CERCASI GIOBBE

Non cerchiamo il “Giobbe della Bibbia”, ma una persona dalle mani pazienti che “volontariamente” sia disponibile a riparare le ns poltroncine della Club House. Si richiede infatti la sostituzione delle scottine di sostegno, seguendo la traccia di quella ancora integra, lasciata come esempio in Club House. E’ un lavoro tutto sommato semplice, ma di somma pazienza. Ecco da dove deriva il richiamo biblico! Il materiale è disponibile presso Luciano in segretria. Contattatelo per concordare. Un grazie anticipato ai soci che ci faranno questo servizio.

Lino Locatelli

NUOVI COMANDANTI

Congratulazioni ai nostri soci Franco Baresi, Tullio Lanfranchi e Alberto Romele, che hanno superato l’esame della patente nautica a vela e motore senza limiti dalla costa, tenutosi a Genova il 3 agosto scorso. Diventano pertanto già 6 i nuovi comandanti licenziati nel 2011 dalla nostra SCUOLA per patente nautica.

buon vento

LL

NUOVO CONSIGLIERE E LOVERE TAVERNOLA LOVERE

Sabato 30 luglio si è tenuta l’Assemblea elettiva con la quale è stato eletto il nuovo consigliere Silvia Suardi Ligteringe. Ci congratuliamo con Lei e Le auguriamo un proficuo lavoro. Quando poi ritornerà dalle ferie che sta trascorrendo come navigatrice con la sua famiglia nei mari che circondano la Danimarca, Le faremo trovare la classica scrivania piena di carte ed impegni. Stiamo scherzando Silvia….ma non troppo !!!

Domenica 31 luglio si è tenuta la classica regata ormai storica Lovere Tavernola Lovere, giunta alla sua 39ma edizione. La giornata è stata molto bella sia sotto l’aspetto climatico che per la compagnia. Infatti c’erano 25 imbarcazioni divise in 3 raggruppamenti : derive percorso corto, derive percorso lungo e bulbi e cabinati percorso lungo. Il percorso lungo ovviamente partiva in allineamento al lungo lago di Lovere fino a Tavernola e ritorno, passando davanti a Pisogne (Portogoen )  e il porto di  Costa Volpino. E’ stata grande occasione per rivedere in acqua il “leggendario” Asso 99 Mascalzone Camuno timonato da Max Barro e con il nostro Raul Domenighini e con a bordo come ospite il Presidente del Porto Turistico, Gianluigi Conti, che è stato con noi fino al termine della maxi grigliata organizzata subito dopo la premiazione della regata. Lo ringraziamo anche per averci inviato un breve commento sulla giornata, che pubblichiamo in calce a questa news. Ci auguriamo che voglia ripetere ancora l’esperienza della vela, magari in futuro in qualità di regatante.

La regata ha visto come vincitore assoluto a tempi reali del trofeo Zavatarelli il nostro socio Paolo Gozzoli con il suo catamarano F18, vincitore ovviamente anche del raggruppamento derive percorso lungo.

Il vincitore del raggruppamento Cabinati è stato il J Soul di Piz/Gritti che non sapranno più dove mettere i premi, Il vincitore del raggruppamento derive il 49er della coppia (in senso sportivo, ma anche nella vita) Tiziano Mangano e Scotti Mascia, che alla premiazione erano giustamente raggianti. Infine siamo riusciti ad assegnare il famoso trofeo Baldassari al primo 420 dell’Avas con al timone Luca Sainaghi. 

Durante la premiazione è avvenuto lo scambio di gagliardetti tra il CAI di Bergamo e l’Avas in quanto era presente in regata su Flamenco una simpatica delegazione del CAI rappresentata dal loro consigliere  Paolo Gamba.

Il momento conviviale successivo della grigliata, approntata da Angelo della Campagnola è stato molto partecipato e cordiale, mentre Osvaldo, accigliato, cercava di tenere a freno il nostro gruppo vivace delle volontarie.

Il prossimo appuntamento ufficiale in Avas sarà la regata sociale “trofeo Lovere” del 21 agosto, ma prima di quella data certamente qualche iniziativa velica senza veste ufficiale scaturirà.

Ecco come promesso il commento del Presidente del Porto, Gino Conti :

“Egr. Presidente Locatelli,

 volevo complimentarmi per la bellissima Regata Lovere-Tavernola-Lovere da voi organizzata domenica 31 luglio. Ho partecipato all’ evento a bordo dell’ ASSO timonato da Domenighini /Barro ed e’ stata un’esperienza unica. Ho visto all’ opera veri professionisti della vela e grandi amici. Anche il tempo splendido ha contribuito alla riuscita della manifestazione svolta su un percorso suggestivo e dalle caratteristiche uniche. Ancora bravi a tutti e mi prenoto anticipatamente alla prossima edizione che auguro sempre piu’ viva e partecipata.

 Cordiali saluti

 Gianluigi Conti”

 

A questo punto vi saluto anche io e per chi va in ferie al lago o al mare : buon vento

Lino Locatelli

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA

Ricordiamo a tutti i soci che domani sabato 29 luglio 2011 si terrà presso la Club House dell’Avas l’Assemblea Straordinaria elettiva per la surroga del Consigliere mancante. Sono state depositate la candidature da parte dei nostri soci Silvia Suardi e Pierluigi Belloli

Arrivederci a domani.

Lino Locatelli

LOVERE TAVERNOLA LOVERE

Domenica 31 luglio si terrà la regata storica LOVERE TAVERNOLA LOVERE, giunta alla sua 39a edizione.

Invitiamo tutti gli armatori delle imbarcazioni presenti sul lago a partecipare. Questo anno alcune delle migliori imbarcazioni ospiteranno Enti ed Associazioni con le loro rispettive bandiere.

Al termine della regata, dopo le premiazioni che si terranno alla 17,00-18,00, ci sarà una maxi grigliata  con dolce e bevande, aperta a tutti i partecipanti, ospiti, simpatizzanti e soci, sul “green” del porto turistico di Lovere, all’interno delle strutture del Circolo. Costo 15,00 €

La regata è aperta a derive, bulbi e cabinati…. , sono ammessi ospiti sulle imbarcazioni.

Partecipate numerosi e fateci pubblicità presso amici e conoscenti.

In allegato il BANDO DI REGATA.

buon vento…

Lino Locatelli

UN’ESTATE DI SERE INCANTATE – ACCADEMIA TADINI

Tutti i venerdì nel mese di agosto l’Accademia Tadini aprirà al pubblico anche dalle ore 21.00 alle ore 24.00.
I visitatori potranno partecipare alle seguenti iniziative:

Venerdì 5 agosto, h. 21.15
per gli adulti
Il Gabinetto archeologico del conte Tadini
e il collezionismo archeologico ottocentesco nella bergamasca

Conferenza e visita guidata

per i bambini:
Il Museo: la scatola della memoria.
Laboratorio

Venerdì 12 agosto, h. 21. 15
“Giallo in galleria”
Un percorso per bambini dai 4 ai 10 anni

Venerdì 19 agosto, h. 21. 15
“A tavola con il Conte.
Porcellane europee nella collezione Tadini”
Visita guidata

Venerdì 26 agosto, h. 21.15
“Facciamo i cavalieri!”
Percorso guidato con laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni.

In occasione delle serate, l’ingresso sarà ridotto a 5 euro per gli adulti; ingresso gratuito per i bambini.
Si ricorda che con lo stesso biglietto sarà possibile visitare la galleria e la mostra “A tavola con il conte”.


 

Un’estate di sere incantate 2011

Tutti i venerdì nel mese di agosto l’Accademia Tadini aprirà al pubblico anche dalle ore 21.00 alle ore 24.00.

I visitatori potranno partecipare alle seguenti iniziative:

Venerdì 5 agosto, h. 21.15
per gli adulti
Il Gabinetto archeologico del conte Tadini
e il collezionismo archeologico ottocentesco nella bergamasca

Conferenza e visita guidata

per i bambini:
Il Museo: la scatola della memoria.
Laboratorio

Venerdì 12 agosto, h. 21. 15
“Giallo in galleria”
Un percorso per bambini dai 4 ai 10 anni

Venerdì 19 agosto, h. 21. 15
“A tavola con il Conte.
Porcellane europee nella collezione Tadini”
Visita guidata

Venerdì 26 agosto, h. 21.15
“Facciamo i cavalieri!”
Percorso guidato con laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni.

In occasione delle serate, l’ingresso sarà ridotto a 5 euro per gli adulti; ingresso gratuito per i bambini.

Si ricorda che con lo stesso biglietto sarà possibile visitare la galleria e la mostra “A tavola con il conte”.

CONCERTO 23 LUGLIO PRESSO ACCADEMIA TADINI

Museo in Musica –

Il giorno sabato 23 luglio 2011 alle ore 17,00 avrà luogo presso l’ Accademia Tadini avrà luogo un concerto per giovani artisti.

Di seguito si indica il nominativo dell’interprete ed il programma

 

 Sara Rozzi, Chitarra 

 

PROGRAMMA

  J. S. Bach, Preludio, Fuga e Allegro BWV 998
  Leo Brouwer, Rito de los Orishas

Exordium-conjuro

Danza de las diosas negras

 Fernando Sor, Fantasia, op. 30

 

 Ingresso libero
I concerti si terranno nel giardino dell’Accademia o presso la Sala degli Affreschi

 

AVAS VINCENTE A CERVIA

avasoptimistcervia2011

Cala il sipario sul RADUNO NAZIONALE CADETTI di Cervia che dal 14 al 17 luglio ha portato ha sfidarsi tra loro quasi 300 baby timonieri per la regata U-10 più importante d’ Italia.

Durante i tre giorni di regate , cinque le prove disputate: tanto sole e vento salterino hanno caratterizzato l’ intero svolgimento della manifestazione. Le prove  si sono svolte su percorso a bastone per i givanissimi 2002 e quadrilatero per i nati 2000-2001.

La squadra dell’ Avas capitanata dall’ allenatrice CIRI  ha partecipato con 4 atleti ottenendo la

VITTORIA di THEO LIGTREINGE 1° classificato anno 2002 (risultati singole prove: 10, 1, 5, 1, 1) 

DANIELE CRESCINI  77° classificato anno 2001

ILARIA LIGTERINGE  25° classificata anno 2000

ELBA FESTO       92° classificata anno 2000

  Grande soddisfazione per tutti i partecipanti all’ evento e soprattutto grande soddisfazione per l’ AVAS ed i suoi piccoli ma tenaci atleti!   

La Squadra Optimist torna vincente da Cervia

Cala il sipario sul raduno nazionale cadetti di Cervia ospitato dal Circolo Nautico della Città del Sale, che dal 14 al 17 luglio ha portato a sfidarsi tra loro quasi 300 baby timonieri per la regata U-10 più importante d’ Italia.Nei tre giorni di regate, 5 le prove disputate: tanto sole e vento salterino hanno caratterizzato l’ intero svolgimento della manifestazione.

Le prove si sono svolte su percorso a bastone per i giovanissimi anno 2002 e quadrilatero per i nati 2000-2001.

La nostra squadra capitanata dall’ allenatrice  Ciri era presente con 4 atleti e ha ottenuto ottimi risultati soprattutto con la VITTORIA  nella categoria cadetti 2002 di THEO LIGTERINGE    (risultati singole prove: 10,1,5,1,1)

Daniele Crescini 77° classificato anno 2001     

Ilaria ligteringe 25° classificata anno 2000

Elba festo 92° classificata anno 2000    

Grande soddisfazione di tutti i partecipanti all’evento e grande soddisfazione per l’ AVAS che ha saputo farsi valere con i suoi piccoli ma tenaci atleti! 

 

AVAS/DISVELA CON IL VENTO IN POPPA

[dal sito federvela.it]
Si  è concluso il mondiale IFDS a Weymouth (GBR) valido per la selezione alle Paralimpiadi di Londra 2012.
Due gli atleti portacolori AVAS Team Disvela che hanno partecipato a questa importante manifestazione: Marco Gualandris per la classe Skud 18 e Fabrizio Olmi per la classe 2,4mR.
Dopo sei giorni di regate con condizioni meteo variabili l’Italia ha ottenuto la qualificazione per Londra 2012.

Il Coordinatore Tecnico delle tre classi paralimpiche e tecnico della classe Sonar Giuseppe Devoti ha tracciato un bilancio della manifestazione: “Siamo veramente contenti della prestazione dei nostri atleti. Nello classe Skud i risultati sono andati oltre ogni previsione. Dopo il debutto di Marco Gualandris e Marta Zanetti allo Skandia Sail for Gold con un buon 9° posto, qui abbiamo chiuso quinti overall, qualificandoci quarti per nazione. Una grande soddisfazione che ci spronerà a lavorare duro nell’anno che ci separa dalle Paralimpiadi di Londra 2012. Nella classe Sonar il livello era veramente molto alto: basti pensare che gli israeliani che hanno vinto il Mondiale, allo Skandia Sail for Gold poche settimane fa avevano concluso in decima posizione. La nostra squadra è in costante crescita e lavoreremo per entrare in zona medaglia. Un plauso particolare poi a Cristiano d’Agaro che con il 17° posto in classe 2.4mR ha qualificato l’Italia ai Giochi Paralimpici 2012. Fabrizio Olmi, l’atleta che ha vinto il percorso di selezione nazionale e che quindi parteciperà alle prossime Paralimpiadi, ha avuto problemi con l’imbarcazione nel giorno di vento forte: la barca si è riempita d’acqua e si è dovuto ritirare. I nostri programmi futuri? Continueremo a lavorare a tempo pieno una decina di giorni al mese sempre con programmi personalizzati.”

Al termine del Campionato del Mondo IFDS per velisti disabili, queste le nazioni che si sono qualificate per partecipare alle Paralimpiadi del 2012.
2.4mR: GBR, NED, GER, CAN, FRA, NOR, DEN, GRE, USA, NZL, FIN, ARG, AUS, ITA
SKUD-18: GBR, USA, AUS, CAN, SIN, MAS, NZL, ITA, ISR, ESP, BRA, FRA
Sonar: GBR, NED, GER, ISR, GRE, FRA, ITA, NOR, USA, IRL, AUS, CAN, AUT, JPN

Un sincero ringraziamento a tutti coloro che si adoperano affinché questi successi possono essere raggiunti.

Tutti i risultati del Mondiale IFDS  http://www.ifdsworlds2011.com