Bando di Regata – 45° Lovere Tavernola Lovere

Campionato Velico del Sebino 2017
Quarta tappa
45a Lovere – Tavernola – Lovere
Campionato Velico del Sebino ORC/Metrico
41° Trofeo Baldassari
14° Trofeo Zavatarelli
Trofeo Gallizioli
Domenica 23 luglio 2017
Campionato Velico del Sebino 2017

Quarta tappa
45° Lovere – Tavernola – Lovere

Campionato Velico del Sebino ORC/Metrico
41° Trofeo Baldassari
14° Trofeo Zavatarelli
Trofeo Gallizioli
 Domenica 23 luglio 2017

Romanenghi sul podio del Campionato Nazionale Dolphin81

Complimenti al nostro socio Carlo Romanenghi che, con il suo equipaggio, ha centrato il terzo posto al Campionato Nazionale Dolphin81.

Il campionato si è svolto dal 9 all’ 11 giugno sul lago di Garda, tra Toscolano Maderno – Gargnano – Tignale, ha visto in acqua ben 27 imbarcazioni che si sono impegnate al massimo nelle prove di regata. Al termine dell’ultima prova, la classifica definitiva ha visto l’imbarcazione ZEROUNO sul terzo gradino (meritatissimo) del podio.

Un applauso da tutto il circolo a Carlo ed al suo equipaggio, bravissimi!

Un Mare di Laghi 2017

Domenica 28 maggio si è conclusa a Lovere la prima fase dell’ambizioso progetto dell’Associazione Velainsieme di Grosseto. Per l’AVAS è stato un onore collaborare e confrontarsi con partner che sin dal 1996 hanno fatto del mare e della navigazione gli strumenti di aggregazione ed integrazione di disabili e non. Nel corso degli anni la velaterapia ha dimostrato di possedere tutti i requisiti per essere considerata una strategia vincente per crescere e “fare gruppo”, al di là’ di ogni barriera. Nel mese di giugno il progetto Un Mare di Laghi si trasferisce sul lago di Garda dove il giorno 10 a Desenzano l’attività prendera’ il via alla presenza del Governatore della Lombardia Roberto Maroni. Nel periodo delle vacanze estive gli equipaggi trascorreranno una settimana nelle acque dell’arcipelago toscano.

Auguriamo a tutti i soggetti coinvolti di mantenere entusiasmo ed impegno, cercando sempre stimoli ed obiettivi nuovi.

E che spiri buon vento sui laghi e sul mare!

 

Avviso ai naviganti

Si segnala a tutti i soci e non, naviganti o semplicemente appassionati metereologia, che è stata ripristinata la stazione meteo AVAS collocata sulla copertura del complesso del Porto Turistico di Lovere. Per accedere collegarsi al sito web avas quindi selezionare “centralina meteo” dal menu “chi siamo”. Per una corretta interpretazione dei dati del vento si consiglia di considerare l’effetto “ombra” che gli ostacoli adiacenti creano soprattutto nella direzione 110°- 220°.

Per chi volesse approfondire l’argomento di seguito si segnala il link della pagina web “Real-time data from lake monitoring system” del gruppo di Ingegneria Idraulica dell’Università degli Studi di Brescia dalla quale è possibile consultare le stazioni meteo di Castro, Trentapassi ed Iseo.

Real-time data from lake monitoring system

Buon vento a tutti…

Serata ARC 2016

Sabato 13 maggio, come da notizia web e social, in Avas si è’ parlato di regate oceaniche ed esperienze veliche suggestive ed impegnative. Tanti gli intervenuti e grande l’interesse, Federico De Lisi ha intrattenuto i presenti con aneddoti e fotografie che hanno reso la serata molto speciale. Al termine il presidente Lìno ha consegnato al “navigatore oceanico’ una medaglia a ricordo della bella avventura.

Federico ringrazia tutti con queste graditissime parole:

“Ieri sera grande festa all’AVAS circolo velico dove io sono socio.
Hanno fatto le cose in grande, targhe, medaglia tipo Campionati del Mondo ecc. Ecc.
Sono rimasto veramente sorpreso ed emozionato nel vedere l’interesse suscitato dalla Regata Atlantica, ARC 2016.
Avevo preparato dei video e delle slides al riguardo ed ho visto che la platea le ha letteralmente divorate.
Sarebbe stato molto bello avere con me tutti gli amici membri dell’equipaggio che hanno fatto praticamente vincere la Regata.
Sarebbe stato difficile riunirli tutti e poi non immaginavo una cosa cosi in grande.
Trovate le foto della medaglia che ho ricevuto.
Sinceramente ora, ripensandoci, ho capito che non é stata un impresa da poco e che Cristoforo Colombo ha avuto un bel coraggio a fare la traversata nel 1492 con quelle Caravelle.
Ringrazio tutti ed in particolar modo il Presidente ed amico Lino ! Elena , sempre disponibile e gli amici tutti.”

13 maggio 2017: al via “Un Mare di Laghi” Edizione 2017

Con grande piacere e un pizzico di orgoglio, il nostro circolo velico, per il secondo anno consecutivo, prenderà parte al progetto “Un Mare di Laghi”. Sarà un’edizione particolare quella del 2017 che vedrà pubblico e privato insieme accomunati dallo stesso scopo: l’integrazione del mondo della cosiddetta “normalità” con quello della disabilità. Siete tutti invitati sabato 13 maggio 2017 alle ore 14.30 in club house per l’avvio ufficiale del percorso che vedrà protagonisti per due fine settimane nelle acque antistanti Lovere ben 30 ragazzi.

In allegato comunicato stampa dell’ Associazione VelaInsieme

Antigua Sailing Week: un’ esperienza unica!

Ecco il nostro socio Federico De Lisi farsi vivo con un sms proprio alla fine della regata per mandarci qualche notizia: ” Fine delle regate, settimana incredibile, siamo alla fine di un qualche cosa che non avremmo mai immaginato. Bellissimo, esperienza indimenticabile, equipaggi di 36 nazionalità, agguerritissimi. per noi è stato importante arrivare in fondo, ne sono successe di tutti i colori. Oggi abbiamo perso il jennaker di scorta, quello di Simone, e Simone non ha voluto che tornassimo indietro, preso dalla foga appena dopo la partenza. Alla partenza ho dovuto virare a destra per schivare una barca a sua volta colpita dal bompresso di quella dietro, un’ammucchiata. Risultati non ne abbiamo ottenuti ma noi c’eravamo ed è quello che conta “.

Ben detto, bravo Federico e tutto l’equipaggio ! Buon vento, arrivederci alla prossima avventura.

Antigua Sailing Week: Federico De Lisi in regata

Ecco qui i primi due SMS appena ricevuti da Federico: ” finita ora la prima regata, giro intorno ad Antigua, circa 7 ore, oceano molto formato, bolina cattiva – traverso – lasco – ancora bolina, usate tutte le vele, non so ancora i piazzamenti perche’ risultiamo illegali. Mi spiego: non ho avuto tempo di registrarmi all’ immigrazione e se non mi presento entro domani mattina mi arrestano. Sono venuti a certificare la barca CSA, praticamente hanno rifatto la stazza, 350 euro, da domani speriamo essere regolari. Venti sempre da 20 a 25 nodi, stanchissimi ma contenti, saluti a tutti.”

E ancora: ” giornata di regata pazzesca, l’oceano qui e’ tosto, onde gigantesche sempre, vento sempre oltre 20 nodi, levata ancora e catena e peso inutile tipo vele, questa sera levata completamente la trinchetta, vediamo domani come andiamo. Ci siamo difesi con fatica, l’equipaggio e’ distrutto, le continue virate obbligano a muoversi incessantemente da un lato all’altro. Qui i costi sono pazzeschi, sembrano rapinatori organizzati. CA’ VENISTE .. Non mi hanno arrestato, dopo due ore di registrazione documenti e pagamento visto d’entrata siamo a posto. Non ho molto tempo, andiamo a cena o almeno ci proviamo.”

Buon vento al nostro socio Federico!

Antigua Sailing Week: Federico De Lisi in regata

Ecco qui i primi due SMS appena ricevuti da Federico: ” finita ora la prima regata, giro intorno ad Antigua, circa 7 ore, oceano molto formato, bolina cattiva – traverso – lasco – ancora bolina, usate tutte le vele, non so ancora i piazzamenti perche’ risultiamo illegali. Mi spiego: non ho avuto tempo di registrarmi all’ immigrazione e se non mi presento entro domani mattina mi arrestano. Sono venuti a certificare la barca CSA, praticamente hanno rifatto la stazza, 350 euro, da domani speriamo essere regolari. Venti sempre da 20 a 25 nodi, stanchissimi ma contenti, saluti a tutti.”

E ancora: ” giornata di regata pazzesca, l’oceano qui e’ tosto, onde gigantesche sempre, vento sempre oltre 20 nodi, levata ancora e catena e peso inutile tipo vele, questa sera levata completamente la trinchetta, vediamo domani come andiamo. Ci siamo difesi con fatica, l’equipaggio e’ distrutto, le continue virate obbligano a muoversi incessantemente da un lato all’altro. Qui i costi sono pazzeschi, sembrano rapinatori organizzati. CA’ VENISTE .. Non mi hanno arrestato, dopo due ore di registrazione documenti e pagamento visto d’entrata siamo a posto. Non ho molto tempo, andiamo a cena o almeno ci proviamo.”

Buon vento al nostro socio Federico!

Calendario corsi 2018

CertificatoAVAS2017

Calendario e istruzioni corsi AVAS per la stagione 2018

(fare click sull’elenco in fondo all’articolo per scaricare il documento completo)