Il Ristorante Il Cantù propone un menù speciale per la Pasqua! Scopritelo qui nell’allegato e … affrettatevi a prenotare!
Tanti auguri dallo staff!
Il Ristorante Il Cantù propone un menù speciale per la Pasqua! Scopritelo qui nell’allegato e … affrettatevi a prenotare!
Tanti auguri dallo staff!
In allegato il bando di regata del Meeting Optimist, che si terrà a presso l’AVAS di Lovere il giorno 15 aprile 2012,
In allegato il bando di regata del:
con le istruzioni e il modulo per la preiscrizione, da far pervenire presso l’AVAS possibilmente entro vnerdì 30 marzo.
SETTIMANE AVVENTUROSE PER I NOSTRI RAGAZZI – AGOSTO 2012
Il circolo velico A.V.A.S. , in collaborazione con il Centro Nautico Scout Sebino, per quest’estate 2012 lancia una proposta nuova ed accattivante per i ragazzini a partire dai 7 anni. Una settimana all’insegna della vela e del divertimento! I giovanissimi velisti potranno imparare a ad andar per acqua con gli optimist e ad apprezzare questo sport appassionante.
Ecco le giornate per divertirsi tutti insieme: 25 agosto / 1 settembre 2012
Nella settimana saranno ospitati un numero massimo di n. 20 bambini dai 7 ai 13 anni. Durante il giorno, mattino e pomeriggio, i giovanissimi velisti si avvicineranno al mondo della vela con i nostri istruttori che sveleranno loro qualche segreto con lezioni pratiche e teoriche e la sera verranno ospitati presso il Centro Scout – Ci sarà tempo libero anche per altri giochi!
Il circolo velico A.V.A.S. mette a disposizione istruttori qualificati F.I.V. e le attrezzature della sua struttura. Il Centro Nautico Scout Sebino offre ospitalità presso il proprio campo, sono presenti n. 2 chalet, docce e bagni, i piccoli ospiti dovranno dotarsi di sacco a pelo. Il vitto viene fornito da AVAS e SCOUT. Il trasferimento tra Pisogne e Lovere viene effettuato con ns. pulmino oppure via acqua con imbarcazione a motore. E’ prevista anche la possibilità di ospitare n. 2 adulti in qualità di accompagnatori.
Il costo complessivo è pari ad € 350,00 (per n. 7 giorni) – Per motivi organizzativi, la prenotazione deve essere effettuata entro il 30 giugno 2012.
Per maggiori informazioni, contattare Lino Locatelli (lino.locatelli@avas.it – tel. 338 6186670) o Elena Cretti (promozione@avas.it – tel 340 2728687). Consultate i nostri siti per conoscere le nostre strutture ed attività: www.avas.it – http://cndsebino.blogspot.it
VI ASPETTIAMO !
Sabato 24 marzo alle ore 17,30 si inaugurerà alla Tadini di Lovere la mostra fotografica “Cambiamento di rotta” che è la prima delle iniziative messe in atto da AVAS e DISVELA, con il patrocinio del Comune di Lovere per il sostegno della campagna Paralimpica dei nostri atleti Fabrizio Olmi e Marco Gualandris in vista di LONDRA 2012. Vi invitiamo tutti ad essere presenti e a sostenere anche con la vostra presenza l’iniziativa.
Il Consiglio dell’Avas
Molte sono stati gli interventi a dimostrazione che l’esposizione e l’argomento si sono dimostrati
interessanti e coinvolgenti.
Stiamo infatti già pensando ad una riedizione in un futuro abbastanza prossimo, che potrebbe vedere persino le simulazioni ricostruite in acqua.
Un grazie a Roberto in primo luogo e alla platea che si è dimostrata attenta ed ha apprezzato.
Buon vento.
Lino
La serata con Roberto Pedriali che ci ha parlato di match race è stata veramente interessante. Ha parlato di regole, ma anche di strategie;
Ha simulato le rotte possibili commentando le situazioni e le possibili opportunità ed errori.
Molti sono stati gli interventi con domande di risposta ai vari quesiti.
Sono argomenti che certamente possono coinvolgere ed interessare tutti coloro che disputano regate.
Così è stato e stiamo già pensando di organizzare a breve una riedizione di questa serta e forse anche con simulazioni reali in acqua.
Grazie a Roberto e alla platea che ha partecipato.
Buon vento…
LIno
Sabato 17 marzo 2012 dalle ore 18.30 alle ore 20,00 abbiamo il piacere e l’onore di avere in qualità di graditissimo ospite presso il ns. circolo velico ROBERTO PREDIALI – VICE PRESIDENTE XVa ZONA F.I.V. E INTERNATIONAL JUDGE – che intratterrà il pubblico sul tema ” REGOLAMENTO DI REGATA PER MATCH RACE E STRATEGIE DI PARTENZA “
L’autorevolezza del relatore ed i temi trattati sono tali da suscitare senza dubbio l’interesse di tutti! A domani quindi!
Mostra fotografica “Cambiamento di rotta”
Progetto di Paolo Amodeo
Atelier del Tadini – Lovere (BG) – 25 marzo / 22 aprile 2012
La Mostra nasce come manifestazione a sostegno della Campagna paralimpica degli atleti AVAS Disvela Fabrizio Olmi e Marco Gualandris, che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Giochi di Londra
“Cambiamento di rotta”, propone un parallelo tra le vicende narrate nel romanzo “Moby Dick” di Melville, in particolare quelle vissute
dal protagonista del romanzo (il Capitano Achab) e il percorso che si trova ad affrontare la persona disabile nella vita e nelle relazioni di ogni giorno, per poi prendere una direzione diversa rispetto al finale del libro, un “Cambiamento di rotta”, per l’appunto.
Paolo Amodeo ha accostato brani significativi di Moby Dick a scritti scaturiti da un vissuto osservato o sperimentato in prima persona,
esemplificandoli attraverso scatti fotografici di alto contenuto ecnico e artistico.
Oltre a offrire una visione profonda delle problematiche relazionali e di integrazione della persona disabile, “Cambiamento di rotta” propone un approccio costruttivo per superarle, mettendo in primo piano l’inestinguibile responsabilità di ognuno verso se stesso e le
proprie scelte.
Sostieni la campagna Paralimpica dei nostri atleti
Le persone amano appassionarsi a ciò che le gratifica e le identifica. In questo Disvela trova la propria linfa per sviluppare i nuovi
progetti.
Cerchiamo di permettere alle persone di realizzare qualcosa di particolare in cui rimanere coinvolte.
Se anche tu pensi che mettersi in gioco ogni giorno per un obiettivo sia un valore importante potremo riempire nuove pagine insieme.
VI ATTENDIAMO NUMEROSI A VISITARE LA MOSTRA E A SOSTENERE I NOSTRI ATLETI !!!!
Note di colore
La nuova iniziativa dell’Accademia Tadini, rivolta ai bambini dai 3 ai 10 anni e alle loro famiglie, nasce dal desiderio di proporre un modo vivace, armonioso e divertente per accostarsi al mondo del colore e della musica.
I cinque appuntamenti, che si svolgeranno la domenica pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la Sala dei colori dell’Accademia (con ingresso da via Tadini 40, sotto i portici del lungolago) sono dedicati alle varie tecniche della pittura e saranno condotti da Renata Besola, insegnante della Scuola di disegno dell’Accademia Tadini, dalle insegnanti della Scuola di musica.
Ma i veri protagonisti saranno gli studenti delle Scuole dell’Accademia, che sotto la guida degli insegnanti proporranno ai loro amici un nuovo modo di raccontare e raccontarsi, scoprendo insieme i vari linguaggi dell’arte.
Note di colore per un pomeriggio che, coinvolgendo le famiglie in modo ludico e creativo, insegna ai bambini (e ai genitori) far emergere l’artista nascosto in ognuno di noi, dando libero spazio all’espressione delle emozioni e individuando le potenzialità creative dei materiali.
Domenica 18 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, il primo appuntamento con “Facciamo le sgomature!” Gessetti, pastelli e pastelli a olio.
L’ingresso è libero e gratuito. Vi aspettiamo!
Per informazioni: tel. 035 962780, oppure 349 4118779. – Sito internet: www.accademiatadini.it
Il prossimo appuntamento è per domenica 22 aprile ” Alla scoperta degli strumenti ad arco ” .
Intervista Musicale a quattro ceffi un po’ suonati: Francesca Cherubini, Violino, Claudio Minelli, Viola, Angelo Maggini, Violoncello, Aldo Lucchini, contrabbasso, Livia Castellini voce recitante, Massimo Beduzzi liutaio
e poi … Forbici, colla e carta … e costruiamo un violino.
Lista dei volontari che hanno dato l’adesione a partecipare alle manifestazioni sportive dell’AVAS.
{GoogleDoc docid=”0Atf3decCjH-VdDh2aFJNVlh5eTBjRll1WWpmOTJwRXc” type=”spreadsheet” frameborder=”1″ width=”700″ height=”400″ }