ACCADEMIA TADINI ” INCONTRAR -TE IN GALLERIA “

Domenica 10 LUGLIO 2011, h. 15.30  | L’UMORE DELLE FIABE

Il racconto di una favola costituisce il punto di partenza per un laboratorio dedicato al colore e al segno.

Su una unica tela disposta a terra, i bambini sono invitati a tracciare la storia appena ascoltata, i suoi colpi di scena e a drammatizzarla passeggiandovi sopra, correndo o saltando, utilizzando colori, strumenti diversi per esprimere emozioni positive e negative.

Da quest’opera collettiva nascono poi nuovi disegni: si tratta delle storie dei bambini e dei loro genitori, raccontate attraverso segni personali e colori propri.

Il laboratorio vuole mettere in luce l’importanza dell’atto della creazione e non dell’opera in sè, capisaldi dell’arte informale.

 

  • Corneille, Le monde des fables
  • Antonio Corpora, Informale
  • Emilio Vedova, Informale

 Per consentire alle famiglie una miglior partecipazione, gli incontri  sono a numero chiuso, con un massimo di 25 bambini.

E’ utile prenotarsi contattando fragolaandvaniglia@yahoo.it oppure telefonare al numero 338.8552150 (Sara).
La partecipazione agli incontri è gratuita e comporta il solo pagamento di un biglietto di ingresso ridotto a 5 euro per ogni genitore.

 

 

ACCADEMIA TADINI ” INCONNTRAR – TE IN GALELRIA “

Incontrar-te in Galleria – terzo appuntamento


10
LUGLIO 2011, h. 15.30  | L’UMORE DELLE FIABE

Il racconto di una favola costituisce il punto di partenza per un laboratorio dedicato al colore e al segno.

Su una unica tela disposta a terra, i bambini sono invitati a tracciare la storia appena ascoltata, i suoi colpi di scena e a drammatizzarla passeggiandovi sopra, correndo o saltando, utilizzando colori, strumenti diversi per esprimere emozioni positive e negative.

Da quest’opera collettiva nascono poi nuovi disegni: si tratta delle storie dei bambini e dei loro genitori, raccontate attraverso segni personali e colori propri.

Il laboratorio vuole mettere in luce l’importanza dell’atto della creazione e non dell’opera in sè, capisaldi dell’arte informale.

Opere di riferimento:

  • Corneille, Le monde des fables
  • Antonio Corpora, Informale
  • Emilio Vedova, Informale

Per consentire alle famiglie una miglior partecipazione, gli incontri  sono a numero chiuso, con un massimo di 25 bambini.

E’ utile prenotarsi contattando fragolaandvaniglia@yahoo.it oppure  telefonare al numero 338.8552150 (Sara).
La partecipazione agli incontri è gratuita e comporta il solo pagamento di un biglietto di ingresso ridotto a 5 euro per ogni genitore.

 

 

Riassunto attività Optimist al 30 giugno

squadraoptimist2011

Anche quest’ anno la squadra agonistica optimist dell’ AVAS composta da un gruppo di circa 10 ragazzini e capitanata dalla coinvolgente allenatrice Ciri stà affrontando un calendario ricco di importanti regate sia a livello zonale che nazionale, ottenendo fino ad ora ottimi risultati.

L’ anno agonistico è cominciato con  allenamenti a cadenza settimanale (la domenica) a partire dal mese di marzo,  per intensificarsi fino a 4 allenamenti alla settimana dopo la chiusura delle scuole.

A livello zonale gli atleti hanno partecipato a 4 meeting  che si sono svolti sui laghi di Lecco e Maggiore; salendo più volte sui gradini più alti del podio.

Nel corso del mese di maggio invece  proprio nelle acque di casa hanno combattuto per la 1°  selezione zonale che darà l’ opportunità agli atleti selezionati di partecipare ai campionati italiani che si svolgeranno a Venezia all’inizio del mese di settembre : 70 erano i partecipanti suddivisi nelle categorie cadetti e juniores, la squadra dell’ AVAS si è difesa molto bene ottenendo un primo posto nella classifica cadetti femminile (6° assoluto),  9° e 10°  classificati sempre nella categoria cadetti e un 6° classificato nella categoria juniores.

Questi risultati saranno sommati alla 2° selezione zonale che si svolgerà a Bellano il 3 luglio, buone sono le possibilità che i nostri atleti vengano selezionati per gli italiani di Venezia.

Entusiasmante è stata la trasferta di Pasqua sulle acque del lago di Garda: dal 21 al 24 aprile si è svolto il meeting di Riva del Garda che ha visto ben 800 timonieri al via provenienti da tutto il mondo, i nostri ragazzi oltre che a sfidarsi con un livello di preparazione molto alto hanno potuto vivere per 4 giorni in un clima davvero internazionale arricchendo  il proprio bagaglio sportivo e culturale.

Tanti gli eventi in programma nella prossime settimane, forza ragazzi e BUON VENTO!

Caster Alegher – festa a Castro

Il fine settimana 16 e 17 luglio 2011 avrà luogo a Castro la manifestazione “Càster Aleghèr” !  Nel centro storico del paese, dalle ore 19,00 alle 21,00 potrete trovare degustazioni gastronomiche, animazione, artigianato e mostre d’arte. La festa sarà allietata dalla musica dei gruppi “Noter de Berghem” e dal Germano Melotti dell’  ” Osteria della Cantada “. Vi aspettiamo numerosi 

Invito presentazione Barca Solare

Riceviamo e diffondiamo l’invito che abbiamo ricevuto in quanto associazione sportiva alla presentazione del progetto “Barca Solare”, che si terrà presso il Porto Turistico di Lovere.


Egregio responsabile Ente,

 

l’associazione dei comuni per CALOPICOS ha dato avvio ad un progetto co finanziato dalla fondazione CARIPLO per formare nuove competenze professionali all’interno della così detta green economy, con particolare attenzione al settore della nautica solare. Recentemente è stata varata nell’alto lago di Iseo una delle prima barche solari costruite in Italia che permetterà alle scuole di avere un primo contatto con tale tecnologia.


Il nostro interesse è infatti quello di rendere possibile nel periodo estivo l’accompagnamento da parte dell’organizzazione proprietaria in alcune parti prestabilite del lago dei clienti delle strutture ricettive etichettate con l’Ecolabel Legambiente Turismo.

 

Tale opportunità sarà per noi uno strumento per pubblicizzare il progetto nel territorio. E dimostrare che è possibile navigare “leggero”; l’uso di tale imbarcazione infatti non richiede nessun tipo di carburante e ha un impatto zero sulle acque del lago.


Per presentarvi l’iniziativa vi invitiamo quindi ad un incontro che si terrà venerdì 8 luglio alle ore 10.00 alla tensostruttura del porto turistico di Lovere.


All’incontro saranno presenti gli amministratori dei comuni di CALOPICOS, il responsabile tecnico di CALOPICOS, il referente dell’organizzazione proprietaria della barca solare, il Direttore del Porto Turistico di Lovere.


In attesa di incontrarvi

 Saluti

Elio Musati

Presidente CALOPICOS

Aggiornato album fotografico: 2011 Soling World Master

Avvisiamo i visitatori del sito che le foto del mondiale Master Soling 2011, insieme alle foto dei precedenti eventi AVAS, sono state pubblicate sul nostro album multimediale. L’album multimediale è accessibile dal menu principale (sotto la voce Multimedia -> Album regate) o direttamente a questo indirizzo.

Ringraziamo lo staff dei volontari AVAS che ancora una volta si è accollato il compito di fare le foto degli eventi, selezionarle e caricarle sul sito. E in particolare non possiamo non citare il presidente Lino, che è sempre in giro con la sua (pesante) macchina fotografica al collo, e il nostro informatico di fiducia Raul, che continua a inseguire il presidente per costringerlo a scaricare dalla macchina le suddette foto 🙂

Buon vento a tutti noi!

Il Webmaster – Mario Piccinelli

Campionato italiano e mondiale Master Soling a Lovere

La tre giorni, per gli 11 equipaggi italiani iscritti, assegnava anche il titolo nazionale 2011 Soling. A vincerlo, dopo un’intensa battaglia sulle 7 prove disputate un po’ in tutte le condizioni di vento, è stato l’esperto Giuseppe Rossi dell’AN Sebino insieme a Minola e Sgorbati. Al secondo posto (medaglia d’argento) l’equipaggio di casa portacolori dell’Avas Michele Campagnoni, Davide Arata, Raul Dominighini (vincitore anche del “Trofeo Gallizzioli”) e al terzo posto i toscani Tognozzi-Querci-Carotti.

Nell’ambito della manifestazione sono stati premiati anche Attilia Papini dell’Avas, prima donna in classifica, e Angelo Zaina dell’Avas timoniere più anziano.

Nella prima giornata si sono svolte due prove con tempo incerto e salti di vento, nella seconda altre due prove con tempo che volgeva al brutto.

Al termine della seconda prova, al rientro al Circolo le barche sono state accolte da un temporale che ha costretto gli organizzatori a tenere la cena di gala nel capannone.

La terza giornata con tempo decisamente bello ha permesso la disputa delle tre ultime prove che hanno prodotto le due differenti classifiche.

Le premiazioni hanno avuto inizio con un brindisi alla memoria di “Carlino”, Carlo Gallizioli per tanti anni vicepresidente del Circolo scomparso un anno fa,  e la consegna del trofeo alla sua memoria al primo equipaggio del circolo AVAS nella manifestazione.

“Organizzare regate a livello internazionale come il Mondiale Master Soling – ha detto il presidente dell’Avas Lino Locatelli – ci permette di dare un piccolo contributo per far conoscere e apprezzare in tutto il mondo i nostri bellissimi luoghi. Ovviamente questo richiede un impegno organizzativo importante che non sarebbe possibile senza l’aiuto indispensabile e volontario di molti nostri soci. È stata un’esperienza indimenticabile anche per l’apprezzamento sincero ricevuto da molti dei regatanti che hanno partecipato all’evento”.

Voglia di Emozioni:

Venerdì 24 giugno 2011, ore 20.30

Centro Civico, Porto Turistico di Lovere

Voglia di Emozioni

Presentazione dei lavori prodotti nei laboratori di Poesia (aprile/maggio 2011) e di Colorinsieme (laboratorio sul colore marzo/aprile 2011)

Lettura di:

Emilia Barcellini, Carmelo Strazzeri

Voce e chitarra:

Laura Domenighini

Ingresso libero

con il patrocinio del Comune di Lovere

Progetto Odissea 2011

prog_odissea

OUTDOOR TRAINING: la barca a vela come strumento di formazione personale e di gruppo, indirizzata a chi vuole ritrovare l’energia per migliorarsi, per gestire al meglio il proprio potenziale umano e ai gruppi (aziendali, privati, associazioni..) che intendono perseguire obiettivi precisi e chiari e trasformarsi così in squadre eccellenti.

Dall’olivo all’olio “Gli oli dop si incontrano a Marone”

promo marone

Non ci siamo messi a produrre olio ma siamo stati contattati dalla società organizzatrice dell’evento per offrire la nostra professionalità a tutti coloro che desideravano avvicinarsi al mondo della vela anche solo per una gita in barca.
Il programma era veramente corposo infatti nel corso del pomeriggio di domenica 5 giugno avremmo dovuto dispiegare le forze dei nostri soci, istruttori, allenatore ed atleti della squadra optimist.
Le condizioni meteo avverse hanno condizionato pesantemente il programma tanto da dovere annullare sia lo svolgimento della regata dei piccoli atleti della nostra squadra giovanile, che le uscite di prova sulle barche cabinate per gli adulti e su imbarcazioni tipo optimist per i più piccoli.
Un forte acquazzone seguito da un vento di 25 nodi ci ha relegato all’interno del nostro gazebo ma non ci ha impedito di incuriosire piccoli e grandi con brevi lezioni di teoria e qualche prova sui nodi!!!

Ciao Fabio

Museo in Musica

Si è aperta Sabato alle ore 17,00 , presso L’ Accademia Tadini di Lovere la nuova rassegna musicale estiva “ Museo in Musica”.

Tredici  concerti della durata di poco meno di un’ora, tutti i sabati pomeriggio nella cornice suggestiva di un giardino, offrono l’occasione di esibirsi a 28 giovani musicisti di particolare talento, studenti agli ultimi anni o neo diplomandi di Conservatori e in taluni casi anche  vincitori di prestigiosi concorsi.

Un cartellone assai ricco  che vede, all’interno di questo percorso musicale, la proposta di repertori  che spaziano dal rinascimento fino ai giorni nostri toccando, a volte, anche generi musicali differenti tra loro

Ingresso Gratuito

Informazioni:
www.accademiatadini.it
direzione@accademiatadini.it
035/962780