Resoconto del progetto “Inclusione attraverso lo sport”

inclusione_attraverso_sport_01
Il circolo velico A.V.A.S. con sede a Lovere, (BG) ha avuto l’onore ed il piacere di partecipare al Progetto
pilota “Inclusione attraverso lo sport” promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
in collaborazione con la Federazione Italiana Vela.
Da lunedì 20 a giovedì 23 maggio il progetto pilota ha visto la partecipazione entusiasta di circa 40 studenti
della classe 1a media e 4a superiore indirizzo turistico provenienti dalla Brianza ed accompagnati dai loro
insegnanti.
Gli istruttori del circolo hanno avuto l’opportunità di fornire ai giovani allievi qualche nozione teorica
seguita da veleggiate ventose ed appassionanti che hanno messo alla prova la capacità dell’equipaggio di
lavorare in team per condurre in sicurezza i J24 della scuola vela.
Si è trattato di un’esperienza significativa per tutti quanti hanno partecipato al progetto, la passione per la
vela accomuna quanti hanno la possibilità di provare le emozioni di libertà e di contatto con l’ambiente
naturale.
L’A.V.A.S. ha messo in campo l’esperienza maturata negli anni scorsi con altri progetti condivisi sia con gli
Isitituti Scolastici (Istituto Comprensivo di Lovere, Istituto Fantoni di Clusone, Istituto Mamoli di
Bergamo, etc) sia nel mondo della disabilità (due atleti partecipanti ai Giochi Paralimpici di Londra 2012).
Il miglior augurio è che la vela per i giovani studenti del progetto sia stata un’esperienza indimenticabile e
che tornino presto a trovarci!
Buon vento a tutti!

Il circolo velico A.V.A.S. con sede a Lovere, (BG) ha avuto l’onore ed il piacere di partecipare al Progetto pilota “Inclusione attraverso lo sport” promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con la Federazione Italiana Vela.

Da lunedì 20 a giovedì 23 maggio il progetto pilota ha visto la partecipazione entusiasta di circa 40 studenti della classe 1a media e 4a superiore indirizzo turistico provenienti dalla Brianza ed accompagnati dai loro insegnanti.

Gli istruttori del circolo hanno avuto l’opportunità di fornire ai giovani allievi qualche nozione teorica seguita da veleggiate ventose ed appassionanti che hanno messo alla prova la capacità dell’equipaggio dilavorare in team per condurre in sicurezza i J24 della scuola vela.Si è trattato di un’esperienza significativa per tutti quanti hanno partecipato al progetto, la passione per lavela accomuna quanti hanno la possibilità di provare le emozioni di libertà e di contatto con l’ambiente naturale.

inclusione_attraverso_sport_02

L’A.V.A.S. ha messo in campo l’esperienza maturata negli anni scorsi con altri progetti condivisi sia con gli Isitituti Scolastici (Istituto Comprensivo di Lovere, Istituto Fantoni di Clusone, Istituto Mamoli di Bergamo, etc) sia nel mondo della disabilità (due atleti partecipanti ai Giochi Paralimpici di Londra 2012). Il miglior augurio è che la vela per i giovani studenti del progetto sia stata un’esperienza indimenticabile e che tornino presto a trovarci!

Buon vento a tutti!

Il Circolo ospita il meteorologo ROBERTO REGAZZONI

Sabato 08 giugno 2013 alle ore 18,15 il circolo ha il piacere di ospitare il meteorologo (per passione) Roberto Regazzoni per un incontro sul tema “Si naviga meglio con la testa tra le nuvole” !


 Quale migliore occasione per approfondire con un meteorologo competente e simpaticissimo i meccanismi che regolano i venti?  E non solo .. si parlerà anche di sole! E del clima di cui godono gli abitanti del lago e saranno tante le curiosità con le quali ci intratterrà Regazzoni.

 

L’incontro è aperto a tutti ed, al termine dell ‘incontro, il relatore sarà nostro ospite alla grigliata di pesce che verrà organizzata presso il circolo.

Non mancate!  Durante la cena vi sarà l’estrazione di FANTASTICI PREMI!

 

Il costo della cena è € 18,00 per gli adulti ed € 10,00 per i bambini, la prenotazione è obbligatoria e, per motivi organizzativi, deve essere effettuata entro il giorno 06.06.2013 all ‘indirizzo email danipedretti64@libero.it  o al numero telefonico 3395454066.

 

VI ASPETTIAMO TUTTI!

 

(La locandina dell’evento è stata modificata, qui sotto è possibile scaricare l’ultima versione)

Risultati AVAS alla Selezione Zonale Optimist di Meina

1selezioneoptimist2013-01
I primi 8 Juniores potranno partecipare al Campionato Nazionale Under 16 di Settembre a Follonica. I primi 5 Cadetti del 2002 e 4 Cadetti del 2003 potranno partecipare alla Coppa Cadetti di Settembre a Isola d’Elba.Domenica hanno regatato 37 Juniores e 19 Cadetti con un vento di circa 12 nodi.
Nei Juniores,
  • 5° Ilaria Ligteringe
  • 35° Sergio Giudici
Nei Cadetti,
  • 1° Theo Ligteringe (1° del 2002).
  • 3° Andrea Nicolò (2° a pari punti di altri due atleti del 2002)
  • 13° Luca Belloli (4° a pari punti di altro atleta del 2003)
  • 17° Michele Pellizzer (5° del 2003).

Theo e Andrea, essendosi classificati nelle prime 4 posizioni della 1^ Selezione Zonale, sono chiamati a partecipare al Raduno Interzonale previsto dal 25 al 28 giugno a Marina di Carrara. I nostri atleti e l’allenatore Alberto Nicolò meritano i nostri complimenti!!! Tanti auguri a Sergio Giudici, Optimista dall’estate 2012, al suo battesimo di regata!!! Questi risultati sono ovviamente provvisori e dobbiamo aspettare la 2a SELEZIONE.
Il primo passo è fatto e sicuramente la Squadra darà il meglio di sé per andare in Toscana a Settembre.
Buon vento!!!!
Pierluigi

Access Class European Championships 2013

Access Class European Championships 2013

Arbon, Svizzera, 12 maggio 2013

Si è concluso con una giornata di vento medio alternato a scrosci d’acqua il Campionato Europeo Access. Per la classe paralimpica SKUD18 hanno partecipato ben tre equipaggi italiani. La vittoria é andata ai campioni mondiali in carica, gli inglesi Alexandra Rickham e  Niki Birrell seguiti dagli italiani Marco Gualandris e Marta Zanetti che hanno partecipato ai giochi paralimpici di Londra 2012. Spunti positivi anche dagli altri due equipaggi italiani esordienti Andrea Stella con Elisabetta Bardella e Massimo Dighe con Romina Modena.

 Ad Arbon lo staff tecnico Federale era composto da Giulio Comboni e Fabio Barbieri.

http://www.accessclasseuro2013.com

CAMPO DI REGATA PER ALLENAMENTO 7 APRILE

Cari Soci,
il 7 Aprile ci sarà il CAMPO DI REGATA PER ALLENAMENTO dedicato a voi. Ogni barca a vela può utilizzarlo. Derive, catamarani e cabinati sono benvenuti!!! Si tratta del primo dei cinque eventi pianificati per consentire ai Soci di allenarsi per le regate.

Alle 11:00 ci sarà un incontro a terra per concordare con i partecipanti i dettagli della giornata.
Alle 12:30 sarà pronto il CAMPO DI REGATA PER ALLENAMENTO.
Vi aspettiamo. Buon vento.
Pierluigi Belloli

Siamo pronti ad accogliere il vento di primavera? Eccolo, è arrivato!

Siamo pronti ad accogliere il vento di primavera ? Eccolo, è arrivato !

Come ogni anno, dopo il letargo invernale,  l’Ora del Sebino si è puntualmente presentata sul nostro lago e nei prossimi mesi, pioggia permettendo, potremo godere di un numero interminabile  di  bellissime giornate ventose. La scuola vela AVAS per sfruttare appieno il periodo più ventoso dell’anno e permettere agli appassionati di fruire con la massima soddisfazione della lunga stagione velica che il Sebino offre, ha anticipato la calendarizzazione della stagione dei corsi vela.

I corsi cabinati avranno inizio sabato 13 aprile con un corso Easy Cab e,  approfittando della fortunata combinazione del lungo ponte del 25 aprile, sarà possibile ottimizzare l’apprendimento dello sport della vela proseguendo con il corso di Primo Comando o perfezionandosi in uno Stage SPY.

Per i corsi derive siamo in attesa  che anche l’acqua diventi un po’ meno fredda, indicativamente saranno a calendario a partire dal mese di giugno mentre per i più piccoli, terminata la scuola,  già dal 10 giugno potranno avvicinarsi al mondo della vela con spirito giocoso ed educativo attraverso la ormai consolidata formula del Gran Gioco della Vela.

Diamo quindi il via alla stagione!

La scuola vela organizza per sabato 6 aprile una giornata dedicata al riordino, pulizia e manutenzione delle attrezzature e,  a seguire,  per domenica 7 aprile  una uscita premio per i volontari che avranno dedicato il loro preziosissimo tempo all’Associazione!

Per meglio organizzare la corvée di sabato 6 aprile,  chi fosse  intenzionato a farne parte è pregato di comunicare la propria disponibilità scrivendo a scuolavela@avas.it

Vi aspettiamo numerosi…

less talk, more sailing!   Fabio

Aggiornamento Istruttori AVAS e iscrizione corso nuovi istruttori

Ieri, domenica 17 marzo 2013, gli istruttori e aiuti dello staff AVAS si sono trovati, su convocazione del vicepresidente nonchè responsabile dell’attività di Scuola Vela Fabio Ciabatti, presso la sede del Circolo, per una giornata di aggiornamento in preparazione dell’inizio della nuova stagione. I principali argomenti trattati sono stati relativi alle problematiche comunicative nel rapporto istruttore-allievo, sotto la tutela del sempre vulcanico Danilo Ragni, e relativi alle problematiche di organizzazione delle attività con particolare riferimento agli aspetti della sicurezza, sotto la guida dell’esperto Fabio Ciabatti. La giornata, che ha visto una ricca partecipazione e una platea sempre attenta e motivata, è proseguita nel pomeriggio con una riunione ristretta durante la quale si è parlato di calendari e programma attività per il 2013.

A nome dell’AVAS vorrei esprimere ancora una volta un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato alla riunione, nonostante il fatto che fosse domenica e che il clima fosse decisamente uggioso e poco invitante, e in particolar modo ai docenti della giornata Danilo Ragni e Fabio Ciabatti.

Cambiando argomento, la nostra zona FIV ha pubblicato il bando per il corso “Allievi Istruttori” di quest’anno (primo passo per diventare istruttori federali a tutti gli effetti). Le iscrizioni devono essere fatte entro il 3 aprile, pertanto chi fosse interessato a parteciparvi  è invitato a comunicarcelo quanto prima in modo tale da potere predisporre la certificazione del tirocinio firmata dal presidente che consente agli ADI di saltare le prove di preingresso. Il testo del bando è in allegato a questo articolo.

Buon vento a tutti!

Mario

Chiamata alle armi volontari AVAS

Carissimi Soci e simpatizzanti A.V.A.S.,

in vista della nuova stagione agonistica/sportiva, vorrei chiedere a ciascuno di Voi di aiutare il Nostro Circolo, se potete, con un piccolo contributo in ore di Volontariato.

Mi rendo conto che ciò che Vi chiedo non è poco, ma se vogliamo costruire tutti assieme un Circolo che vada incontro alle richieste di tutte le “anime” dello stesso, è necessario che ciascuno si faccia carico di un piccolo sacrificio, che però può rivelarsi una splendida occasione per conoscersi meglio, divertirsi e imparare qualcosa di nuovo tutti assieme.

Inoltre, nello spirito di valorizzare l’indispensabile attività dei nostri volontari, abbiamo predisposto un sistema di riconoscimento e di “compensazione” simbolica dell’attività prestata, a fronte della quale verranno assegnati dei coupon che potranno essere utilizzati per ottenere servizi quali utilizzo di imbarcazioni, iscrizione ai corsi, cene sociali, eccetera.

[……]

Il Presidente

Vincenzo Lolli 

Per saperne di più, in allegato a questo articolo potrete trovare la lettera ufficiale di richiesta del Presidente e il modulo con il calendario attività che potrete usare per comunicarci le vostre disponibilità..

Grazie!

21 Aprile 2013: Seminario teorico esperienziale con Ralf Steinkopff

Ecco un’occasione da non perdere ! 

Un corso non per professionisti della relazione di aiuto ma per l’auto – aiuto, una giornata formativa aperta a tutti affinchè chiunque possa partecipare con l’obiettivo di apprendere e\o approfondire la tecnica Quick Remap (in allegato alcune ulteriori informazioni sul relatore).

La data individuata per questo corso è DOMENICA 21 APRILE 2013, la durata del corso coprirà l’intera giornata.

Per chi fosse interessato: – iscrizioni entro 10 marzo 2013 (il corso si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti)  – informazioni attraverso l’indirizzo di posta elettronica irenerichini@spaziocounseling.it  – approfondimenti o quesiti particolari chiamando il 329/4331003.

Siete tutti invitati.