Fabrizio OLMI torna alla ribalta

jesolo_premiazione

Ecco un suo commento a caldo :

“Sapevo di essere tornato in forma ma mi mancava la competizione dopo una stagione passata a guardare gli altri regatare. Le due giornate di Jesolo si sono disputate con pochissimo vento, tanto che la terza prova è stata ridotta con arrivo alla seconda bolina. Ho sbagliato la partenza e non sono più riuscito a recuperare la distanza con i primi. Alla fine della 5° prova ero in testa alla classifica generale, poi un altro errore in partenza mi ha fatto scivolare in terza posizione a pari punti con il secondo. Tutto sommato è andata abbastanza bene: mi sembrava di aver un buon passo e le scelte tattiche si sono rivelate azzeccate.
La prossima settimana saremo a Formia per il C.I.C.O. dove dovrò difendere il titolo di campione italiano. Spero di fare bene e non commettere errori, soprattutto in partenza come nelle due prove di Jesolo. Pronostici non ne faccio, sarà la classifica a parlare. E poi si sa… Nella vela vince chi sbaglia meno!”- Fabrizio Olmi –

A Formia sarà presente anche l’altro nostro Campione Italiano, Matteo Gritti, nella classe 49er a difendere il proprio titolo.

Vi terremo informati con prossime news.

Buon vento a tutti.

Lino Locatelli

jesolo_premiazione

TRASFERTA OPTIMIST MARSALA

03/09/10

H 6.15 appuntamento a Sale Marasino. Norberto, papà Festo, ci accompagna in aeroporto. Salgo in jeep ed intravedo nel sedile posteriore una figura umana nascosta sotto un cappuccio azzurro…Bruno, nonché “Brontolo” o “mutanda ambulante”, è stato spostato direttamente dal letto alla macchina! Accenna un “ciao Ciri!” e ritorna nel mondo dei sogni. Siamo entrambi assonnati, emozionati ma fiduciosi e pronti ad affrontare la prova più difficile: il campionato italiano cadetti chiamato “coppa del presidente” in cui regatano i primi 80 optimisti italiani dai 10 ai 12 anni. Ormai svegli ci imbarchiamo. Dimenticavo, odio volare! Buon punto di partenza visto che Bruno mi aiuterà in aria ed io aiuterò lui in acqua! Troppo veloce il tragitto, per noi abituati ad ore ed ore di pulmino: neanche il tempo di fare 4 chiacchiere e siamo già arrivati. Un bell’acquazzone settembrino ci da il benvenuto a Trapani. Raggiungiamo la società canottieri Marsala con i gardesani con cui abbiamo volato e li ci separiamo. Oggi è un caos: finiscono gli italiani Under 16 e noi cominciamo dopodomani. Ci sono carrelli che caricano, altri che scaricano, bambini che arrivano e bambini che partono. Noi cadettini siamo attesi in 500. Dedichiamo tutta la mattina a ripristinare il nostro materiale sceso in nave con la squadra di Mandello. Continua a piovere, l’acquazzone sembra seguirci ad ogni passo! Solo verso le 15 il tempo ci concede una tregua. Siamo fradici dalle 10 e l’idea di rimetterci in acqua non è di certo allettante, ma abbiamo ben chiaro in testa perché siamo qui quindi non abbiamo bisogne di parole. Basta uno sguardo e Bruno si va a cambiare. Sale vento e decidiamo di uscire a fare un giro. C’è onda di risacca, corrente, un po’ di vento e sole…adesso siamo davvero in Sicilia! Bruno è veloce, zitto, attento e sorridente. Piano piano si sta adattando alla nuova situazione: le onde e la corrente non sono di certo il nostro forte anche perché è la nostra seconda regata al mare per quest’anno.

04/09/10

Ci svegliamo riposatissimi, splende il sole e c’è già vento. Facciamo provviste di pesche per tutta la settimana: Brontolo senza non funziona e ci avviciniamo al circolo. Adesso siamo arrivati quasi tutti. Trasferiamo i nostri bagagli sul pulmino di Matteo di Gravedona; con loro e la squadra di Patrizia della LNI Milano condivideremo tutta la trasferta. Il vento sta rinforzando, si avvicina ai 10 metri e decidiamo di aspettare…la fuori sventano e rotolano tutti. Oggi bisognerebbe fare un’uscita veloce, concentrarsi per domani ed andare alla sfilata. Faremo un corteo tutti e 500 divisi per zone dalla I alla XV. La VII zona cioè la Sicilia che organizza, chiuderà il corteo e le autorità federali “apriranno le danze” radunandoci tutti in centro storico. Cala un po’ l’aria, lasciamo a terra i piccoli della coppa primavela con Patrizia, prendo il gommone di Matteo e porto fuori Bruno e Luchino, unici 2 in grado di resistere a queste condizioni. Ci uniamo in acqua con Mandello. c’è più onda di ieri e la corrente è ininfluente. Con queste condizioni Bruno ha veramente una marcia in più, tranne di poppa, li si che dovremmo migliorare. D’altronde è sempre stato così: lo ricordo all’ANS nel 2005 quando gli ho fatto il primo corso di vela. Aveva solo 6 anni e le sue mani erano talmente piccole che non riuscivo a capire come faceva a fare i nodi. Non ne sbagliava uno! Non voleva aiuto, aveva la stessa determinazione di adesso ed anche allora guardava solo avanti, anche di poppa! Lavoriamo un’oretta fatta bene e rientramo. Ci manca il cartellone della XV che i ragazzi innalzeranno durante tutta la sfilata e l’apertura ufficiale del campionato è ormai vicina. Tutti i ragazzi della zona si conoscono già dalle selezioni ma è l’unica regata in cui abbiamo l’opportunità di stare tutti insieme, anche con quelli del centro e sud Italia infatti la FIV ci ospiterà tutti e 500 in un mega residence nell’entroterra siciliano. Il gruppo è davvero affiatato!

05/09/10

Oggi cominciamo davvero. La partenza è all’una quindi facciamo colazione tutti insieme e partiamo. Il tragitto  che dal “Baglio Basile” ci porta verso il circolo è circondato dalle vigne in vendemmia. C’è il sole, il mare sembra molto più azzurro di ieri e la visibilità è ottima: oggi oltre a Favignana e Marettimo si intravede anche Levanzo. Brontolo mangia poco, ha appena perso il fischietto ed io ho appena prestato il mio ai napoletani. Agli stand li hanno finiti e devo correre: fa parte delle norme di sicurezza obbligatorie sull’optimist e non può uscire senza. Bruno mangia poco, è agitato, sa benissimo che i forti si allenano 120 giorni all’anno e noi 70. Anche se il nostro obbiettivo è arrivare nei 30 questa differenza di partenza gli pesa. Oltretutto l’estate è stata intensa. Abbiamo lavorato parecchio a luglio confrontandoci con altri circoli. In squadra Avas ci siamo moltiplicati: avevamo iniziato a marzo in 5 e adesso siamo in 11. Ad agosto siamo perfino riusciti ad organizzare 2 raduni al circolo durante i quali abbiamo dormito su 3 cabinati prestati dai soci. Nonostante tutto siamo pronti e fortunatamente ho tutto il tempo del mondo da dedicare a lui. Chiacchieriamo, giochiamo fra le barche e scendiamo in acqua. Adesso è molto più rilassato! Vedo solo la prima partenza, sono in gommone con Simone di Follonica e dobbiamo saltare ogni tanto sul campo de “l’equipe”. La linea è corta, mettono l’intelligenza, ripartiamo e c’è subito la “bandiera nera” che squalifica direttamente tutte le barche in anticipo sulla partenza. Perché? Tutti noi allenatori, educatori, accompagnatori, (vedeteci come volete!) siamo un po’ stupiti. Non siamo abituati a castigare i ragazzi senza ragione! Chiude 18 ma è OCS. Peccato! Cambio gommone, salgo con Pietro di Genova che segue solo la coppa del presidente! Cerco Bruno di nuovo in mezzo ai 150 timonieri sulla linea. Lo trovo. Facciamo un discorsetto e riparte tranquillo. Spero che l’OCS non lo spaventi. Parte bene, regata sulla corrente, lo supera solo Patrik Zeni, uno dei gardesani favoriti e chiude 5. Ottima prestazione!

06/09/10

Le previsioni chiamano bonaccia e domani sciroccata da 18 metri. Potremmo chiudere il campionato oggi e la cosa ci preoccupa, non possiamo scartare la squalifica con solo 2 prove. Ci svegliamo presto, la partenza è alle 10 ma il vento si fa aspettare. Giochiamo con gli altri nell’attesa e sembra che salga qualcosa. Il comitato è pronto e ci manda in acqua. La corrente oggi viene da dietro, è forte e ci butterà sicuramente fuori dalla linea. Decisamente il comitato non aiuta: 3 partenze con bandiera nera e si dimezza la flotta. Bruno è timoroso, ci siamo già giocati lo scarto e non può più sbagliare quindi, spinto da forse troppa prudenza, parte entrambe le prove indietro. Non mi spiego come riesca a recuperare così tanto. Senza dubbio ha una capacità di attenzione decisamente superiore ai bambini della sua età e non molla mai. Chiude con qualche errore 19 e 29. Adesso è 19 nella classifica generale. Speriamo di regatare domani, potrebbe recuperare qualche barca a pochi punti da lui.

07/09/10

Le previsioni meteo purtroppo sono corrette ed arriviamo al circolo con una sciroccata che nasconde le Egadi dietro una nuvola di polvere ed acqua. Anche i traghetti sono, per ora, fermi. Non ci resta che caricare e goderci l’ultima giornata di mare. Domani gita ad Erici e ritorno a casa! La scuola sta per ricominciare!

Ringraziamo Massimino, Alessandro, Davide e i “marmelloni”, Lolli, Lino, Franco, Luciano, Giulio, Paolo, Mary, Surini, Avo, Ragio, Osvaldo, Lina per l’assistenza e l’appoggio durante gli allenamenti ed i raduni. Cantamessa, Chigioni, Nicoli e Ferrari per averci prestato i cabinati come dormitorio. Giorgio per l’assistenza notturna. Le famiglie per la fiducia a me dimostrata e tutti coloro che ci hanno assistito, rincuorato, sopportato ed aiutato durante tutta la stagione ormai agli agli sgoccioli! Siamo diventati più grandi e cresceremo ancora! Se volete sapere chi siamo, la domenica qui stiamo! Buon vento ed un abbraccio.

Ciri

Resoconto Interlaghi Contender e Regata 470

podiocontender19set2010

Il titolo del Campionato interlaghi Contender va al comasco Antonio Lambertini

La vittoria della sesta regata 470 è dei genovesi Francesco Bertagna e Marco Giannini

Clima estivo e vento favorevole per i partecipanti al Campionato Interlaghi Contender e alla sesta regata 470 tenutesi a Lovere lo scorso weekend.

Alle regate hanno partecipato 15 imbarcazioni provenienti dalla Liguria, dal Garda, dal Lago di Como e dal Lago d’Iseo.

Al termine delle due giornate di prove la vittoria del Campionato Interlaghi Contender è stata conquistata da Antonio Lambertini del Centro Formazione velica skiff di Dongo, seguito in seconda posizione da Roberto Mazzali sempre del Centro Formazione velica skiff comasco e in terza posizione da Alessandro Macchelli dello Yacht Club Domaso (Co).

Nella sesta regata della classe 470 il primo posto è andato ai genovesi Francesco Bertagna e Marco Giannini, il secondo gradino della classifica se lo sono aggiudicato Massimo Arrobbio e Carlo Coco dell’Associazione velica Medio Verbano mentre al terzo posto si sono posizionati gli atleti di casa Diego e Alberto Motta dell’Avas.

Roberta Martinelli

Sabato e Domenica le acque di Lovere ospitano tre regate

Sabato e Domenica le acque di Lovere ospitano tre regate.
Protagonisti i 470 e i Contender.
Domenica ritorna la Lovere-Tavernola-Lovere

Weekend ricco di appuntamenti per la vela dell’Alto Sebino. Oggi – sabato – e domenica le acque di Lovere ospitano la sesta regata della classe 470 e il Campionato Interlaghi Contender.
Domenica, in concomitanza, ritorna la Lovere-Tavernola-Lovere, regata storica per i velisti del Lago giunta alla 38edizione.
Il via delle gare è fissato alle ore 12 dal Porto Turistico.
Le premiazioni si terranno domenica alle ore 17.
Le regate sono organizzate dall’Avas di Lovere e sono le ultime regate della stagione per il circolo loverese che quest’estate ha firmato la regia di 11 regate tra zonali, nazionali e internazionali.
Sabato sera è organizzata alla club house del circolo velico sarà organizzata una cena tra soci.

Vela internazionale a Lovere. Vince la Germania

 

All’equipaggio di casa (l’unico italiano in gara) formato da Massimiliano Barro, Matteo Gritti e Marco Martinelli è andato il sesto posto, malgrado l’ottima prestazione nell’ultima prova di domenica che li ha visti secondi in ranking.

La manifestazione ha visto tre giornate stupente di piena estate. Nella prima fase di gare, venerdì, il vento rafficato ha consentito lo svolgersi regolare di tre regate, una quarta è stata interrotta nel secondo bastone per un calo di vento. Sabato, seconda giornata di regate, il vento è stato più regolare e le imbarcazioni sono riuscite a portare a termine in modo regolare tutte e tre le prove. Domenica, nella fase finale del Gran Prix le regate sono state due con vento stabile.

Le premiazioni si sono svolte nel tardo pomeriggio di domenica alla presenza del presidente dell’Avas Lino Locatelli, dei membri del Comitato di giuria, Walter D’Auria (presidente), Raffaello Belfiore e Silvano Bonetti; e di Gianluigi Conti presidente dell’Ora.

IL NOSTRO MATTEO GRITTI VINCE A PUNTA ALA

 

 “Otto prove in due giorni, questo è stato il bilancio dell’ultima regata nazionale della stagione che ci ha visto vincere con un netto distacco. Cinque primi posti, un secondo e due terzi che ci permettono di aumentare ancora il vantaggio in coppa Italia.

Le giornate sono state caratterizzate da temperature estive, sole e vento medio-leggero sui 10-12 nodi in direzione ovest, nord-ovest con onda fastidiosa. Otto prove comunque abbastanza combattute anche se i distacchi, alla fine, sono stati notevoli.

Io e Ruggero (Tita) abbiamo messo a frutto le ore di allenamento in giro per l’europa (a Weymouth in particolare) sul campo di regata delle prossime olimpiadi.

Ora ci apprestiamo a partecipare al CICO (Campionato Italiano classi olimpiche) a Formia dal 23 al 26 settembre dove ci “sconteremo” con i Sibello e ovviamente con tutto il resto della flotta.

Sarà dura ma, come al solito, ce la metteremo tutta portando sempre alti i colori dell’AVAS (almeno per quanto mi riguarda).

 

Matteo Gritti

49er ITA 69”

(clicca sull’ìimmagine sottostante per visualizzare la classifica a maggiore risoluzione)

A Lovere vela internazionale con l’International 18 Piedi Gran Prix

Si è aperto a Lovere l’ “l’International 18 Piedi Gran Prix 2010”, competizione velica internazionale che vede in gara equipaggi dalla Germania, Norvegia, Olanda e Ungheria. A difendere il tricolore ci sono Massimiliano Barro e Matteo Gritti, unico equipaggio italiano partecipante, portacolori dell’Avas.

La manifestazione è organizzata dall’Avas in collaborazione con l’European 18foot Skiff Association.

In programma ci sono nove prove. Chiusa con successo la giornata di oggi, domani, sabato, e domenica ci saranno le regate decisive che decideranno i vincitori.

Le premiazioni si terranno domenica al Porto Turistico di Lovere, a partire dalle 18.

Info: AVAS tel. 035 983509 – info@avas.it

Regate AVAS

Regate AVAS 2018 (in continuo aggiornamento)

Il modulo da compilare per l’iscrizione, che potete preparare in anticipo per snellire i tempi di segreteria, è scaricabile da qui (PDF Word). Si ricorda che per l’iscrizione alle regate è necessario presentare, oltre al modulo, le tessere FIV di TUTTI i membri dell’equipaggio e il certificato assicurativo dell’imbarcazione valido per l’anno in corso. A seconda del tipo di manifestazione potrebbero essere richiesti anche il certificato per la pubblicità, il certificato di stazza e/o le tessere di classe dei membri dell’equipaggio.

 

Data Manifestazioni Classi Informazioni
13-14-15 Aprile

Campionato Minialtura – Trofeo Lovere (1° tappa campionato velico del sebino ORC)

Bando,
Iscrizioni Minialtura
Entry List
Risultati

5 6 Maggio Campionato Zonale Contender Interlaghi 2018

Bando
Classifiche

9 10 giugno Trofeo Porta Soling
29 luglio Lovere Tavernola Lovere (4° tappa campionato velico del sebino ORC) vedi bando in prima pagina
9 settembre 4° Meeting Optimist
23 Settembre Sebino Cup (5° tappa campionato velico del sebino ORC)

 

Registrazione al Campionato Minialtura

Regate AVAS 2017

Il modulo da compilare per l’iscrizione, che potete preparare in anticipo per snellire i tempi di segreteria, è scaricabile da qui (PDF Word). Si ricorda che per l’iscrizione alle regate è necessario presentare, oltre al modulo, le tessere FIV di TUTTI i membri dell’equipaggio e il certificato assicurativo dell’imbarcazione valido per l’anno in corso. A seconda del tipo di manifestazione potrebbero essere richiesti anche il certificato per la pubblicità, il certificato di stazza e/o le tessere di classe dei membri dell’equipaggio.

Data Manifestazioni Classi Informazioni
22-23 aprile 2017 EuroCup Ufo22 – prima tappa UFO22 Bando
19-21 maggio 2017 Campionato Italiano Soling – Trofeo Vittorio Porta Open Soling Bando
18 giugno 2017 Trofeo Lovere – Terza tappa Campionato Velico del Sebino ORC/Metrico Bando
2 luglio 2017 Regata Laser Laser Bando
9 luglio 2017 5° Meeting Zonale Optimist Optimist Bando
23 luglio 2017 45° Lovere Tavernola Lovere – Quarta tappa Campionato Velico del Sebino ORC/Metrico Bando
1 ottobre 2017 Sebino Cup 2017 – Sesta tappa Campionato Velico del Sebino ORC/Metrico Bando

Regate AVAS 2016

Data Manifestazioni Classi Informazioni
23-24 Aprile Campionato zonale 2.4 mR 2.4 mR
14-15 maggio Campionato Nord-Ovest Formula Windsurfing Formula Windsurfing Bando di regata
15 maggio Trofeo Lovere Libera

Bando di regata
Classifica

29 maggio I Selezione Zonale Optimist Optimist Bando di regata
19 giugno 4° tappa Campionato Velico del Sebino ORC/Metrico Libera

Bando di regata
Classifiche

2-3 luglio ISO Italia CUP ISO

Bando di Regata

Classifiche

3 luglio 43° Lovere Tavernola Lovere Libera Bando di Regata
30-31 luglio Coppa Italia Moth Moth Bando di Regata
24-25 settembre Campionato Zonale Contender Contender Bando di Regata
25 settembre Sebino Cup – Trofeo Vittorio Porta Libera Bando di Regata

 

Regate AVAS 2015

Data Manifestazioni Classi Informazioni
29 marzo 2015 Regata Zonale Laser Laser 4.7
Laser Bug
Laser Radial F e M
Laser Standard

Bando di Regata

Classifiche

24 maggio 2015 Trofeo Lovere Libera BandoRisultati
23/24 maggio 2015

Campionato Nord Ovest Formula Windsurfing

Formula Windsurfing BandoRisultati
13/14 giugno 2015 International Moth Italia Moth Bando
20/21 giugno 2015 Trofeo Vittorio Porta Soling Bando
28 giugno 2015 3° Meeting Zonale Optimist Optimist BandoRisultati
11/12 luglio 2015 6° Tappa Trofeo dei Laghi Laser 4.7, Bug, Radial M/F, Standard BandoRisultati
25/26 luglio 2015 Regata di recupero – classe Moth Moth Bando
26 luglio 2015 XLII Lovere Tavernola Lovere Libera BandoRisultati
19/20 settembre 2015 Campionato Zonale Contender
Regata ISO
Contender
ISO
Bando
27 settembre 2015 Sebino Cup Libera Bando

Regate AVAS 2014

Tutte le foto delle regate sono disponibili QUI.

Data Regata Preiscrizioni Informazioni Risultati
17-18 maggio

Trofeo Vittoria Porta – Soling
Coppa Italia 1° Tappa – Moth

Bando di Regata Classifiche
25 maggio Trofeo Lovere – Libera cabinati, Libera derive Bando di Regata Classifica
5-6 luglio II Selezione Zonale – Optimist Bando di Regata Classifica
20 luglio Lovere Tavernola Lovere – Libera cabinati, Libera derive Bando di Regata (annullata)
26-27-28-29 luglio Eurocup – Iso, Buzz Bando di Regata Classifica
26-27 luglio Campionato Nord Ovest 2014 – Formula Windsurfing Bando di Regata Classifica
13-14 settembre Campionato Zonale – Laser Bando di Regata Classifiche
27-28 settembre Regata Zonale – 2.4 m.R Bando di Regata
28 settembre Sebino CUP – Libera cabinati, Libera derive Bando di Regata

 

Regate AVAS 2013

Tutte le foto delle regate sono disponibili QUI.

Data Regata Preiscrizioni Informazioni Risultati
14 aprile 2013 VI Trofeo Lovere Bando e Istruzioni di Regata
1 maggio 2013 Selezione zonale a Squadre Optimist Bando di Regata
22-23 giugno 2013 Campionato Italiano ISO – Formula Windurfing 2013, Campionato Nord-Ovest – Zonale FIV Bando di Regata
12-13-14 luglio 2013 Campionato Nazionale Soling Open – 7 Trofeo Porta Bando di Regata
29 settembre 2013 Sebino Cup Bando di Regata
7-8 settembre 2013 7 Selezione Zonale Laser – 4 Selezione Zonale Bug Bando di Regata Classifiche

 

Regate AVAS 2012

Tutte le foto delle regate sono disponibili QUI.

Data Regata Preiscrizioni Informazioni Risultati
1 Aprile 2012

V Trofeo Lovere

articles_icon_36x36articles_icon_36x36
15 Aprile 2012 Meeting Optimist articles_icon_36x36
19-20 Maggio 2012 Regata Nazionale 2.4mr
6 Trofeo Vittorio Porta Open (classe Soling)
4 Tappa Campionato Nord-Ovest (formula Windsurf)
Preiscrizioni FW articles_icon_36x36
18-24 Giugno 2012 Campionato Internazionale Homerus
Match Race per non vedenti
articles_icon_36x36
22 Luglio 2012 Lovere Tavernola Lovere Bando
6 Settembre 2012 Sebino Cup

 

 

 

Regate AVAS 2011

Tutte le foto delle regate sono disponibili QUI.

Data Regata Preiscrizioni Informazioni Risultati
7-8 Maggio 2011 Nazionale 2.4 e Trofeo Porta classe Soling articles_icon_36x36 articles_icon_36x36articles_icon_36x36
22 Maggio 2011 Selezione Zonale Optimist articles_icon_36x36
11-12 Giugno 2011

Trofeo Terra e Mare Cup 2011

classi UFO22, H22, Surprise, Fun

16-17-18-19 Giugno 2011

Master Mondiale Soling 2011 e

Campionato Italiano Soling

articles_icon_36x36 articles_icon_36x36
31 luglio 2011 39° Lovere Tavernola Lovere – (tutte le classi, tranne Optimist)
21 Agosto 2011 Trofeo Lovere – (tutte le classi, tranne Optimist) articles_icon_36x36
17-18 Settembre 2011 Regata Zonale classi Contender, Europa, 470, Formula Winsurfing

 

 

Regate AVAS 2010

Data

Regata Preiscrizioni Informazioni Risultati Foto
8-9 maggio 2010 Regata Nazionale 2.4 mR articles_icon_36x36
9 Maggio 2010 III Trofeo Lovere articles_icon_36x36
28-30 Maggio 2010 Regata nazionale 29er, Equipe e Byte articles_icon_36x36
17-18 Luglio 2010 IV Trofeo Porta Soling – Campionato FW Nord Ovest articles_icon_36x36 articles_icon_36x36 articles_icon_36x36
Luglio 2010 Meeting Optimist articles_icon_36x36
10-12 Settembre 2010 18ft Gran Prix 2010 articles_icon_36x36 articles_icon_36x36
Settembre 2010 Lovere Tavernola Lovere 2010 e 470-Contender articles_icon_36x36 articles_icon_36x36 articles_icon_36x36

Allegati