FESTEGGIAMO L’ 8 MARZO!

La trattoria Il Cantù di Castro propone per la festa della donna, giovedì 8 marzo, una serata speciale!

Il menù prevede: PIZZA O CASONCELLI (a scelta) – BIBITA – DOLCE – CAFFE’

Per rallegrare la serata sarà presente anche il cantastorie Rocco.

Il tutto al costo di € 15,00, da non credere!

E’ necessaria la prenotazione al nr. 035 960453 / 3402362320

 

TESSERAMENTO 2012

Vi ricordiamo che il prossimo 28 febbraio scade il termine per il rinnovo della tessera al Circolo, beneficando dell’importo ridotto. In allegato la tabella esplicativa. Buon vento.

INCONTRI GRATUITI MOVIMENTO / BENESSERE IN MARZO 2012

Con piacere vi informo della possiblità di fruire di n. 2 incontri a titolo gratuito nel  mese di marzo riservato alle iscritte AVAS ( o mogli o madri di soci) in merito al percorso  ” MOVIMENTO BENESSERE  ” di cui allego un volantino.

Si tratta di semplici esercizi fisici che mirano ad ottenere un maggior benessere sia fisico sia mentale.

Gli incontri riservati alle donne, in piccoli gruppi, si svolgono nelle giornate di mercoledì 07 e 14 marzo 2012, in diverse fasce  orarie.

L’adesione all’iniziativa deve essere segnalata entro il 03 marzo 2012 all’indirizzo email promozione@avas.it (Elena) indicando nome e cognome, età, email e numero cellulare.

Mi raccomando, cogliete al volo  questa opportunità! Vi aspettiamo!

 

 

 

02.03.2012 SEMINARIO SUL TEMA “EMOZIONI:CONOSCERLE PER SAPERLE GESTIRE

SEMINARIO A PARTECIPAZIONE GRATUITA SUL TEMA:  EMOZIONI:  CONOSCERLE PER SAPERLE GESTIRE ”

Un nostro socio ha organizzato e proposto il seminario indicato sopra e ne diamo volentieri informativa nella speranza che susciti l’interesse di molti!  

Alleghiamo programma della serata.

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.

 Per ragioni logistiche è necessario iscriversi alla serata con una semplice telefonata al nr. 329/4331003

 

FAI – SERATA DI GALA VENERDI’ 16.03.2012

 

 SERATA DI GALA DEDICATA AL FAI

A sostegno della XX Giornata FAI di Primavera, viene organizzata presso l’ Hotel Castello una serata di gala venerdì 16 marzo alle ore 20,00 (il programma viene indicato sul file allegato).

Presso la Sala Asterisco, il FAI presenterà i beni che ha restaurato salvandoli dal degrado.

Si terrà poi la  presentazione di quadri del Pittore Sergio Rotasperti.

E per finire avrà  luogo la cena con menù dello Chef Fabio Sanga con prodotti del territorio, rigorosamente a km zero

Costo a persona dell’evento €40,00 E’ richiesta la prenotazione entro il 3 marzo 2012

Hotel SPA Castello Lovere: 035-964129 035-983863 339-8146696

hotel@hotelcastellolovere.it

Farida Camossi 338-3277905 Milena Giani 338-2569559

 

OSVALDO E LINA TORNANO AI FORNELLI!

OSVALDO E LINA TORNANO  AI FORNELLI!

In occasione  dell’ Assemblea del circolo convocata per sabato 25.02.2012, Osvaldo e Lina  tornano ai fornelli e preparano la cena in
club house verso le ore 20.
Menù? A capriccio dei cuochi ! Costo ? 10 euro.
Al fine di poter organizzare al meglio la serata, vi prego di dare conferma della partecipazione entro il giorno 24.02.2011 all’indirizzo
email: promozione@avas.it

Grazie, a presto

Elena

OSCALDO E LINA TORNANO AI FORNELLI!

OSVALDO E LINA TORNANO  AI FORNELLI!

In occasione  dell’ Assemblea del circolo convocata per sabato 25.02.2012, Osvaldo e Lina  tornano ai fornelli e preparano la cena in
club house verso le ore 20.
Menù? A capriccio dei cuochi !  Costo ? 10 euro.
Al fine di poter organizzare al meglio la serata, vi prego di dare conferma della partecipazione entro il giorno 24.02.2011 all’indirizzo
email: promozione@avas.it

Grazie, a presto

Elena

OSVALDO E LINA TORNANO AI FORNELLI!

OSVALDO E LINA TORNANO  AI FORNELLI!

In occasione  dell’ Assemblea del circolo convocata per sabato 25.02.2012, Osvaldo e Lina  tornano ai fornelli e preparano la cena in
club house verso le ore 20.
Menù? A capriccio dei cuochi !  Costo ? 10 euro.
Al fine di poter organizzare al meglio la serata, vi prego di dare conferma della partecipazione entro il giorno 24.02.2011 all’indirizzo
email: promozione@avas.it

Grazie, a presto

Elena

IL QUESTIONARIO

Ed eccoVi il questionario, che molti di voi hanno ricevuto in formato cartaceo e di cui altri hanno ricevuto informazione tramite news. 

Riva-RAM al Salone Nautico del Lago d’Iseo

Il Salone Nautico Lago d’Iseo può da oggi fregiarsi dell’onore di avere come ospite la storica e blasonata RAM dell’Ing. Carlo Riva. Massimo riserbo sul modello che la Famiglia Riva deciderà di mostrare a tutti gli intenditori ed appassionati.

E’ attesa la presenza di esperti ed estimatori provenienti da ogni parte del mondo.

VOGLIA DI MARE

 

Chi è interessato si faccia sentire con una mail a lino.locatelli@avas.it

I ns programmi sono per un’uscita nell’arcipelago toscano ed una in Crozia nel periodo giugno-settembre.

Per favore indicateci le vs preferenze-

Buon vento

Lino Locatelli

Intervista a Giovanni Viscardi

ARTICOLO PER BERGAMO NEWS  –  06.02.2012

Eccoci presso il centro velico A.V.A.S. di Lovere dove si è appena concluso un incontro molto interessante sui nodi nel mondo velico (con dimostrazioni pratiche e teoriche che hanno illustrato a tutti i partecipanti qualche segreto per un nodo a regola d’arte) ed, al volo, riesco a intervistare Giovanni Viscardi,  l’ideatore del Primo Salone Nautico del Lago D’Iseo.

Giovanni è un appassionato velista che, pur avendo scoperto questo sport in tempi abbastanza recenti, ha accolto con entusiasmo tutti gli stimoli che provengono da questa disciplina e ha ideato questo evento unico per il lago e l’area circostante.

D.: Allora, com’è nata quest’idea nuova ed originale di un Salone Nautico  da realizzare su un lago?

R.: Il Salone rappresenta la  risposta,  mia e di alcuni appassionati del mondo della vela e della nautica  nelle sue innumerevoli sfaccettature,  al periodo di crisi che investe anche questi settori importanti.  In un periodo difficile dal punto di vista economico qual è quello che stiamo attraversando,  diventa importante l’impegno di tutti per innovare, per trovare nuovi stimoli, per riproporre all’attenzione del grande pubblico un mondo che non è assolutamente elitario inteso  in termini  di ricchezza  ma è elitario inteso nel senso di passione per l’acqua, l’aria ed il vento, i grandi spazi,  la competizione ed il gioco di squadra.

D.: Sig. Viscardi può raccontare ai nostri lettori com’è organizzato il Salone?

R.: Il  Salone avrà luogo a Lovere presso e con la collaborazione del  Porto Turistico,  in uno scenario affascinante ed unico,  nelle giornate a cavallo di fine marzo 2012, e precisamente  dal 29 marzo al 1 aprile. Sono particolarmente orgoglioso di poter affermare  che, nonostante la pianificazione e pubblicizzazione dell’evento fosse stata all’inizio prevista sull‘arco di 90 giorni, dopo solo un mese di diffusione di informazioni e ricerca di contatti, tutti gli spazi espositivi sono esauriti ed in molti hanno creduto e sostenuto questo progetto. Saranno presenti i più grandi cantieri navali internazionali sia in prima persona sia tramite i loro dealers,  parteciperanno anche i costruttori e fornitori di componentistica, accessori  ed abbigliamento per il mondo nautico e della vela. Non poteva certo mancare tra i portabandiera dell’iniziativa il circolo velico A.V.A.S. che ha sede a Lovere e  che per l’occasione ha profuso un impegno particolare  e ha in serbo qualche sorpresa per i visitatori.

D.: Può rivelarci qualche anteprima di quanto farà A.V.A.S. in quest’occasione?

R.: Per iniziare, il circolo A.V.A.S.  ha deciso di rendere omaggio a questa iniziativa inserendo  nel calendario regate  2012  la prima regata della stagione proprio  in data  1 aprile.  Ha così creato un gemellaggio ideale tra il Salone ed il Trofeo Lovere, regata sociale che ha una partecipazione molto nutrita sul lago e che vede la partecipazione di regatanti provenienti da tutti i circoli velici del lago e non solo.

Inoltre per il pubblico  sarà possibile effettuare un’uscita in barca:  i bambini (dai 6 ai 13 anni) potranno provare le barche Optimist con l’ausilio  di un istruttore ed anche per gli adulti non mancherà  la possibilità di vivere emozioni intense.

D.: Gli espositori del Salone cosa potranno trovare di particolare in questo Salone e quali le iniziative in programma? L’affluenza del pubblico sarà determinata da qualche evento speciale  ?

R.: Sono in via di definizione una serie di iniziative ed incontri che andranno a coprire  diversi ambiti d’interesse. Ciò che dev’essere ben chiaro è che questo Salone vuole offrire spunti e stuzzicare la fantasia  sia dei principianti sia degli  esperti “lupi di mare” sia di chi ama la vela e la sua andatura sia di  chi predilige il motoscafo e la velocità.   Abbiamo preso contatti e siamo mettendo a punto alcune proposte che non potranno che incuriosire ed incantare il pubblico.

Posso solo anticipare che Fabio Ciabatti, istruttore .F.I.V., terrà in data da definirsi un incontro sul tema    “ Velisti si nasce o si diventa?  “ e sono sicuro che al termine tutti non vedranno l’ora di navigare.

D.: Sig. Viscardi  questa iniziativa com’è stata accolta sul territorio? I suoi sforzi sono stati ripagati dall’attenzione delle associazioni e strutture  che operano nel settore del turismo?

R.: Credo fermamente che la promozione del territorio debba essere sostenuta da tutti quanti nel territorio vivono ed operano, sia enti pubblici, associazioni, privati. etc. La mia organizzazione, Dragomoro Sailing, insieme con quanti collaborano con noi ed in primo luogo A.V.A.S., farà confluire in questo progetto energie, slancio e tanto  impegno per riuscire a realizzare un’edizione, la prima,  che dia il via ad una lunga serie di appuntamenti  sul Lago d’Iseo. In anteprima, posso già dire che Dragomoro Sailing sta programmando sul territorio un Salone Nautico dedicato esclusivamente al mondo dell’usato.

In bocca al lupo! E che sia un’esperienza travolgente! Appuntamento a tutti quanti a Lovere dal 29 marzo al 1 aprile 2012!