CAMPIONATO DEL MONDO DISABILI IFDS IN OLANDA

 

7 luglio 2010 – CAMPIONATO DEL MONDO DISABILI IFDS IN OLANDA
Sono in corso a Medemblink le operazioni di registrazione e di stazza del Campionato Mondiale Disabili IFDS (6 – 14 luglio), organizzato dal Royal Netherlands Yacht Club.
» leggi

 

 Ecco 2 righe scritte da Marco tra una regata e l’altra e con le quali ci da un breve riassunto della situazione .

 

“le regate sono iniziate bene, io sono 12° in classifica generale,

oggi ho infilato un 5° posto davanti a tanti professionisti!

come nazione siamo 8°, ricordo che si qualificano le prime sette in questa tornata,

gli altri italiani un po’ più indietro nella classifica.

le condizioni non sono quelle che preferisco, vento leggero che gira molto, ad ogni giro le boe di bolina vengono spostate.”

Marco Gualandris

NOTIZIE DAL NOSTRO ATLETA MARCO GUALANDRIS

 

7 luglio 2010 – CAMPIONATO DEL MONDO DISABILI IFDS IN OLANDA
Sono in corso a Medemblink le operazioni di registrazione e di stazza del Campionato Mondiale Disabili IFDS (6 – 14 luglio), organizzato dal Royal Netherlands Yacht Club.
» leggi

 Ecco 2 brevi righe di resoconto di Marco, che ha scritto tra una regata e l’altra, per informarci di come vanno le cose.

gli auguriamo “buon vento”.

 

” le regate sono iniziate bene, io sono 12° in classifica generale,

oggi ho infilato un 5° posto davanti a tanti professionisti!

come nazione siamo 8°, ricordo che si qualificano le prime sette in questa tornata,

gli altri italiani un po’ più indietro nella classifica.

le condizioni non sono quelle che preferisco, vento leggero che gira molto, ad ogni giro le boe di bolina vengono spostate.”

Marco Gualandris

NEWS 49er

NEWS DEL NOSTRO EQUIPAGGIO DEL 49er

Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo a raccontarvi l’avventura del “nostro” equipaggio del 49er impegnato nelle regate del circuito europeo e mondiale. Dico nostro tra virgolette perchè di nostro c’è solo Matteo Gritti per il momento. Comunque, visto i risultati delle precedenti spedizioni, finalmente il buon De Pedrini, responsabile FIV delle squadre olimpiche, ha deciso di rimettere in squadra nazionale anche il nostro equipaggio sollevando ii Firat Sailing Team team da ulteriori e notevoli spese. Bene fatta questa premessa, partiamo per la Polonia per il Campionato Europeo dal 5 al 10 Luglio. Obbiettivo abbastanza ottimistico, entrare nella Gold. In pratica durante le qualifiche gli 82 equipaggi vengono divisi in tre gruppi e poi i primi migliori 25 nei tre giorni di qualifiche entrano nella Gold, i secondi 25 nella Silver e i rimanenti nella Bronz Race.

Partono bene i nostri eroi nella prima giornata ma nella seconda con un vento tipo: rientrare in porto a Lovere dietro l’Italsider, rimangono un po’ impegolati nel gruppone e perdono posizioni. Recuperano qualcosa nella terza giornata e zacchete: trentesimi su 82 a solo 5 posti dalla Gold. Mannaggia che sfiga.

Ma le potenzialità ci sono e prima o poi beccheremo i primi 25. Intanto per la cronaca i Sibello Brothers, come li chiamano nel giro sono primi. Ma non ci meraviglia, sono i campioni europei in carica. Adesso cominciano le regate. Obbiettivo mantenere o migliorare la posizione nella Silver. Dai che ce la possiamo fare. In culo alla balena e speriamo che non c….Alla prossima

Gigi Gritti

Pre registration – 18ft Gran Prix 2010

{ckdata 18ftgp2010}

 


 

Modulo di preiscrizione alla regata. I campi marcati con l’asterisco sono obbligatori.

Pre Registration Form. Fields marked with an asterisk are mandatory.

{ckform 18ftgp2010}

NB: l’indirizzo IP del computer utilizzato per eseguire la preiscrizione viene archiviato per motivi di sicurezza. Qualunque abuso del sistema verrà segnalato alle autorità competenti.

NB: your IP address is recorded for security reasons.

Preiscrizioni Trofeo Porta – campionato FW

{ckdata porta2010}

 


 

Modulo di preiscrizione alla regata. I campi indicati con l’asterisco sono abbligatori.

{ckform porta2010}

NB: l’indirizzo IP del computer utilizzato per eseguire la preiscrizione viene archiviato per motivi di sicurezza. Qualunque abuso del sistema verrà segnalato alle autorità competenti.

CARLO E’ RITORNATO DA NOI

 

La salma di Carlo è arrivata questa notte nella camera ardente predisposta al Circolo Velico. E’ stato un momento di forte emozione per tutti i presenti. Riaverlo presente nella stessa stanza dove poco meno di una settimana prima avevamo con entusiasmo messo a punto gli ultimi dettagli della nostra regata Lovere Tavernola Lovere, ma questa volta silenzioso, è stato interiormente un momento difficile da superare.

La veglia funebre è prevista per oggi sabato alle ore 20,00 e il funerale domani domenica alle ore 17,00 con partenza, a piedi e un pò prima, dalla sede dell’Avas, nel Porto Turistico di Lovere.

Ringraziamo tutti i nostri soci ed amici che parteciperanno alla cerimonia.

Lino Locatelli

UNA DOLOROSISSIMA NOTIZIA

E’ una tristissima e molto dolorosa notizia quella ci apprestiamo a darvi. Oggi abbiamo appreso della avvenuta scomparsa in mare del nostro carissimo amico, nonchè vicepresidente dell’Avas, Carlo Gallizioli. E’ da ieri sera che non si hanno più notizie di Lui che, trovandosi in vacanza al mare, era uscito per una breve passeggiata in riva alla scogliera, senza fare più ritorno.

Sono in corso  le ricerche, ma sino ad ora senza risultato. Sono quindi ore di trepidante attesa, legati ad un filo ormai sottilissimo, nella speranza, che è quasi un miracolo, di ricevere confortanti notizie. E’ in questa situazione che il Consiglio dell’Avas ha deciso di annullare tutte le attività e le iniziative programmate per questo fine settimana.

Vi terremo aggiornati di ogni notizia.

il Consiglio dell’Avas. 

Resoconto Regata 2.4mR a Porto San Giorgio 12-13 giugno

Manifesto_Regata_2010_PSG

Le due giornate di regata sono state caratterizzate da vento leggero che ha comunque consentito di disputare 4 delle 5 prove in programma. Questo appuntamento valido per la Rankig list nazionale ha visto la presenza di ben 23 imbarcazioni tra cui gli atleti AVAS-Disvela Marco Gualandris e Gianni Cimino che hanno concluso rispettivamente al settimo e al tredicesimo posto in classifica. Il podio è andato ai tre veterani della classe Gambarini Mario, Annoni Carlo e Vignudini Fabio rispettivamente primo, secondo e terzo.

Dopo tre regate la Ranking nazionale vede ancora in testa Gualandris (AVAS) seguito da Annoni e da Vignudini.

Non devono mancare i complimenti per la buona organizzazione dell’evento all’associazione Liberi nel Vento di Porto San Giorgio.

 

AutoArte 2010 e 48 Ore Orobiche

Sabato 3 luglio e Domenica 4 luglio torna alla sua undicesima edizione la 48 Ore Orobiche “Trofeo V. Zanon – primo memorial Ferruccio e Giulio Musitelli”, una manifestazione nazionale di regolarità per auto storiche inserita a calendario ASI (Automotoclub Storico Italiano), organizzata dal Club Orobico Auto d’Epoca di Alzano Lombardo.

Quest’anno la manifestazione si stenderà su 300 km circa di percorso con partenza da Bergamo e arrivo a Carobbio degli Angeli, facendo tappa a Lovere. Le auto d’epoca partiranno per un giro alla volta delle valli bergamasche in un susseguirsi di sali e scendi tra piccoli e grandi paesi che nascondono suggestivi tesori. (In allegato programma e comunicato stampa completo).

Inoltre, segnaliamo che a partire dal 2 luglio si terrà AutoArte 2010, una rassegna che prevede un ricco programma di mostre dedicate all’esaltazione dell’automobile e del design, all’arte della velocità e al futurismo; queste mostre si terranno presso gli spazi dell’Atelier dell’Accademia Tadini di Lovere.

L’inaugurazione delle mostre si terrà il 2 luglio alle ore 18.30 presso la sala degli affreschi dell’Accademia Tadini e potranno essere visitate fino al 31 agosto. In allegato programma e comunicato stampa.