Resoconco Assemblea Ordinaria 2014

Sabato 12 aprile 2014 si è tenuta, come da convocazione, l’Assemblea Ordinaria dei Soci AVAS; momento fondamentale nella vita di ogni associazione previsto anche per legge, è come sempre anche e soprattutto un modo per trovarsi noi tutti soci AVAS sotto un unico tetto, guardarsi negli occhi, fare il punto della situazione e pianificare il futuro. E’ anche il momento fondamentale in cui il Consiglio direttivo si confronta con i soci in merito alle attività svolte/pianificate, e da questi trae forza e legittimazione per le attività future.

Il consigliere Piantoni ha spiegato i bilanci, il consigliere Belloli ha raccontato le attività delle nostre squadre sportive, il consigliere Ciabatti ha parlato della scuola vela e la consigliera Giampà ha relazionato in merito all’attività di vela per disabili, altro ambito al quale il circolo tiene particolarmente. (spero di non aver dimenticato nessuno!)

Si sono affrontati alcuni problemi e interrogativi sui quali il Consiglio ha chiesto, e ottenuto, sostegno da parte della base sociale e conferma delle scelte sinora compiute. Il presidente Colombi ha relazionato su questi argomenti, sui quali poi di è costruito un dibattito costruttivo che ha portato alla stesura di soluzioni approvate sempre a larghissima maggioranza dall’Assemblea mediante voto.

Forti di questo sostegno, i consiglieri (tra cui il sottoscritto) possono ora lanciarsi con maggiore serenità verso le nuove sfide che attendono il Circolo, la soluzione di alcune piccole controversie prive di valore ma soprattutto la nuova stagione di regate, corsi e attività sociali, che in fin dei conti sono l’unica cosa importante cui dobbiamo rivolgere la nostra attenzione.

Ormai la stagione 2014 è alle porte, quindi Buon Vento a tutti e arrivederci quanto prima all’AVAS! Noi siamo già qui e vi aspettiamo a braccia aperte. Che ne dite, venite a fare un giro?

AVAS@Work

avaschelavora3

Istruttori e volontari AVAS si tirano sù le maniche per risvegliare i potenti mezzi del Circolo dal torpore invernale.. e voi? Volete darci una mano? Ogni aiuto è bene accetto 🙂

avaschelavora3 avaschelavora1 avaschelavora2 avaschelavora4

Se volete mettervi in gioco, mandate una mail a webmaster@avas.it, e io provvederò a girare il vostro contatto a chi coordina le attività. A presto!

We Want You!

We_Want_You
Ciao a tutti, stiamo valutando l’opportunità di creare una squadra sportiva rivolta a tutti i soci dell’avas.
Se sei interessato e vuoi saperne di più ci vediamo sabato 12 aprile alle ore 14.30 al circolo.
Vi aspettiamo!
Daniele (Istruttore e Consigliere AVAS)

Gran Successo la chiusura del progetto “Missione Cuore”

Cerimonia_Progetto_Missione_Cuore

E’ stata davvero un’occasione speciale la cerimonia di chiusura del progetto “Missione Cuore” !

Giovedì 20 marzo a partire dalle ore 18,00, presso il Centro Congressi Papa Giovanni di Bergamo, si sono succeduti sul palco numerosi autorevoli oratori che hanno intrattenuto un pubblico attento e partecipe nonchè numerosissimo (parecchie persone non hanno tovato posto a sedere tanto era gremita la sala).

Sono state toccate tematiche di diverso argomento, spaziando dal campo medico / cardiologico al campo ecomonico / sociale ed ancora al campo prettamente pratico relativo all’utilizzo del defibrillatore ed alla necessità di essere tutti in grado di effettuare un massaggio cardiaco, in caso di bisogno.

Al termine, i soci Avas presenti hanno concluso la serata con una gran pizzata ed hanno preso il via le grandi ” manovre e strategie” per la prossime regate !

Un caloroso ” grazie” a quanti, con la loro presenza, hanno dimostrato interesse e condivisione per un progetto che coinvolge la salute ed il benessere di tutti, sportivi e non. 

Alla prossima!

Un grazie di cuore alla Fondazione ComoCuore

La Fondazione Comocuore, con la collaborazione di Banca Intesa San Paolo, ha avviato nei mesi scorsi una raccolta fondi per dotare, in Lombardia, le associazioni operanti nell’ambito del volontariato sia a livello sociale, sportivo che culturale di un defibrillatore (attrezzatura di primo soccorso divenuta obbligatoria con decreto del luglio 2013 anche per le associazioni sportive dilettantistiche).

Tra le centinaia di associazioni della provincia di Bergamo le segnalazioni raccolte tra coloro che hanno effettuato donazioni, per il tramite delle filiali di Intesasanpaolo, si è distinta ed è stata scelta l’ A.V.A.S. e quindi il nostro circolo velico riceverà in omaggio un defibrillatore ed un corso per l’utilizzo del dispositivo rivolto a n. 4 addetti.

Il defibrillatore consiste in uno strumento computerizzato semplice da usare, sicuro ed affidabile per intervenire in caso di arresto cardiaco.
Con il gesto generoso della Fondazione, il nostro circolo ha l’opportunità di dotarsi di un’ apparecchiatura basilare per il primo intervento e garantire quindi a soci e regatanti un ausilio di vitale importanza per la salute. E’ con enorme gratitudine e gioia che vogliamo ringraziare la Fondazione per questo graditissimo regalo ed un particolare ringraziamento va anche a chi si è adoperato perché fosse scelta la nostra associazione.

La consegna del defibrillatore avverrà nel corso di un incontro che avrà luogo il giorno 20 marzo 2014 alle ore 18.30 presso il Centro Congressi in viale Papa Giovanni XXIII a Bergamo (seguirà buffet). Invitiamo tutti i soci a comunicare la propria disponibilità ad essere presenti il giorno 20 marzo per poter incontrare i responsabili della Fondazione e per testimoniare la nostra riconoscenza (per motivi organizzativi, vi preghiamo cortesemente di comunicare l’adesione alla serata entro il 10 marzo ad info@avas.it oppure al nr. telefono 035 983509).

Non appena possibile comunicheremo maggiori dettagli sull’ incontro, per ora segnate la data in agenda!

Lovere sede del “Corso di Aggiornamento Istruttori per Atleti Paralimpici”

Aggiornamento_paralimpico_2014

Venerdì 7 e sabato 8 febbraio presso la sede della nostra Associazione si è svolta la parte pratica del “Corso di Aggiornamento Istruttori per Atleti Paralimpici” organizzato dal Comitato XV Zona. Ventinove gli istruttori federali interessati all’aggiornamento provenienti non solo dalla XV Zona ma anche dai circoli della I II XII XIV Zona. Sono intervenuti Beppe Devoti, coordinatore FIV delle classi Paralimpiche e tecnico della classe Sonar, Giulio Comboni tecnico della classe Skud 18, Fabrizio Olmi Istruttore ed atleta AVAS dei giochi Paralimpici di Pechino 2008 e Londra 2012 e Marco Gualandris  Istruttore ed atleta AVAS dei giochi Paralimpici Londra 2012.  Sei le imbarcazioni accessibili utilizzate: tre della classe 2.4 m.R, un Sonar, uno Skud 18 ed un Access 303.

Durante il corso si è illustrata la metodologia di intervento comportamentale necessaria per favorire un percorso di accompagnamento dello sport disabile che, a partire dall’apprendimento delle prime nozioni di vela, possa accrescere la preparazione tecnica ed agonistica degli operatori del settore. L’evento è stato una importante occasione di aggiornamento per tutti gli istruttori ed una opportunità di confronto per i tecnici dei circoli che come il nostro da diversi anni operano nel campo della vela disabile nelle varie classi.

La logistica è stata all’altezza dell’evento grazie all’impegno di AVAS ed agli investimenti sostenuti dal Porto Turistico di Lovere che dal 2004 hanno creduto e lavorato per rendere Lovere un centro di riferimento per la vela disabile.

Mettiamo la barra al centro e continuiamo su questa rotta…

Corsi ed incontri promossi dalla XV Zona

La XV Zona organizza il Corso per Allievi Istruttori Derive (I modulo) a far data da Lunedì 17 Marzo a Venerdì 21 Marzo, chi fosse interessato puo trovare maggiori ragguagli a questo link e fare pervenire la propria candidatura presso la nostra segreteria.

Inoltre sono indetti, come da calendario allegato, una serie di incontri promossi dalla XV Zona atti ad approfondire le regole di regata su casi/proteste. Il seminario si svolgerà c/o circoli dei nostri tre laghi principali, uno per lago, in date differenti come da calendario.

Tanti auguri!

smile

A tutti i soci, gli amici, i simpatizzanti, gli sponsor, i volontari, gli istruttori, i consiglieri, il webmaster (), gli allievi, i cuochi, i nostromi e chi più ne ha più ne metta, tanti, tanti, tantissimi auguri di buon Natale e di un Felicissimo 2014 carico di gioia, speranze, vento e regate!

panettonevela2013

(foto di gruppo del Panettone in Vela 2013)

PANETTONE IN VELA SABATO 21 DICEMBRE 2013

Si avvicina il Natale e si rinnova il consueto appuntamento “PANETTONE IN VELA” . Evento imperdibile!

 

Appuntamento al circolo sabato alle ore 14 (si lascia il porto intorno alle ore 14.30 ed il rientro è previsto intorno alle ore 16.30).

 

Il programma? Uscita in barca, estrazione e premi, panettone e brindisi, cioccolata e pandoro per un divertente scambio di auguri.

 

Per poter predisporre le barche ed organizzare al meglio l’uscita, è necessario prenotarsi entro venerdì 20.12.2013 al numero tel. 035 983509 oppure info@avas.it (dal nostromo Luciano).

 

Gli armatori che mettono gentilmente a disposizione la barca, sono pregati di informare il nostromo e MILLE GRAZIE.

 

Vi aspettiamo in tanti, non perdete l’appuntamento più ” dolce  ” del nostro circolo.

Risultati Optimist 2013

Alberto Nicolò, l’allenatore della nostra squadra Optimist, ha preparato un riassunto dei risultati ottenuti dai nostri giovani atleti nel corso della stagione appena conclusa. Buona visione!