Lovere, 22 settembre 2004. Si è conclusa con la vittoria dell’equipaggio di Tristano Vacondio e Francesco Gabbi del circolo Fraglia Vela di Riva del Garda la Regata Nazionale Open 49er tenutasi a Lovere sabato e domenica scorsi. L’equipaggio trentino si è imposto con quattro prove su sei sbaragliando 14 concorrenti provenienti dai laghi lombardi (Garda, Iseo, Como, Orta) e dal mare (Trieste e Cesenatico). Al secondo posto si è classificato l’equipaggio di Gabriele Novelli e Pierluigi Salvi del Circolo Vela di Cesenatico, mentre il terzo posto è andato all’equipaggio di Pablo Soldano e Mauro Galante del Club Lauria di Palermo (il velista argentino Soldano da qualche anno si può considerare un iseano d’adozione ma è rimasto legato al circolo di Palermo perchè è stato il suo primo circolo quando è arrivato in Italia). Le sei prove previste si sono svolte regolarmente, anche se l’inizio della manifestazione è slittato di circa mezz’ora a causa del vento che tardava a stabilizzarsi. Sul campo di regata, un “bastone” tra la punta di Lovere e il corno dei Trentapassi in comune di Pisogne, soffiava da sud la tradizionale “Ora” con l’intensità sui 6/7 metri al secondo. Buona prestazione nella prima giornata per l’equipaggio dell’Avas di Lovere formato da Massimiliano Barro e Matteo Gritti, che ha ottenuto il quarto posto. Poi, qualche difficoltà nelle prove di domenica, lo hanno fatto arretrare alla sesta posizione. Un risultato comunque positivo per il duetto sebino che ha pagato le condizioni non ottimali dell’imbarcazione di gara. Nella serata di sabato, dopo la cena offerta ai partecipanti e ai simpatizzanti dal circolo velico di Lovere, organizzatore della manifestazione, si è tenuta la regata notturna fra i primi quattro equipaggi di giornata, sotto l’illuminazione predisposta dal socio Pierluigi Gritti; “Un’iniziativa competitiva ma non ufficiale ? ha spiegato Franco Rinaldi, presidente dell’Avas – fatta per ravvivare la serata e per mostrare ai turisti la vela, la manifestazione si è svolta proprio nelle acque antistanti il circolo”. Le tre prove serali, effettuate con il “Poltragnino”, il tipico vento serale che soffia da ovest sul bacino di Lovere, ha visto la vittoria dell’equipaggio di Tristano Vacondio e Francesco Gabbi del circolo Fraglia Vela di Riva del Garda, che il giorno seguente ha riconfermato il proprio primato vincendo la regata. Grande soddisfazione da parte dei regatanti e del presidente del Comitato di regata Ignazio Florio Pipitone di Marsala che ha ringraziato i soci dell’Avas per l’impegno nell’organizzazione e la buona riuscita della manifestazione. Con questa iniziativa si chiude la stagione delle regate dell’Avas. L’impegno del circolo velico Alto Sebino non si ferma però: i responsabili dell’Avas assicurano che sono già in pista i programmi per l’anno 2005 e annunciano novità: eventi sportivi di rilievo nazionale, la realizzazione di uno nuovo scivolo di alaggio imbarcazioni e l’ampliamento dello spazio sociale a supporto delle iniziative e del tempo libero del circolo. Nei prossimi giorni il direttivo si incontrerà con la società di gestione dell’Ora per proporre questi programmi e definire gli aspetti organizzativi e logistici dell’intervento.