
Salve a tutti!
Scrivo due righe solo per dirvi che, in seguito ad alcune richieste, ho riattivato la bacheca imbarchi. Nel periodo invernale, quando i contatti umani presso la sede del circolo ahimè diminuiscono per motivi “ambientali”, la bacheca è un ottimo modo per fare incontrare domanda e offerta, specie per quanto riguarda l’organizzazione di uscite o l’offerta di imbarchi.
La troverete sotto la voce di menu “chi siamo”.
Mario
Convenzioni
L’AVAS ha il piacere di comunicare ai soci l’attivazione di alcune convenzioni con esercizi commerciali di Lovere, disposti a concedere ai soci AVAS (dietro presentazione della tessera associativa) un 10% di sconto sulle consumazioni. I locali convenzionati sono:
Per quest’anno ancora nessuno.. hai un esercizio commerciale e vuoi attivare una convenzione con noi? Scrivici a info@avas.it !!!
6° Meeting zonale optimist
Domenica 25 settembre le squadre optimist della XV zona si sono ritrovate a Gravedona per il sesto meeting zonale. Un discreto vento e un ottima temperatura di fine estate hanno permesso ai numerosi regatanti (42 juniores e 38 cadetti) di disputare 4 prove. La squadra dell’ AVAS non mancava e non sono mancati i risultati:
2° Bruno Festo juniores
33° Giovanni Conti juniores
6° Ilaria Ligteringe cadetti
11° Elba Festo cadetti
12° Theo Ligteringe cadetti
31° Daniele Crescini cadetti
Complimenti a tutti e buon vento per le prossime regate
HIP HIP HIP HURRA’ per Gritti ed Olmi, medaglie d’ORO
Si sono conclusi i Campionati Italiani di Vela delle Classi Olimpiche ed è con grande soddisfazione che possiamo intonare il classico ed esultante Hip, Hipo, Hip, Urrà per festeggiare la conquista del titolo di Campione Italiano di classe da partre dei ns soci ed atleti Matteo Gritti e Fabrizio Olmi, rispettivamente nelle classi 49er e 2.4mR.
E’ già il terzo anno di fila che questi 2 nostri atleti vincono assieme contemporaneamente questo importante titolo. Fabrizio poi ne ha collezionati in totale 7. A loro va il plauso di tutto il Circolo, perchè risultati così importanti nelle classi Olimpiche non si raggiungono facilmente e soprattutto richiedono alle spalle sacrifici, impegno e rinunce.
Organizzeremo in Avas, come abbiamo fatto lo scorso anno, una serata di festa per far loro sentire la nostra gratitudine e la voglia di condividere amichevolmente il momento di gioia; con una variante però. Sarà la festa anche di tutti gli altri ns altleti, giovanissimi, maturi o attempati che rappresentano il nostro circolo sul nostro lago, in Italia o all’estero e che con impegno partecipano alle regate anche se con alterne fortune. In proposito e riferendoci sempre ai Campionati delle classi Olimpiche segnaliamo Marco Gualandris che per un solo piccolissimo punto non è salito sul podio avendo raggiunto la quarta posizione nella classe 2.4 ; gli rimane comunque la soddisfazione di essere arrivato secondo della classifica italiana per soli disabili. Un bravo anche a Gianni Cimino che svolge un’azione di supporto importante per Fabrizio e Marco nella fase preparatoria alle regate, trascurando quindi le sue attenzioni di classific; in ogni caso si è posizionato molto onorevolmente a metà classifica.
Un grazie anche agli altri nostri atleti impegnati : Fausto Surini e Mattia Zubboli,oltre a Paolo ed Ettore Landriani nel 49er, Alberto e Diego Motta nei 470, Festo Bruno, Festo Elba, Ilaria Ligteringe e il bravissimo Theo Ligteringe giunto nono nella sua prima Coppa Primavela.
BUON VENTO A TUTTI.
Lino locatelli
Si è conclusa l’edizione 2011 dei campionati italiani under 16 e della coppa primavela che si sono svolti a Venezia dal 3 al 10 settembre, con un record di partecipazione : oltre 1000 giovani atleti hanno regatato in diverse classi : Optimist, Techno 293, l’Equipe, Laser 4.7, Feva, Tika.
I ragazzi e gli allenatori sono stati ospitati in un campeggio che la FIV gli ha riservato nel bellissimo contesto di Punta Sabbioni.
Le intense giornate dei giovani atleti iniziavano dalla colazione che veniva distribuita sotto enormi gazebo allestiti direttamente in spiaggia, per proseguire poi con le uscite in mare; i primi giorni sono serviti da allenamento e in totale gli juniores (12-15 anni) hanno disputato 5 prove e i cadetti (9-11 anni) 4 prove.
Il clima ancora estivo ha permesso al termine della giornate di rimanere in spiaggia fino a sera tra giochi e bagni.
A Venezia per premiare i bambini è arrivata Alessandra Sensini, pluricampionessa olimpionica di windsurf e vice presidente della F.I.V. che ha sottolineato ai regatanti i valori che stanno alla base dello sport velico incentivandoli alla correttezza sportiva e alla pratica della disciplina che sicuramente li aiuterà anche nelle loro scelte di vita future.
La squadra dell ‘AVAS guidata dall’allenatrice Ciri era presente con 4 ragazzi che , oltre a ottenere risultati soddisfacenti, aggiunge un’altra ricca esperienza al proprio bagaglio sportivo.
Anche quest’ anno il nostro circolo ha permesso ai nostri giovani optimisti di essere presenti al piu’ importante appuntamento del calendario nazionale.
CLASSIFICHE
Optimist under 16
90 ° Festo Bruno
Optimist coppa cadetti
55° Ligteringe Ilaria
71° Festo Elba
Optimist Coppa primavela
9° Ligteringe Theo
FESTA D’AUTUNNO – Si è svolta ieri la giornata di festa dedicata ai Soci con la regata match race tra gruppi di regatanti di tutte le età. La manifestazione è stata magnificamente organizzata da un gruppo di volontari ( ma sarebbe più giusto dire volontarie dato che si tratta prevalentemente di gentili signore) che hanno curato ogni aspetto della giornata che è terminata con la grigliata e le premiazioni nella serata.
I match race tra i 3 J24 dell’Avas, con gruppi di regatanti eterogenei ed estratti a sorte è stato coinvolgente, divertente e ha consolidato l’amicizia dei soci.
La partecipazione è stata veramente numerosa (più di 60 persone) e il clima allegro ed amichevole. Tutti i convenuti hanno concordato che queste iniziative devono essere ripetute e più numerose. E così sarà… è una promessa.
Dopo la premiazione Fabio Ciabatti ha fatto un appello agli armatori per la partecipazione al prossimo Campionato invernale,in modo che la rappresentanza dell’Avas sia nutrita e anche chi non dispone di una propria imbarcazione possa trovare ingaggio tra i vari equipaggi. Nelle eventuali giornate fredde sarà garantito il mezzo di assistenza (pilotina Avas) con generi di conforto.
CICO : si stanno svolgendo a Desenzano e Riva sul Garda i Campionati Italiani delle Classi Olimpiche. Alcuni dei nostri atleti più rappresentativi vi sono impegnati e con risultati molto apprezzabili. Fabrizio Olmi, Marco Gualandris e Gianni Cimino sui 2.4 mR; Matteo Gritti, Surini Fausto, Mattia Zubboli, Paolo ed Ettore Landriani sui 49er ; Diego e Alberto Motta sui 470.
iOggi è la giornata finale e quindi un “in bocca al lupo”
Buon vento a tutti.
Lino Locatelli
IN DATA 17 E 18 SETTEMBRE 2011 SI TERRà LA REGATA MULTICLASSE.
in allegato il bando di regata…
Pubblico questa breve NEWS del nostro simpatico e sempre sorridente atleta Surini Fausto che con il suo timoniere, simpaticamente chiamato “vitelloncino” hanno partecipato al Campionato Europeo della classe 29er a Riva del Garda dal 15 al 18 agosto scorsi. Ringraziamo Fauto per aver dedicato il suo tempo per aggiornarci in merito a questa loro esperienza sportiva.
”
Report Campionato Europeo 29er under 19
Riva del Garda 15-16-17-18 agosto 2011
Le 4 giornate sono state caratterizzate da bel tempo con vento costante tra i 20/25 nodi.
Presenti 24 equipaggi da tutta Europa, tra questi 9 italiani.
L’ottima organizzazione del comitato di regata della fraglia vela riva ha permesso di portare a termine tutte le 14 prove.
Il poco allenamento e affiatamento con il timoniere Beatrice Xodo e l’elevato livello degli altri equipaggi non ha permesso di spiccare nella classifica generale, comunque soddisfatto dell’esperienza fatta in ambito europeo.
Prossimi appuntamenti:
– Regata nazionale 49er 17-18 settembre a Riva del garda
-Campionato italiano classi olimpiche 22-23-24-25-26 settembre a Riva del garda.
(Con il mio timoniere ufficiale Gabriele Avogadri).
Fausto Surini
Ita 8 “
Carissimi Soci e simpatizzanti,
da qualche giorno è nuovamente on-line la webcam Avas, posizionata sopra la club house, che ci regala scorci suggestivi dell’alto lago e della Vallecamonica, consentendo anche a chi non è in sede di monitorare la situazione meteo in tempo reale.
L’immagine è in bianco e nero, ma in compenso si vede benissimo anche di notte! Si tratta comunque di una webcam provvisoria nell’attesa che la nostra venga riparata. A tal proposito ringrazio Francesco Locatelli (Todos.it) per averci prestato una delle sue webcam ad alta risoluzione.
In alcuni browser è necessario fare un refresh della pagina per vedere l’immagine aggiornata. Ho già parlato con il nostro webmaster (Mario), che provvederà a mettere un refreh automatico. L’immagine viene inviata online ogni 10 secondi.
Ciao,
Raul Domenighini