Grande successo per il raduno di vela a Lovere
Più di 60 ragazzi da tutto il Nord Italia per l’attesa kermesse sul lago

Lovere, 7 marzo 2004. Oltre 60 giovani velisti tra gli otto e i vent’anni e ben 15 istruttori della Federazione Nazionale provenienti da tutto il Nord Italia. ? questo il bilancio del Raduno Interzonale di Optimist e 420 svoltosi sabato 6 e domenica 7 marzo al Porto turistico di Lovere.
Per due intere giornate il Centro velico di Lovere e il lago d’Iseo sono diventati una vera e propria “palestra all’aria aperta” per quasi 70 bambini e ragazzi giunti dai più importanti club velici della Lombardia, del Piemonte, della Val D’Aosta, della Liguria e del Veneto per allenarsi in vista dell’apertura ormai prossima (mancano ormai solo due settimane) della stagione agonistica.
I giovani velisti, ospitati all’Ostello di Lovere, hanno potuto contare, oltre che sulle nuove e attrezzate strutture del circolo velico dell’Avas, sulla guida durante le prove di alcuni tra i migliori allenatori federali, anch’essi provenienti da tutto il Nord Italia.
Il programma, articolato in due giornate, prevedeva una fase di preparazione atletica a terra la mattina e, nel pomeriggio, l’uscita in barca, ripresa nelle sue fasi cruciali da alcune telecamere. I ragazzi, al rientro dalla regata, avevano così la possibilità di rivedere la loro prestazione e di capire con l’aiuto degli istruttori gli errori o le distrazioni commesse sulle loro imbarcazioni.
La manifestazione è solo la prima delle numerose iniziative proposte dall’Avas per i più giovani: a partire da sabato 13 marzo prende il via infatti il corso di vela gratuito per bambini organizzato in collaborazione con la Scuola Elementare Borsellino e Falcone di Lovere.
L’iniziativa, che si propone di avvicinare più giovani possibili alla vela, coinvolgerà fino al mese di giugno oltre 130 bambini dai 6 ai 10 anni. “La vela ? spiega Massimiliano Barro, responsabile della Scuola Vela Lovere Avas – è una disciplina di facile apprendimento accessibile a tutti. Per i bambini, in particolare, rappresenta un gioco stimolante che permette loro di stare a contatto con la natura e di confrontarsi con i coetanei in un’attività che rafforza la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità”.
E per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo splendido sport, l’appuntamento è sempre per il 13 marzo con il corso di vela per adulti.

L’Optimist è una piccola barca a vela monoposto con una sola vela, adatto ai bambini fino ai 14 anni;Il 420 è una piccola barca a vela biposto con due vele, richiede un equipaggio composto da un timoniere e da un prodiere ed è adatto ai ragazzini più grandi.