DIREZIONE TECNICA & SPORTIVA AVAS – SQUADRA AGONISTICA OPTIMIST IN PRIMO PIANO SU TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE

Leggi l’articolo dove Andrea Signorelli, allenatore della squadra di vela su Optimist dell’AVAS (Associazione Velica Alto Sebino) a Lovere sul Lago d’Iseo, presenta la squadra agonistica Optimist 2025 dell’AVAS.

Un pensiero speciale alle famiglie e hai ragazzi/e della squadra agonistica AVAS Optimist che, dopo aver raccolto foto e averci raccontato, per il tramite dei ragazzi/e, la passione dei giovani atleti per la vela sui Social e Sito AVAS e in Bacheca, sono sui giornali come Terzo Tempo Sport Magazine, in primo piano al fianco di atleti e squadre di grande esperienza e di tutti gli sport.

Grazie Beatrice, Gaia, Gianluca, Gianpietro, Matteo, Stefano, Tommaso per aver condiviso con noi le vostre passioni e i vostri sogni.

REGATE & EVENTI AVAS – MAURO PRESENTA IN ANTEPRIMA IL CALENDARIO 2025

Intervista a Mauro Centurelli, responsabile regate e eventi dell’Associazione Velica AVAS a Lovere sul Lago d’Iseo, che con l’arrivo del nuovo anno, ci offre un’anticipazione sul fitto calendario di attività che ci aspetta nel 2025.

Ogni anno, da febbraio a novembre, AVAS è protagonista di una stagione ricca di eventi velici e il calendario è sempre disponibile ed aggiornato online al link Regate e Iniziative AVAS 2025 – AVAS – Associazione Velica Alto Sebino

Mauro, puoi darci un’idea di cosa possiamo aspettarci nel calendario 2025?.

Certamente! Il nostro calendario è molto variegato e abbraccia diversi aspetti della vela. Dalle regate zonali alle tappe nazionali, ci sono eventi per ogni gusto. Iniziamo con la Sebino Cup ad aprile, aperta a classi come ORC, crociera e derive, e seguiamo con una regata zonale a maggio per i nostri giovani atleti delle classi RS Feva e 29er.

E non si tratta solo di competizioni, giusto?

Esatto! Organizziamo anche eventi inclusivi come la Giornata dello Sport Senza Confini a maggio, un momento di formazione allo sport per atleti disabili, dove ci si può divertire in compagnia e provare diversi sport, incluso la vela, senza confini o bariere. È un’ottima opportunità per far avvicinare tutti!.

Quali altre regate e eventi possiamo trovare nel calendario?

Oltre alla selezione zonale per gli Optimist a giugno, avremo una regata nazionale per il Contender sempre a giugno. A luglio, ci sarà il Campionato Italiano per il Fireball, e il weekend di prova BirdyFish, un evento pensato per avvicinare le persone a questa imbarcazione.

Cosa puoi dirci riguardo alla storica regata Lovere-Tavernola-Lovere?

La Lovere-Tavernola-Lovere è una delle nostre regate più classiche e attese! Si svolgerà a fine luglio e coinvolgerà diverse classi come ORC e crociera. È un evento che unisce tradizione e passione.

E per finire, quali sono le ultime regate previste nel 2025?

Settembre sarà particolarmente intenso, con la regata interzonale 470 e il Campionato Italiano UFO. Concluderemo il mese con una regata zonale ILCA.

In sintesi, un anno ricco di eventi!

Assolutamente! Ma non sono solo regate. Organizzeremo veleggiate a tema, eventi tecnici e conviviali, incontri con specialisti e professionisti del settore e giornate promozionali per permettere a tutti di provare l’emozione della vela. Siamo entusiasti di ciò che ci aspetta e invitiamo tutti a unirsi a noi per un’esperienza indimenticabile!

Con un calendario così ricco di eventi, 2025 si preannuncia un anno emozionante per l’AVAS e per tutti gli appassionati di vela. Non resta che prepararsi a veleggiare!

DIREZIONE TECNICA & SPORTIVA AVAS – VI PRESENTIAMO GLI ATLETI DELLA SQUADRA OPTIMIST

Vi presentiamo gli atleri della Squadra Agonistica e Pre-Agonistica OPTIMIST 2025 guidati dall’allenatore Andrea, da dove sono partiti e dove vogliono arrivare.

BEATRICE – “Ho iniziato a sei anni al Lago di Garda, seguendo le orme di mio fratello che regatava con il Laser/ILCA. All’inizio era un gioco, ma poi ho davvero scoperto la mia passione. Ho navigato su barche di 12/14 metri in posti bellissimi come Corsica, Sardegna, Sicilia e Croazia. Queste esperienze mi hanno insegnato a apprezzare la vela in tutte le sue forme, sia in regata che per svago. Voglio inseguire il sogno di partecipare alle Olimpiadi!. Non vedo l’ora di continuare a crescere nella vela!”

https://www.instagram.com/reel/DC7DBTQtgGE/?igsh=MXZvNjJxb2diNnJnaw==

GAIA – “Ho 10 anni e vengo da un piccolo paese vicino a Lodi. Ho sempre amato la vela. Da piccola avevo una barca e passavo le vacanze estive navigando verso Corsica e Sardegna per due mesi. Abbiamo venduto la barca e un paio di anni dopo abbiamo preso una casa in montagna.Che bella esperienza! Vorrei partecipare a una regata un giorno. Ogni volta che mi chiedono che sport faccio, rispondo sempre che andare in barca mi rilassa e che gareggiare è tra le sensazioni più belle che conosco.”

https://www.instagram.com/reel/DDDBVI4N1DC/?igsh=N2NtanlwczM3dmg3

GIANLUCA – “Ho iniziato a 8 anni a veleggiare su un Optimist dopo un corso estivo. Da allora sono passati 5 anni e mi diverto ancora come se fosse il primo giorno! Per ora il mio sogno è continuare con gli Optimist. Ma non ho ancora deciso se passerò a una deriva singola o a una doppia in futuro. Voglio prendermi il tempo per capire quale strada scegliere.”

https://www.instagram.com/reel/DDWz5UONSdl/?igsh=dDJ1b3hmZ3k2ZGJo

GIANPIETRO – “Ho iniziato a fare vela da bambino, partecipando a un camp estivo. All’inizio, per me era solo un gioco e non pensavo di farlo sul serio. Ma poi, quando sono entrato in AVAS a Lovere, ho iniziato a sentirmi grande, indipendente e sicuro. Spero di diventare un velista esperto e di gareggiare in competizioni importanti. È un viaggio che voglio fare passo dopo passo, con impegno e dedizione.”

https://www.instagram.com/reel/DDUovGLNsUM/?igsh=dG5rZzlkc2hweHEx

MATTEO – “Ho iniziato a praticare vela intorno ai 9 anni, durante un corso estivo sul lago d’Iseo. Mi è piaciuto così tanto che a settembre sono entrato nella squadra agonistica, dove ho iniziato ad allenarmi e a partecipare alle mie prime regate. La vela è uno sport pulito, immerso nella natura, e ti fa sentire libero. È un’esperienza unica e divertente!”

https://www.instagram.com/reel/DC8lYWftbrh/?igsh=MXVjaHo0Zmo3cHJ4MQ==

MATTIA – “Ho 10 anni e abito a Cortenuova. La mia passione per la vela me l’ha trasmessa mio padre. Ho iniziato nel 2023 con un corso di scuola vela estivo e mi è piaciuto tantissimo, tanto che ho finito per fare quattro corsi! Adesso mi allenerò al massimo per le regate che inizieno a marzo 2025. Non vedo l’ora di mettermi alla prova e continuare a migliorare!”

https://www.instagram.com/reel/DDJoHdjtIqq/?igsh=MXFoczRqbjRzMml4bA==

STEFANO – “Ho iniziato per gioco nel 2017 al campo scuola vela. Mi sono divertito così tanto che ho proseguito per un’altra settimana quella stessa estate, e poi sono passato alla squadra agonistica allenata da Andrea. La cosa più bella di tutte è la mia squadra Optimist in AVAS. Ho condiviso sia fatiche che divertimento con i miei compagni, e questo rende ogni esperienza ancora più speciale.”

https://www.instagram.com/reel/DDL_JKdtAc3/?igsh=anNkcDA5MnB3dm9v

TOMMASO – “Ho dieci anni e abito a Dovera, un paesino vicino a Lodi. La mia passione per la vela me l’ha trasmessa mio nonno, con cui ho passato molte vacanze in barca a vela. Lui mi ha insegnato alcune cose sulla navigazione. Riprenderò gli allenamenti ogni weekend, dalla domenica dopo Pasqua fino a novembre. Sarà impegnativo, ma non vedo l’ora! Vorrei migliorare e provare cose nuove. Spero di partecipare a qualche regata e vincere.

https://www.instagram.com/reel/DDG8fVPN9Vh/?igsh=eDhhc214aHg5cHNi

DOVE CI PORTA IL VENTO?.

Nella nuova Community WhatsApp AVAS! 🌊

E’ online la nostra nuova Community WhatsApp AVAS chiamata “Dove ci porta il Vento?”.

Questa iniziativa nasce dall’esigenza di semplificare e ottimizzare la comunicazione tra i gruppi whatsapp AVAS personalizzati e specislizzati che sono più di dieci (Soci AVAS Tutti, Squadre Agonistiche, Scuola Vela Bambini/Ragazzi e Scuola Vela Adulti)

Vantaggi della Community:

  • Riduzione dello Sparring: Tutte le notizie e gli aggiornamenti sono pubblicati in un unico luogo, facilmente accessibile a tutti. La Bacheca.
  • Maggior Visibilità: Anche chi abbandona gruppi specifici o preferisce rimanere in quelli di maggiore interesse riceverà comunque le comunicazioni importanti per tutti. Non si perde più nessuna informazione rilevante!

Considerazioni:

  • Accesso ai Gruppi: per entrare nel gruppo di tue interesse con due click: uno per accedere alla Community e un secondo per entrare nel gruppo specifico che vuoi seguire.

Questa nuova organizzazione dei gruppi whatsapp AVAS ha l’ambizione di portare benefici a tutti e facilitare la comunicazione all’interno della nostra grande squadra AVAS.

Preparatevi a navigare verso nuove avventure insieme per una comunicazione digitale aggiornata e adeguata alle esigenze di oggi e domani.

Staff AVAS

NATALAVAS DICEMBRE 2024 – BUONE FESTE DA AVAS

NATALAVAS 2024 a La Campagnola, Lovere – Lago d’Iseo

Un grande GRAZIE a tutti coloro che hanno reso possibile il NATALAVAS 2024! È stato un momento di festa e convivialità, e il vostro supporto ha reso questa serata davvero speciale.

Riconoscimenti speciali:
– Davide (Vicepresidente AVAS): Grazie per il tuo prezioso lavoro con i ristoratori, che ha garantito un’ottima cena in un contesto riservato.
– Fabio (Tesoriere e Segretario AVAS): Apprezziamo la tua accoglienza e il tuo lavoro alla cassa.
– Renato (Presidente AVAS): Per aver condiviso con noi gli obiettivi 2025, ispirandoci a guardare avanti.
– Graziano (Direttore Tecnico AVAS): Per l’introduzione dell’iniziativa “Sport, Salute & Benessere per Atleti AVAS”, progettata a partire dal 2025 per supportare fisicamente e mentalmente i nostri atleti.
– Massimo (MindFitClinic): Grazie per il tuo supporto, mettendo a disposizione per il programma multidisciplinare, che verra’ seguito da professionisti di diversi settori, anche il tuo staff con entusiasmo e passione.
– Amici della Canottieri di Lovere e del Centro Velico Sarnico: che hanno arricchito la nostra serata!.

Un grande grazie a tutti i partecipanti, tra cui: Paolo, Gaia, Tommaso, Zara, Beatrice, Cristina, Graziano, Giulio e Signora, Renato, Raffaele, Gianluca e famiglia, Fabio, Filippo, Emma, Mauro, Stefano, Alessandro, Cristina, Monica, Alberto, Mario e famiglia, Matteo, Viviana, Massimo, Sara, Amanda, Ezio, Massimo, Simone, Michele, Andrea, Edoardo, Giacomo, Vittorio, Antonio, Francesco, Federico, Luciana, Lorenzo, Greta Felappi, Marco, Gregorio, Serena, Alvise, Gemma, Marco e a tutti gli atleti, soci e amici presenti.

Auguriamo a tutti buone feste!🎉✨

#avas #xvzonafiv #terzotemposportmagazine #vela #sailing #visitiseolake

AGGIORNAMENTO STAFF AVAS – LA NUOVA FIGURA DEL DIRETTORE TECNICO

In linea con le linee guida della FIV per la XV Zona, a partire dal 2024, AVAS introduce ufficialmente il ruolo del Direttore Tecnico, affidato a Graziano Tosi, attuale referente Media & Comunicazione e co-Direttore Sportivo insieme a Filippo Schioppetti. Questo ruolo è fondamentale per supervisionare e monitorare le attività agonistiche e il supporto agli atleti.

Questa ristrutturazione dello staff AVAS, con Graziano Tosi Direttore Tecnico e Filippo Schioppetti è progettata per ottimizzare la preparazione degli atleti e garantire un supporto completo, con un approccio professionale e coordinato all’attività agonistica in AVAS. 🏅🌊

Principali Iniziative e Programmi sotto il Direttore Tecnico:

Iniziative per Atleti Agonisti

  • Programmi di allenamento e preparazione.
  • Piani nutrizionali e di alimentazione.
  • Programmi per la salute e il benessere fisico e mentale pre, durante e post competizioni.
  • Gestione della comunicazione e delle relazioni con media, social e la Federazione Italiana Vela (FIV).

Struttura del Team

  • Direttore Sportivo: Filippo Schioppetti
  • Allenatori delle Squadre Agonistiche:
    • Andrea Signorelli (Optimist)
    • Michele Campagnoni (ILCA)
    • Vittorio Prina (RS Feva)
    • Filippo Schioppetti (29er)

Squadre Agonistiche Coinvolte:

  • Pre-agonistica e agonistica Optimist
  • Agonistica ILCA
  • RS Feva
  • 29er

Cosa Cambia

  • Pratico Operativo: Non ci saranno modifiche significative nella gestione quotidiana rispetto a quelle in corsi. Gli allenatori continueranno a gestire le loro squadre, il Direttore Sportivo coordinerà gli allenatori e le squadre, mentre il Direttore Tecnico avrà una supervisione su tutte le iniziative.
  • Formale: L’introduzione del Direttore Tecnico fornisce referenti unici e chiari per il Circolo e lo Staff AVAS rispetto alla Federazione Italiana Vela (FIV), migliorando l’efficacia della comunicazione e della gestione.

lo Staff AVAS

TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE – BEATRICE & EMMA ATLETE AVAS

Beatrice ed Emma: da piccole naviganti a talentuose e vincenti veliste

Le giovanissime, atlete dell’Avas di Lovere, hanno ottenuto risultati straordinari nel 2024: 1° posto femminile e assoluto nel campionato della XV Zona FIV; 2° posto femminile nel campionato italiano e 8° assoluto; 5° posto femminile nel campionato del mondo.

Leggi l’articolo intero by Terzo Tempo Sport Magazine del 6 Dicembre 2024 al link

Beatrice ed Emma: da piccole naviganti a talentuose e vincenti veliste

#avas #xvzonafiv #rsfeva #terzotemposportmagazine #vela #sailing #sports #visitiseolake

AMICI DI AVAS – ANTENNA 2 TV

Un grande ringraziamento a Simone Masper e a tutto lo staff di Antenna 2 Sport per aver ospitato alcuni dei nostri atleti delle squadre agonistiche AVAS! È stata un’opportunità fantastica per Beatrice, Emma ed Edoardo di condividere le loro esperienze del 2024 e le aspettative per il 2025.

Antenna 2, con sede a Clusone (Bg), è diventata un punto di riferimento per la Direzione Sportiva AVAS e per i nostri atleti: un must per raccontare dalla viva voce degli atleti le nostre avventure!

Consigli Utilissimi:

Continuate a seguire Antenna 2 in streaming su www.antenna2.it. È facile da fare, sia tramite un televisore collegato a Internet che attraverso uno smartphone.

Non perdere l’intervista! Beatrice, Emma e Edoardo raccontano le loro emozionanti esperienze in vela, i risultati ottenuti nel 2024 e anticipano sogni e aspettative per le prossime stagioni. 🎤⛵✨

NATALAVAS – 7 DICEMBRE 2024 ore 19.30-20.00

🎄 Cena di Natale AVAS: NATALAVAS 3024🎄

Data e Ora: Sabato 7 dicembre 2024, dalle 19:30 alle 20:00 fino alle 22.30-23.00
Luogo: Ristorante La Campagnola, Lovere sul Lago d’Iseo (vicino alle piscine, di fronte alla Canottieri)

Menu della Cena di Natale:

  • Antipasti Misti di Salumi
  • Antipasti Misti di Pesce
  • Risotto con Trancio di Provola Affumicata
  • Pennette con Code di Gamberi, Zucchine e Zafferano
  • Torta
  • Caffè

Bevande: Vino bianco e rosso, oltre all’acqua inclusi nel costo.

Costi:

  • 30€ per gli adulti
  • 15€ per i bambini

Importante: Ricordati di portare con te il pagamento da consegnare all’arrivo!

Grazie a tutti per le prenotazioni effettuate! Vi aspettiamo per una serata di convivialità e spirito natalizio! 🎉⛵

Per ulteriori dettagli, visita il sito Ristorante La Campagnola https://www.ristorantecampagnolalovere.it/

STAFF AVAS – VI PRESENTIAMO DAVIDE VICE-PRESIDENTE

Intervista a Davide Arata, Vice-Presidente dell’Associazione Velica Alto Sebino

Davide, quale è la tua visione per il futuro dell’Associazione Velica Alto Sebino?

Come Vice-Presidente, il mio impegno è garantire una logistica efficiente e funzionale che sostenga tutte le attività del nostro circolo. Ho un legame profondo con A.V.A.S., iniziato quando ero un giovane allievo della scuola vela. Quella esperienza ha plasmato il mio percorso, portandomi a diventare atleta agonista e istruttore, insegnandomi l’importanza di valori come disciplina e determinazione.

Qual è il ruolo della scuola vela nella tua visione?

La scuola vela è fondamentale. Rappresenta un primo passo cruciale per avvicinare giovani e adulti alla passione per la navigazione, creando una base solida per il futuro. Credo fermamente nel valore educativo e sportivo che offre.

E riguardo alle squadre agonistiche?

Le nostre squadre agonistiche sono un orgoglio. Continuano a portare alto il nome del circolo, dimostrando che il talento e l’impegno possono condurre a risultati straordinari. Vedere i nostri atleti competere e ottenere riconoscimenti è una grande soddisfazione.

Puoi parlarci nello specifico degli atleti del circolo e delle squadre agonistiche?

Continuano a portare alto il nome del circolo, dimostrando che il talento e l’impegno possono condurre a risultati straordinari. Vedere i nostri atleti competere e ottenere riconoscimenti è una grande soddisfazione.

Puoi parlarci del progetto di parasailing?

Certamente! Sono particolarmente orgoglioso della nostra squadra di parasailing. Questo progetto offre agli atleti con disabilità l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili in acqua. Mostra come la vela sia uno sport inclusivo e un potente strumento per abbattere le barriere.

Qual è la tua missione per il circolo?

Ogni giorno lavoriamo per creare un ambiente che favorisca il progresso tecnico e umano di ciascun atleta. La nostra missione è alimentare la passione per la navigazione e per i valori che essa rappresenta. Vogliamo che ogni membro si senta parte di una comunità unita.

Come vedi il futuro della comunità velica?

Insieme, possiamo far crescere ulteriormente la nostra comunità, promuovendo sport, inclusione e valori che uniscono tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità. Credo che con impegno e passione possiamo raggiungere obiettivi straordinari.

Grazie, Davide. Ti auguriamo il meglio per il tuo lavoro con A.V.A.S.

Grazie a te! È un piacere condividere questa visione e sono entusiasta del futuro che ci attende.

#avas #vela #sailing #xvzonafiv #terzotemposportmagazine #visitiseolake

Allegati

STAFF AVAS – VI PRESENTIAMO RENATO PRESIDENTE

Intervista a Renato Spelghatti Presidente del Circolo Velico AVAS – Associazione Velica Alto Sebino

Renato, dopo due anni come Presidente, quali sentimenti ti accompagnano in questo momento?

Dopo questi due anni, non posso che provare una profonda gratitudine verso tutti i consiglieri, atleti, allenatori e soci. Sono loro la vera spina dorsale del nostro circolo. Senza il loro impegno, non saremmo dove siamo oggi.

Quali sono i tuoi obiettivi per il prossimo mandato di quattro anni?

Ci concentreremo su tre attività fondamentali:
1. **Scuola Vela**, per promuovere la passione per la vela tra i più giovani.
2. **Squadre Agonistiche**, dove sosteniamo i nostri atleti nelle sfide competitive.
3. **Organizzazione di eventi per i soci**, per creare occasioni di socializzazione e divertimento, affinché ogni socio si senta parte della nostra comunità.

La tua attenzione all’inclusione sociale è notevole. Puoi approfondire?

Certamente! Promuoviamo attività inclusive per le persone diversamente abili, credendo fermamente che l’inclusione sia fondamentale per una società migliore. Questo è un punto centrale della nostra missione.

Parlando di sostenibilità, quali sono le tue strategie in merito?

Continueremo a investire il 20% delle entrate per ammodernare e acquistare nuove attrezzature, migliorando così l’offerta per i soci. Vogliamo mantenere un bilancio virtuoso e sostenibile, come abbiamo sempre fatto.

Qual è il tuo approccio nei confronti della nuova amministrazione di Lovere?

Ci impegneremo a instaurare rapporti costruttivi con la nuova amministrazione per costruire obiettivi comuni. Non siamo riusciti a farlo con la precedente, ma siamo determinati a cambiare questa situazione.

In conclusione, quali sono le tue aspettative per il futuro del circolo?

Abbiamo obiettivi sfidanti davanti a noi e siamo pronti a lavorare sodo. È un momento entusiasmante per il nostro circolo e non vediamo l’ora di affrontare le sfide che ci attendono.

Grazie Renato, ti auguriamo un buon vento per il tuo mandato! ⛵️

Grazie a voi! Buon vento a tutti!

#avas #vela #sailing #xvzonafiv #terzotemposportmagazine #visitiseolake

Allegati