata; le risposte sono certamente la tradizione (siamo alla 26th edizione) e al lavoro di promozione, ma oltre a queste, sono i campi di regata che la rendono speciale. Che vi siano condizioni di vento forte da nordovest o la brezza da est , i campi di regata sono difficili da interpretare e fanno emergere i valori e la preparazione degli equipaggi. Si regata in un mare chiuso dalle dighe che non risente della marea e delle correnti.

18 imbarcazioni al via, molte delle quali erano già presenti al Campionato Mondiale del 2009 ad Atene, tutti gli equipaggi molto preparati e determinati a cogliere un buon risultato.

Per noi l’obiettivo è di piazzarci entro il primo 50% della classifica, …il podio è praticamente blindato dai professionisti. I risultati delle prime tre giornate fanno ben sperare ma le tre prove del quarto giorno, con vento leggero e instabile, non sono andate bene e in classifica eccoci al decimo posto. Soltanto con la zampata dell’ultimo giorno (un sesto posto) è possibile tornare nella prima metà classifica.

Per fare un bilancio dei risultati agonistici è presto, tutto è da rimandare a dopo l’appuntamento del Campionato del Mondo di luglio che si svolgerà ancora a Medemblik. Possiamo solo dire che in ambito Italiano le regate della classe 2.4mR sono cresciute di livello in questi ultimi anni, ma abbiamo ancora un po’ di strada da fare per raggiungere gli stranieri, in particolare gli equipaggi del nord Europa.

Insieme alla FIV (Federazione Italiana Vela) e il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) abbiamo iniziato dalla seconda metà dello scorso anno un programma che assomiglia a quello delle altre squadre olimpiche con l’obiettivo di centrare la qualificazione dell’Italia per i prossimi Giochi di Londra 2012. Confidiamo che il supporto alla preparazione agonistica ci consenta nel giro di un paio di anni di raggiungere la parte alta della classifica e di giocarci finalmente il podio.

Un ringraziamento a chi crede in noi e ci aiuta a preparare anche le trasferte più impegnative.

http://www.deltalloydregatta.org/results/results.asp?show=24mr

Marco Gualandris