“Il verde e l’acqua nel paesaggio bergamasco” Mostra di pittura

MOSTRA DI PITTURA
“Il verde e l’Acqua nel paesaggio Bergamasco”
26, 27, 28 Ottobre 2012
Orari
Ven 26/10 : 16.00 – 19.00
Sab 27/10 : 10.00 – 12.00
16.00 – 19.00
Dom 28/10 : 10.00 – 12.00
16.00 – 19.00
Sala Manzù, via Camozzi Passaggio via Sora
Bergamo

MOSTRA DI PITTURA

“Il verde e l’Acqua nel paesaggio Bergamasco”

26, 27, 28 Ottobre 2012

Orari
Ven 26/10 : 16.00 – 19.00
Sab 27/10 : 10.00 – 12.0016.00 – 19.00
Dom 28/10 : 10.00 – 12.0016.00 – 19.00

Sala Manzù, via Camozzi Passaggio via Sora
Bergamo

Nuova tabella rating Lago d’Iseo

AGGIORNAMENTO DEL 28 OTTOBRE 2012.

Pubblichiamo la versione definitiva della tabella rating valida per imbarcazioni della classe gulpi e cabinati,  elaborata dalla commissione rating secondo i criteri in precedenza esposti e che vengono richiamati nell’ Allegato Tecnico.

Ricordiamo che eventuali osservazioni o richieste di modifica debbano essere inoltrate ai seguenti indirizzi (info@avas.itlino.locatelli@avas.it), per dar modo alla commissione di esaminare ed eventualmente ed insindacabilmente accogliere le modifiche. Il lavoro della commissione è stato svolto a mio giudizio con correttezza ed imparzialità , ma è evidente che le modifiche rispetto alla precedente tabella potrebbero non incontrare il favore di tutti. È per questo che la commissione ha un incarico continuativo, per poter correggere e migliorare. La miglior tabella sarà comunque quella che sarà accettata dal maggior numero di regatanti all’insegna della partecipazione e della sportività.”

Lino locatelli

SABATO 20 TUTTI AL CIRCOLO!

Sabato 20 ottobre il circolo ha organizzato due appuntamenti peri suoi soci !

Al mattino, a partire dalle ore 10.30,   presso la Sala Ruffini della Comuniaà Montana dei Laghi Bergamaschi a Lovere si terrà un incontro con i due atleti paralimpici Olmi e Gualandris per ascoltare la loro esperienza sportiva ed umana a Londra 2012.

Nel pomeriggio, alle 14.30,  tutti in barca per la veleggiata d’autunno, con equipaggi composti da adulti e bambini pronti all’ultima sfida con giochi in acqua ed a terra.

Al termine gran pizzata con giochi.

La prenotazione deve essere effettuata entro il giorno 19.10.2012 all’indirizzo email promozione@avas,it o al nr. tel. 340 2728687 (Elena).

E’ gradita la presenza di tutti i soci ! Non perdetevi questo sabato per velisti e non !

 

RATING PER UNIRE O PER DIVIDERE ?

Da un paio di mesi si è costituita la commissione RATING, per trovare soluzione all’obiettivo di poter organizzare regate alle quali possano partecipare tutte le imbarcazioni che non riescono numericamente a formare una classe.  Cercare però di porre tutte le imbarcazioni sullo stesso piano non è impresa facile, così come non lo è poter accontentare tutti.  Ci abbiamo provato cercando un approccio tecnico e valido.

L’intento ovviamente è stato di UNIRE e non di dividere, sperando nella collaborazione di tutti.

Per favore, leggete in proposito il documento allegato, predisposto dalla Commissione  anche con l’intento di illustrare il proprio lavoro.

Buon vento a tutti.

Lino Locatelli

SECONDA FESTA D’AUTUNNO, LA VELEGGIATA D’ OTTOBRE

TUTTI IN BARCA IL 20 OTTOBRE!

Sabato 20 ottobre con partenza alle ore 14.30 avrà luogo la SECONDA FESTA D’AUTUNNO, veleggiata con equipaggi misti (adulti e bambini), giochi in acqua ed a terra.

Al termine gran pizzata con dolci.

Tutti i dettagli li scoprirete nella locandina qui allegata; le prenotazioni vanno effettuate entro il giorno 18 ottobre all’indirizzo email promozione@avas.it oppure la nr.,340 2728687 (Elena).

VENTO E DIVERTIMENTO SONO ASSICURATI, VI ASPETTIAMO TUTTI

 

 

20 OTTOBRE: GLI ATLETI PARALIMPICI SI RACCONTANO!

GLI ATLETI PARALIMPICI MARCO GUALANDRIS E FABRIZIO OLMI SONO PRONTI A CONDIVIDERE CON NOI LA LORO  ESPERIENZA INDIMENTICABILE!

Sabato 20 ottobre alle ore 10,30 presso la Sala G. Ruffini della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi a Lovere avrà luogo un incontro denso  di emozioni e di passione sportiva.

I due atleti paralimpici racconteranno a tutti i presenti i momenti più difficili e le soddisfazioni più grandi dell’esperienza paralimpica e mostreranno video e fotografie delle regate disputate.

E quanti li hanno sostenuti nella campagna paralimpica avranno l’opportunità di brindare ai loro successi!

E saremo in tanti ad ascoltarli ed a complimentarci con loro, non mancate a questo appuntamento davvero speciale!

 

PREMIAZIONI IN REGIONE PER OLIMPICI E PARALIMPICI

Ieri pomeriggio presso la sede della Regione Lombardia sono stati premiati gli atleti lombardi che hanno partecipato poco meno di un mese fa alle Paralimpiadi e Olimpiadi. Era presente il nostro Marco Gualandris, (Fabrizio purtroppo era impegnato altrove). Eravamo li’  Elena, Giulio ed io. E’ stata una bella cerimonia, emozionante che ha reso merito agli atleti che con sacrificio si sono impegnati per quattro anni per partecipare ad una magnifica avventura. Oltre ad essere contenti di vedere premiato dal presidente della Regione il nostro Marco e’ stato piacevolmente pieno di significato vedere tutti gli atleti sullo stesso podio contemporaneamente : paralimpici ed olimpici. Bravi Marco e Fabrizio!!!

Buon vento a tutti

 

CAMPIONATI NAZIONALI SOLING: UN SUCCESSO FIRMATO AVAS

UN EQUIPAGGIO A.V.A.S. DA PODIO!
 

Venerdì 21 settembre sono iniziati a Riva del Garda, presso la Fraglia della Vela Riva,  i Campionati Nazionali Soling, classe olimpica dal 1972 al 2000, imbarcazioni a bulbo davvero eleganti.

Al termine delle regate in programma ieri, domenica 23, il terzo gradino del podio ha visto qualificarsi l’equipaggio A.V.A.S. composto da Arata, Campagnoni e Domeneghini (in allegato fotografia del podio e dell’equipaggio).

Un altro successo che va ad arricchire il palmares dei nostri atleti, UN APPLAUSO DA TUTTO IL CIRCOLO! 

E che soffi sempre buon vento …..

 

SUCCESSO A.V.A.S. ALLA “CENTOMIGLIA” DEL GARDA

La 62° edizione della Centomiglia del lago di Garda ha visto il successo di un equipaggio dell’ A.V.A.S. !

 L’ 8 settembre la “Centomiglia del Garda”,  conosciuta come la regata velica più importante d’Europa, è tornata a solcare le acque del lago e ha dato vita ad una manifestazione di grande impatto sportivo e turistico.

La Centomiglia è  indicata come la regata più lunga che si svolge in Europa su acque interne e si è aggiudicata  il titolo di gara velica più longeva in Italia.

Il percorso varia in funzione della tipologia e della lunghezza delle imbarcazioni.

Nella classe velica Dolphin il gradino più alto del podio è stato per   “Zero Uno” di Diego Motta ( armatore Carlo Romanenghi ) .

COMPLIMENTI MERITATISSIMI ALL’ARMATORE ED ALL’EQUIPAGGIO.