25 GIUGNO: Strategia di regata con Giorgio Zorzi, Velista e Formatore

zorzi_strat_regata_2015

Appuntamento da non perdere giovedì 25 giugno alle ore 19.15 al circolo!

Il pluripremiato Campione Italiano ed Europeo nella classe UFO 22 Giorgio Zorzi terrà un incontro sul tema “STRATEGIA DI REGATA”. Un’opportunità di approfondimento e di confronto per tutti i regatanti. Segnate la data in agenda e non mancate, al termine per chi volesse unirsi al gruppo è prevista una pizzata!

Arrivederci in club house!

internazionale Optilario 2015

optilario2015_01

Nelle acque antistanti Bellano questo weekend si è svolta la manifestazione internazionale Optilario, con 149 partecipanti provenienti da tutta Italia, da Croazia e da Svizzera. I ragazzi della squadra Optimist dell’Avas hanno ben figurato in tutte e tre le prove, disputate con vento medio leggero, dimostrando di essere all’altezza dei migliori. In particolar modo bisogna sottolineare la prestazione di Theo Ligteringe, che su tre prove ha piazzato ben tre primi posti senza lasciare alcuna speranza ai 77 avversari.

Theo ha condotto le tre prove in modo esemplare, senza mai correre rischi e mantenendo una concentrazione ed una serenità mentale che gli hanno permesso di dominare tutte le tre prove, lasciandosi alle spalle concorrenti di prim’ordine, quali diversi rappresentanti della squadra nazionale azzurra che quest’anno andranno ai Campionati Mondiali ed Europei, nonché i fratelli Caldari, rispettivamente primo e secondo al Campionato Italiano assoluto del 2014.

optilario2015_03

Il weekend di Bellano è stato molto utile alla squadra Optimist dell’Avas, che proprio in queste acque a Luglio si giocherà la partecipazione al Campionato Italiano 2015.

Allenatore Alberto Nicolò

Cookies Policy

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull’utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.
  • la tua visita, in modo da tenere traccia, ad esempio, di quante persone visitano il nostro sito e con quale frequenza.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.

Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.

Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

AVAS VelAscuola Anno Scolastico 2014-15

Velascuola_simulatore

VelAscuola non è un errore di battitura e neppure una normalissima lezione di scuola vela!

Si tratta piuttosto di un importantissimo progetto siglato dalla nostra Federazione (F.I.V.) con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Questo progetto si prefigge di introdurre la pratica sportiva velica nelle scuole di ogni ordine e grado in virtu’ dei valori etici ad essa legati.

Le attività veliche riuniscono e combinano una serie di valori sportivi, educativi, formativi, ambientali, culturali, dalla spiccata interdisciplinarietà connessa alle materie scolastiche. Non si tratta quindi di approcciarsi esclusivamente alla vela con spirito agonistico, sportivo o ludico, ma di sfruttare i collegamenti che offre per importanti spunti di riflessione ed approfondimento delle materie scolastiche.

Nell’ambito di questo progetto ed in linea con le finalità ad esso connesse, la nostra Associazione in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Lovere, ha permesso a ben 350 ragazzi di avvicinarsi in modo gratuito allo sport della vela.

Nel periodo di ottobre 2014 hanno partecipato tutte le seconde, terze e quarte classi della Scuola Primaria Statale “Falcone Borsellino” e nel mese di maggio 2015 hanno aderito all’iniziativa tutte le classi della Scuola Secondaria di I Grado Statale “Giovanni XXIII”. Un importante sforzo per l’AVAS e per i suoi istruttori ripagato dalla gioia e dall’interesse dei ragazzi e dalla certezza di aver trasmesso importanti spunti mirati alla conoscenza dell’ambiente lacuale e delle sue ricchezze per imparare a viverlo in modo rispettoso.

Come naturale proseguimento di questo impegno, l’AVAS, nel periodo delle vacanze estive, offre ai ragazzi diverse possibilità per proseguire e approfondire le proprie competenze veliche. L’undici giugno inizia il primo “Gran Gioco della Vela” con durata di due giorni, mentre il primo corso di quattro giorni a calendario “OptiCAMP” si terrà dal 15 al 18 giugno.

Ma l’offerta non si esaurisce con i corsi a calendario! Per i più motivati esiste la possibilità di fare allenamenti con cadenza settimanale per l’intera estate e, con impegno, diventare così esperti da eguagliare i più bravi giovanissimi velisti nella squadra agonistica AVAS!

Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.avas.it o scrivete a: scuolavela@avas.it

Vi aspettiamo per divertirci insieme in barca a vela!

Regata 151 miglia 2015 : seguiamola in diretta con l’equipaggio del “BLUE TANGOS TWO”

L’ equipaggio Avas ” Blue Tangos Two” sta ultimando i preparativi per la regata 151 MIGLIA – 6a EDIZIONE – che si terrà a Punta Ala dal 30 Maggio all’ 01 giugno 2015.

Il Grand Soleil 50 (15 metri di barca con un peso di 15 tonnellate ed una dotazione stupefacente di vele e dispositivi di sicurezza) ed il suo equipaggio di prodi (Federico Delisi, Gigi Gritti, Lino Locatelli, Sam Mazzoli, Franco Belafatti e Marco Martinazzi) sono pronti ad una grande sfida velica nelle acque del mar Tirreno ed intorno all ‘arcipelago toscano.

Qualche dettaglio in più sulla barca? E’ dotata di tutto quello che può servire per ottime performance in navigazione: gran varietà di vele (randa da mq. 45 – genoa da mq. 60 – trinchetta da mq. 30 – code zero da mq. 90 – gennaker da mq. 160) e, per quanto riguarda la sicurezza, le dotazioni sono quelle richieste per la navigazione senza limiti (EPIRB allarme satellitare di soccorso, 60 ore di autonomia, automatico – AIS localizzatore VHF sia in entrata che in uscita con immagini sui plotter – Radar – Pilota automatico – Due Gps con plotter – WI FI interno per visione su tablet dati di navigazione – Wand Bee, localizzatore MOB , uomo in mare, lavora su banda VHF- Impianto satellitare SAILOR 150, dati internet via satellite e telefono satellitare Immarsat – Telefono satellitare portatile TURAYA).

Il tutto nelle mani di una ciurma di velisti simpatici e scanzonati, il valore aggiunto della barca …

E, per non perderci nulla, potremo tutti seguire le loro imprese collegandoci al sito : http://www.vesselfinder.com/itCliccando il nome BLUETANGOS TWO riusciremo a vedere sempre la barca in navigazione, seguire la rotta, verificare la velocità ed entusiasmarci insieme a loro.

Non mancheremo di seguire I nostri velisti nella loro avventura e che spiri per 3 giorni un buonissimo vento !

E gli altri equipaggi quali regate stanno preparando? Volete dirlo anche a noi?