SABATO 6 FEBBRAIO: INCONTRI PER ATLETI E REGATANTI

Nel corso della mattinata di sabato 6 febbraio presso la nostra club house  si terranno due
importantissimi appuntamenti destinati a soci atleti e regatanti.
Alle ore 10.00 si terra’ la riunione della squadra sportiva al fine di fare la conta e pianificare insieme i
programmi per la stagione alle porte.
Sei incuriosito, non conosci la squadra sportiva AVAS? Non preoccuparti, mettiti in contatto con noi
oppure vieni all’incontro, conoscerai gli obbiettivi, i programmi e soprattutto gli altri soci che come
te condividono la passione per la vela.
Alle ore 11.00 avrà luogo  l’incontro  riservato agli armatori AVAS al fine di approfondire il discorso
relativo agli obblighi imposti dalla FIV circa l’applicazione del compenso ORC come unico compenso
ammissibile per le regate e informare i regatanti di come la nostra associazione intende affrontare le
problematiche ad essi inerenti.
Vi anticipo sin d’ora  che AVAS prevede di mettere in campo risorse economiche e persone
volontarie di supporto in cambio dell’ impegno da parte degli armatori regatanti di partecipare alle
regate sul Sebino  non solo in monotipia.
Se sei un armatore che ha regatato fino al 2015 per te è vietato mancare!!!
A conclusione di questi due importantissimi appuntamenti è prevista una spaghettata conviviale in
attesa del Carnevale in Vela,  a partire dalle 13.45 e fino alle 18.00 circa abbiamo in programma  una
attività ricreativa in barca a vela e festeggiamenti carnevaleschi.
Vi aspettiamo numerosi e motivati!

Nel corso della mattinata di sabato 6 febbraio presso la nostra club house  si terranno due importantissimi appuntamenti destinati a soci atleti e regatanti.

Alle ore 10.00 si terra’ la riunione della squadra sportiva al fine di fare la conta e pianificare insieme i programmi per la stagione alle porte. 

Sei incuriosito, non conosci la squadra sportiva AVAS? Non preoccuparti, mettiti in contatto con noi oppure vieni all’incontro, conoscerai gli obbiettivi, i programmi e soprattutto gli altri soci che come te condividono la passione per la vela.

Alle ore 11.00 avrà luogo  l’incontro  riservato agli armatori AVAS al fine di approfondire il discorso relativo agli obblighi imposti dalla FIV circa l’applicazione del compenso ORC come unico compenso ammissibile per le regate e informare i regatanti di come la nostra associazione intende affrontare le problematiche ad essi inerenti.

Vi anticipo sin d’ora  che AVAS prevede di mettere in campo risorse economiche e persone volontarie di supporto in cambio dell’ impegno da parte degli armatori regatanti di partecipare alle regate sul Sebino  non solo in monotipia. 

Se sei un armatore che ha regatato fino al 2015 per te è vietato mancare!!!

A conclusione di questi due importantissimi appuntamenti è prevista una spaghettata conviviale in attesa del Carnevale in Vela,  a partire dalle 13.45 e fino alle 18.00 circa abbiamo in programma  una attività ricreativa in barca a vela e festeggiamenti carnevaleschi.

Vi aspettiamo numerosi e motivati!

Sabato 6 febbraio si riparte: Carnevale in vela

La stagione riprende al nostro circolo con un’occasione golosa!

Sabato 6 febbraio nel primo pomeriggio tutti ben coperti con cerate e berretti (la maschera e facoltativa) per trascorrete un pomeriggio insieme all’insegna della vela e del divertimento.

Ritrovo alle ore 13.45, giusto il tempo di salutarsi e via alle 14.15 si salpa.

Al termine tutti in club house per una scorpacciata di frittelle e chiacchiere, qualche brindisi e piccoli omaggi.
Si può mancare a questo appuntamento ?? NO! E quindi vi aspettiamo tutti! A presto!

Buon Natale e Buon Anno Nuovo

PANETTONE_IN_VELA_2015
Dopo la cena natalizia di sabato 12, lo scambio di auguri si e’ rinnovato nel corso di un soleggiato “panettone in vela”. 
Sabato 19, nel primo pomeriggio, le barche hanno raggiunto lo specchio d’acqua antistante il lungolago ed hanno dato il via alla tombola ed al brindisi natalizio con vin brulè e panettone. 


 Ed ora, nell’imminenza delle festivita’, il circolo auguri a tutti UN FELICE NATALE ED UN BUON ANNO !
Arrivederci al prossimo anno … E buon vento !

Appuntamenti di Dicembre: sabato 12 e sabato 19

Ecco qui due date da segnare subito in agenda!
Sabato 12 dicembre alle ore 20,00 al ristorante Franini di Costa Volpino (via Nazionale, 242) appuntamento a tutti quanti per la cena sociale e scambio di auguri. Vietato mancare! La conferma della presenza deve essere comunicata al nostromo Luciano via email (info@avas.it) o telefonicamente (035 983509) entro il giorno 10 dicembre.
Affrettatevi ….

Il sabato successivo, 19 dicembre, alle ore 14,00 tutti pronti ben imbaccuccati per il tradizionale “Panettone In Vela”, uscita in barca all’insegna dell’ allegria, una fetta di panettone e brindisi a gogò.

A prestissimo, siete tutti invitati agli ultimi appuntamenti di quest’anno!

STRATEGIE NELLE REGATE A BASTONE

L’Associazione Velica Alto Sebino è lieta di promuovere in collaborazione con il Circolo Velico Sarnico un ciclo di quattro incontri tenuto ed organizzato dal velista Giorgio Zorzi con tema “Strategie nelle regate a bastone”.

Gli incontri programmati dalla durata di 2.5 ore circa si svolgeranno mercoledì 9, venerdì 11, mercoledì 16 e venerdì 18 presso le sedi dei due circoli velici alle ore 19.00 secondo il seguente programma:

  • Primo incontro: Meteo (CVS – Sarnico)
  • Secondo Incontro: Strategia di Partenza (AVAS – Lovere)
  • Terzo Incontro: Strategia di Bolina (CVS – Sarnico)
  • Quarto incontro: Strategia di Poppa (AVAS – Lovere)

Per maggiori informazioni, per il programma completo degli incontri e per l’iscrizione contattate il relatore all’indirizzo giorgio.htp@gmail.com

La partecipazione è subordinata all’iscrizione.

Cena Natalizia Sociale 2015

cena-natale

Carissimi soci/amici/simpatizzanti/famigliari,

Ancora una volta arriva la stagione delle feste e ancora una volta il vostro circolo velico preferito 🙂 ha organizzato la tradizionale cena sociale natalizia. Un evento tradizionale in cui incontrarsi di persona  spezzando così la monotonia della stagione meno propizia alla navigazione a vela, nonchè l’occasione per l’intero circolo di fare il punto sull’annata ormai agli sgoccioli e iniziare a pensare alla prossima. E, naturalmente, per scambiarsi gli auguri di Natale e brindare insieme a un 2016 radioso e pieno di vento, sole e medaglie!

La cena si terrà sabato 12 dicembre presso il ristorante Franini di Costa Volpino, in VIa Nazionale 242 (a meno di 10 minuti di macchina dal nostro circolo, per chi non fosse pratico della zona). La quota di partecipazione è di 30,00 euro a testa. In allegato potete trovare il gustoso menu della serata. Per motivi logistici, vi chiediamo di dare conferma della vostra partecipazione il prima possibile al solito indirizzo info@avas.it

Come ogni anno la cena sociale è l’evento più importante della stagione invernale per il circolo, è un modo per incontrarsi, parlare, far partire applausi a caso per interrompere il discorso del presidente quando si dilunga troppo 🙂 e in generale vivere al meglio la nostra associazione. Non mancate!

Allenamento di Tutti i Santi – SONAR 685 & J24

all_sonar_tutti_santi_2015

A coronamento delle giornate promozionali che annualmente vengono proposte da AVAS in collaborazione con Polisportiva Disabili Vallecamonica e PHB di Bergamo, nel 2014 si è riusciti a coinvolgere in un percorso di scuola vela sei atleti provenienti da Polisportiva Disabili Vallecamonica. Tutti gli atleti sono rimasti entusiasti dalla bellezza e dalle emozioni che lo sport della vela è in grado di trasmettere, ma a causa degli onerosi impegni sportivi precedentemente presi in altre discipline per tre di loro non è stato possibile proseguire questa splendida avventura. Nel proseguo della stagione diverse sono state le occasioni per praticare la vela per i neo velisti: regate di Circolo, veleggiate, uscite promozionali, etc. Nel 2015 a seguito di una condivisione di intenti tra AVAS e Polisportiva Disabili Vallecamonica e grazie al supporto di Disvela Onlus, Associazione armatrice del Sonar 685, si è riusciti a plasmare l’attuale squadra Sonar sotto l’autorevole guida del coach Giorgio Zorzi.
Nel corso della stagione la squadra ha svolto una serie di giornate di allenamento e partecipato a tutte le regate sociali AVAS non essendo presente a livello nazionale un circuito Sonar né tantomeno IFDS ed esso dedicato.
Al fine di conferire maggiore incisività alla sessione di allenamento svolta in occasione delle festività di Tutti i Santi si è optato per invitare altri equipaggi coinvolgendo una ventina di velisti che si sono turnati nelle diverse giornate. Lo staff AVAS ringrazia tutti quanti hanno reso possibile questo evento con la loro partecipazione.

Di seguito il resoconto dell’equipaggio Sonar 685

Il nostro equipaggio è composto da Stefano Delbello (timoniere), Marco Pedersoli (randista) e Giuseppina Ferrari (prodiere). Per testare i progressi fatti da aprile ad oggi ci siamo confrontati nelle tre giornate di allenamento con tre J24 condotti da equipaggi provenienti da diverse classi veliche e con diverso grado di preparazione che per l’occasione si sono resi disponibili per farci da “lepre”.

Per la prima volta ci troviamo ad affrontare una sessione di allenamento articolata su più giornate e a dover manovrare avendo la presenza di avversari: siamo inizialmente un po’ preoccupati per le precedenze ed il rischio di contatti, ma sicuramente concentrati e decisi a dare il massimo.

 Il 31 ottobre nella mattinata abbiamo preparato la barca ed a mezzogiorno dopo un briefing con gli altri tre equipaggi siamo usciti in acqua. Il programma prevede partenze a ripetizione intervallate da up & down. Le condizioni meteo sono ottimali per le nostre caratteristiche e preparazione, con campi di intensità estesi prevalentemente sulla costa bergamasca. Siamo concentrati e riusciamo a fare delle buone letture delle condizioni del vento sul campo, riusciamo allo stesso tempo anche a tenere d’occhio gli avversari, perciò dopo qualche prova prendiamo confidenza anche coi passaggi ravvicinati alle altre barche, sfruttando quando possibile la posizione favorevole concretizzando buone partenze.

Il 1 novembre per sfruttare la giornata ci troviamo al circolo alle ore 7,30! Come si dice: “la mattina ha l’oro in bocca”. Pronti via si parte con l’allenamento in acqua di un paio d’ore volto a mettere a punto manovre e trim della barca. In tarda mattinata ci raggiungono gli altri equipaggi di supporto e dopo il rigoso briefing verso mezzogiorno le quattro barche lasciano la banchina per dare il via alla serie di partenze a ripetizione intervallate da qualche up & down. Come ieri le condizioni meteo sono ottimali, i campi di intensità sono estesi prevalentemente sulla costa bergamasca ma intervallate da diverse raffiche da sinistra. Le nostre letture del campo sono perlopiù corrette ma la stanchezza fisica e soprattutto mentale per gli allenamenti precedenti si fanno inaspettatamente sentire, quindi si dilatano i nostri tempi di reazione nel valutare la situazione e nelle decisioni. Se il giorno prima noi abbiamo preso confidenza con gli avversari, è anche vero che loro hanno preso confidenza con noi, perciò spesso prevengono le nostre scelte mettendoci in difficoltà nel realizzare buone partenze.

Il 2 novembre appuntamento al circolo alle ore 7,30, barca in acqua e via allenamento di un paio d’ore in solitaria. Verso mezzogiorno ci raggiungono gli equipaggi dei tre J24 che sfruttando la pausa pranzo si confrontano con noi in partenze a ripetizione intervallati da alcuni up & down. Il campo di allenamento presenta condizioni piuttosto differenti dai due giorni precedenti: raffiche si alternano a mollane. Difficile è l’interpretazione ma pur pervenendo a buone considerazioni la stanchezza mentale la fa da padrona, non riusciamo a prendere rapidamente le decisioni tattiche, ne’ a metterle in atto: partire bene risulta molto difficile.

Facendo un riepilogo del weekend lo stretto contatto con le altre imbarcazioni ci ha costretto a continue manovre nelle fasi di partenza e pre-partenza ed a una maggiore attenzione verso l’avversario, elemento che mancava ai nostri allenamenti.

La regia dell’allenamento nelle mani di Giorgio, che in tempo reale ed in ogni fase della simulazione di regata commentava e correggeva le scelte tattiche di ogni equipaggio, è stata una lezione fondamentale per il nostro percorso di crescita.

Nonostante la stanchezza torniamo a casa più consapevoli della nostro livello di preparazione e con un bel bagaglio di esperienze.”

Link per le fotografie:

https://picasaweb.google.com/avas.photo/20151101AllenamentoDiTuttiISanti

Allenamento di Tutti i Santi

In occasione delle prossime festività dal 31 ottobre al 2 novembre l’equipaggio AVAS – Sonar 685 farà una intensa sessione di allenamento sotto la supervisione del tecnico allenatore Giorgio Zorzi. Per l’occasione è prevista la possibilità per 4 equipaggi con imbarcazione di l.f.t massima di 8.5 m che ne facciano richiesta di prendere parte allo svolgimento dell’allenamento in acqua.

La sessione di allenamento prevede:

  • Sabato 31 ottobre: partenze a ripetizione
  • Domenica 1 novembre: partenze a ripetizione e ogni tre partenze UP & DOWN a vele bianche
  • Lunedì 2 novembre: partenze a ripetizione e ogni tre partenze UP & DOWN a vele bianche

L’appuntamento è previsto per le ore 12.00 di ogni giornata sul pontile frangiflutto del Porto Turistico di Lovere. Durante la sessione di allenamento svolta in acqua sarà necessario munirsi di radio VHF sintonizzata sul canale 72.

Tutti coloro che volessero prendere parte all’iniziativa sono invitati a mettersi in contatto con l’Associazione scrivendo a scuolavela@avas.it

Certificazione della Attività svolta

La stagione sportiva sta volgendo al termine e come ogni anno l’AVAS chiede ai propri Soci di comunicare i risultati ottenuti in solitario o in equipaggio sui campi di regata.

I dati potranno essere inviati entro il 15 novembre all’indirizzo scuolavela@avas.it indicando il nome dell’evento, il luogo, la data dello svolgimento, la classe velica ed il piazzamento.

Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.

Sabato 26 Settembre : Happy Hour e pizza in terrazza!

Daniela ed Elena invitano tutti a gustare uno stuzzicante aperitivo in terrazza sabato 26 settembre.
A partire dalle 17.30, gran varietà di aperitivi e stuzzichini, musica e simpatia. A seguire pizza e birra in compagnia! Riuscirete a trovare il tempo per un momento di relax guardando il nostro lago ? Ci contiamo e vi aspettiamo in tantissimi !

Daniela & Elena