CONCERTO SABATO 16 LUGLIO 2011 ORE 17.00 ALL’ACCADEMIA TADINI

 Sabato 16 luglio 2011, alle ore 17.00, presso l’Accademia Tadini avrà luogo un concerto di giovani artisti.

Qui di seguito si allegano programma e nominativi degli interpreti, Vi aspettiamo numerosi!

 

Giovanna Mambrini, flauto; Emidio Alfano, chitarra. 

 

PROGRAMMA

Astor Piazzolla, Histoire du Tango

Bordel 1900; Cafè 1930; Night-club 1960; Concert d’aujourd’hui.

Diego Minoia, L’eco dei tuoi gesti…le ombre delle tue parole

Per chitarra sola (dedicato a Emidio Alfano)

Franco Margola, Quattro episodi

Andantino; Andante mosso; Adagio non troppo; Allegro alla danza.

I concerti si terranno nel giardino dell’Accademia o presso la Sala degli Affreschi e l’ ingresso è  libero.

CONCERTO SABATO 16 LUGLIO 2011 ORE 17.00 ALL’ACCADEMIA TADINI

Museo in Musica

Giovani interpreti all’Accademia
  st1\:*{behavior:url(#ieooui) }    

Sabato 16 luglio, ore 17,00


 

Giovanna Mambrini, flauto; Emidio Alfano, chitarra. 

 

PROGRAMMA

 

Astor Piazzolla, Histoire du Tango

Bordel 1900; Cafè 1930; Night-club 1960; Concert d’aujourd’hui.

Diego Minoia, L’eco dei tuoi gesti…le ombre delle tue parole

Per chitarra sola (dedicato a Emidio Alfano)

Franco Margola, Quattro episodi

Andantino; Andante mosso; Adagio non troppo; Allegro alla danza.

I concerti si terranno nel giardino dell’Accademia o presso la Sala degli Affreschi

 

 

Ingresso libero

__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 6296 (20110715) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it

LA SQUADRA OPTIMIST DELL’ AVAS CANDIDATA PER VENEZIA

Sabato e domenica 2 e 3 luglio tutti i migliori atleti della XV zona si sono dati appuntamento a Bellano per partecipare alla 2a selezione zonale che (sommata alla 1a selezione di Lovere di maggio) permetteva ai primi 8 atleti della categoria cadetti e ai primi 8 atleti della categoria juniores di essere selezionati per partecipare ai campionati italiani che si svolgeranno a Venezia all’ inizio di settembre.

La nosrta squadra era presente con 4 ragazzi: Bruno, Ilaria, Elba e Theo accompagnati dall’ allenatrice Ciri ed oltre ad ottenere un ottimo risultato giornaliero si è garantita la presenza di tutti e 4 i ragazzi agli italiani di Venezia.

Categoria juniores:  Bruno Festo 4o classificato

Categoria cadetti: Theo Ligteringe 3o classificato, Ilaria Ligteringe 7a classificata, Elba Festo 8a classificata

Forza ragazzi e arrivederci a Venezia! 

  

 

Optilario International – Bellano 9-10 luglio

I FRATELLI FESTO FANNO FESTA A BELLANO

Sabato e domenica 9 e 10 luglio la squadra dell’ Avas si è recata a Bellano sul lago di Como e ha partecipato al OPTILARIO INTERNATIONAL,  una regata a livello internazionale che ha visto la partecipazione di circa 40 cadetti e 50 juniores.

   Alla  conclusione della 2 giornate Bruno e Elba Festo si sono ritrovati rispettivamente al 2o e 3o posto nelle categorie juniores e cadetti portando a casa un meritato risultato di squadra e di famiglia!

Comlpimenti a tutti gli atleti che hanno partecipato all’ evento e all’ instancabile allernatrice Ciri!  

 

Riconoscimento volontari AVAS

Per riconoscere adeguatamente e in modo mirato il lavoro dei nostri volontari in occasione dell’effettuazione delle regate o in occasione di eventi o manifestazioni, abbiamo pensato di predisporre dei buoni personali e non cedibili,  che possano essere spesi ed utilizzati per la partecipazione integrativa ai corsi incompleti gìà programmati o per l’uso gratuito delle nostre imbarcazioni sociali.

Il presidente : Lino Locatelli

VARIE FLASH

Vi diamo un flash delle ultime novità in Avas, riservandoci di dare più dettagliata diffusione successivamente delle notizie più importanti :

 1 – CENA DEI VOLONTARI – ieri sera, sabato 9 , ha avuto un ottimo successo la cena per i volontari dell’Avas, con la partecipazione di più di 60 persone. Un grazie al solito inossidabile Osvaldo che ha lavorato per tutti noi e si è affumicato dal mattino alla sera.

2 – RITROVATO IL PULMINO AVAS – Questa mattina siamo stati informati che il nostro pulmino, rubatoci più di un mese fa è stato ritrovata a Manerba.

3 – BUONO DEI VOLONTARI – Abbiamo istituito i buoni per i volontari, per riconoscere il loro infaticabile e indispensabile contributo. In altro settore del sito web e nelle bacheche dell’Avas, verrà spiegato come ottenerli e il loro utilizzo.

4 – PARALIMPIADI – Fabrizio Olmi e Marco Gualandris hanno conquistato brillantemente la partecipazione alle prossime paralimpiadi di Londra 2012, rispettivamente nelle classi 2.4 mR e Skud.

5 – CORSI VELA PER SOCI Per completare il numero ottimale di partecipanti ai corsi vela programmati è stata introdotta la possibilità ai SOCI AVAS di parteciparvi con lo sconto del 50% iscrivendosi solo nell’ilmi settimana (formula LAST WEEK)Buon vento

Lino Locatelli

CONCERTO SABATO 9 LUGLIO ALL’ACCADEMIA TADINI

Museo in Musica

Giovani interpreti all’Accademia Tadini di Lovere

 

Sabato 9 luglio, ore 17,00


Trio Martina Stefanoni, Flauto; Simone Margaroli, Clarinetto; Sayaka Ide, Pianoforte.

 

PROGRAMMA

M. Emmanuel, Sonate per clarinetto, flauto e pianoforte

C. Debussy,  Rhapsodie per clarinetto e pianoforte

C. Debussy, En Bateau  per flauto e pianoforte

C. Debussy,  Prelude n. 2, 5, 7 pianoforte solo

J. S. Bach, “Sarabanda e Bourrée” dalla Partita per flauto solo BWV 1013

C. Saint-Saëns, Tarantelle op. 6 per clarinetto, flauto e pianoforte

Ingresso libero

 I concerti si terranno nel giardino dell’Accademia o presso la Sala degli Affreschi

Regata zonale Cannobbio 1 maggio 2011

CLASSE Optimist

“BRAVISSIMI” questa è la parola che campeggia sulla bacheca della Club House dell’Avas. E’ indirizzata ai nostri piccoli atleti della Classe Optimist che hanno raggiunto un entusiasmante  risultato sia a livello singolo che di squadra, partecipando ad una regata molto affollata di atleti agguerriti.Complimenti a tutti e in particolare al piccolo Theo per la sua vittoria, davanti a tantissimi altri regatanti.Allego il resoconto stilato da Silvia Suardi che è il nostro importante riferimento con la squadra.

“Domenica 1 maggio la squadra optimist con 3 cadetti e 2 juniores si è recata  sul lago Maggiore per partecipare al  2°  meeting della XV zona  ” Trofeo Ganna città di Cannobio”,tutte le prove (2 per i cadetti e 3 per gli juniores) sono state disputate e gli atleti dell’ AVAS sono tornati a casa con ottimi risultati.

 Categoria cadetti:

                                      1o Ligteringe Theo

                                      4a  Ligteringe Ilaria (prima femmina)

                                     5a   Festo Elba

 Categoria juniores:

                                    10° Festo Bruno

                                    30° Conti Giovanni

Complimenti ai ragazzi e all’allenatrice Ciri e arrivederci alla prossima regata.” (Silvia Suardi)

 

METTIAMO ALLA GRIGLIA I VOLONTARI

Pubblico l’invito alla grigliata di sabato, organizzata da Gabriella e Davide per ringraziare i nostri soci volontari, per darne massima diffusione ed anche perchè temo che le news singole non siano pervenute a tutti per un errore informatico. Preciso che il titolo equivoco l’ho scritto io, mentre l’invito che sarà spero accolto da tutti è stato scritto da Gabriella.

buon vento … Lino

“Per la sera di sabato 9 luglio alle ore 20.00,  abbiamo organizzato una grigliata per tutti i soci tesserati. La quota di partecipazione è stata fissata in €  15,00 per i soci, mentre i volontari sono  graditi ospiti. Vi prego solamente di dare conferma in Segreteria (035983509) della vostra presenza in modo che Osvaldo possa avere i numeri di riferimento per approntare il materiale necessario.

Spero vivamente che possiate partecipare tutti per trascorrere una piacevole serata in compagnia fuori dagli impegni di regate e quant’altro.

A presto.

 Gabriella Giampà”

METTIAMO ALLA GRIGLIA I VOLONTARI

Sia per dare massima diffusione, sia perchè temo che per un errore informatico la notizia non sia giunta a tutti i tesserati, pubblico l’invito a partecipare alla maxi grigliata di sabato organizzata da Gabriella e Davide per ringraziare tutti i volontari dell’AVAS. Preciso che il titolo impertinente è mio, mentre l’invito certamente più apprezzabile è della Gabriella.

buon vento … Lino

“Per la sera di sabato 9 luglio alle ore 20.00,  abbiamo organizzato una grigliata per tutti i soci tesserati. La quota di partecipazione è stata fissata in €  15,00 per i soci, mentre i volontari sono  graditi ospiti. Vi prego solamente di dare conferma in Segreteria (035983509) della vostra presenza in modo che Osvaldo possa avere i numeri di riferimento per approntare il materiale necessario.

Spero vivamente che possiate partecipare tutti per trascorrere una piacevole serata in compagnia fuori dagli impegni di regate e quant’altro.

A presto.

 Gabriella Giampà”

 

Mondiale IFDS 2011

Ieri mattina ha preso il via il Campionato Mondiale IFDS 2011 (International Association for Disabled Sailing).

La cerimonia di apertura, alla presenza di Linda Merkle, Presidente IFDS, si è tenuta presso la Weymouth and Portland National Sailing Academy.

La sei giorni di regate sono iniziate ufficialmente questa mattina alle 10,55 con la partecipazione di 155 atleti provenienti da 26 Paesi in 80 imbarcazioni delle tre classi Paralimpiche, i 2.4 mR, Skud e  Sonar. Questa competizione è anche la chance finale per la qualificazione degli atleti dei vari Paesi alle Paralimpiadi di Londra 2012.

Avas gareggia con i suoi atleti Disvela, rispettivamente nelle classi Skud con Marco Gualandris e 2.4 mR con Fabrizio Olmi.

Buon vento quindi ai nostri atleti che seguiremo sul sito www.ifds worlds2011.com.

Gabriella Giampà

ACCADEMIA TADINI ” INCONTRAR -TE IN GALLERIA “

Domenica 10 LUGLIO 2011, h. 15.30  | L’UMORE DELLE FIABE

Il racconto di una favola costituisce il punto di partenza per un laboratorio dedicato al colore e al segno.

Su una unica tela disposta a terra, i bambini sono invitati a tracciare la storia appena ascoltata, i suoi colpi di scena e a drammatizzarla passeggiandovi sopra, correndo o saltando, utilizzando colori, strumenti diversi per esprimere emozioni positive e negative.

Da quest’opera collettiva nascono poi nuovi disegni: si tratta delle storie dei bambini e dei loro genitori, raccontate attraverso segni personali e colori propri.

Il laboratorio vuole mettere in luce l’importanza dell’atto della creazione e non dell’opera in sè, capisaldi dell’arte informale.

 

  • Corneille, Le monde des fables
  • Antonio Corpora, Informale
  • Emilio Vedova, Informale

 Per consentire alle famiglie una miglior partecipazione, gli incontri  sono a numero chiuso, con un massimo di 25 bambini.

E’ utile prenotarsi contattando fragolaandvaniglia@yahoo.it oppure telefonare al numero 338.8552150 (Sara).
La partecipazione agli incontri è gratuita e comporta il solo pagamento di un biglietto di ingresso ridotto a 5 euro per ogni genitore.