Lovere, 1 febbraio 2004. Venerdì 6 febbraio alle ore 21 all’Avas di Lovere si terrà un incontro curato dal gruppo volontari dell’Anpas (Associazione nazionale pubblica assistenza sanitaria) Alto Sebino dal titolo “I traumi nella vela”.
L’appuntamento, il settimo proposto dall’associazione velica, è rivolto a tutti, soci e simpatizzanti, e si propone di migliorare la preparazione di istruttori e velisti in modo da ridurre al minimo i rischi legati a questa pratica sportiva.
Le proposte della Scuola Vela Avas di Lovere non si esauriscono qui. Il 21 e 28 febbraio a partire dalle ore 10 ci sarà uno stage gratuito dedicato ai giornalisti. Lo stage, al quale è possibile iscriversi entro il 13 febbraio prossimo, darà ufficialmente il via ai nuovi corsi di vela, un pacchetto di proposte per tutti: adulti e bambini, principianti o velisti che desiderano perfezionare la propria tecnica.
Nel corso della giornata di sabato 21 febbraio, inoltre, a Lovere si terrà un raduno di catamarani, la prima manifestazione velica della stagione.
Per il successivo appuntamento gli appassionati dovranno aspettare fino al 5 marzo. Data in cui si aprirà il raduno interzonale per Optimist e 420 che vedrà la partecipazione di oltre 50 giovani velisti, tra gli otto e i 20 anni, provenienti da tutto il Nord Italia e allenati da alcuni tra i migliori istruttori nazionali.
La manifestazione si inserisce in un progetto più ampio. Grazie al riconoscimento dell’Avas come centro federale della 15esima zona, infatti, la Scuola di Vela ospiterà numerose manifestazioni e raduni velici, anche nazionali.
Intanto, proprio nei giorni scorsi, il Porto turistico di Lovere è stato scelto come scenario della registrazione di uno spot della Walt Disney che verrà distribuito nei prossimi mesi. Un primo importante riscontro della crescente importanza che il porto turistico di Lovere sta assumendo.
Per informazioni è possibile contattare la scuola vela ai numeri 035 983509 oppure 329 0904860 o all’indirizzo mail: scuolavela@avas.it.