

Un caro augurio di Buona Pasqua a tutti i nostri soci ed amici ! A presto.
Un caro augurio di Buona Pasqua a tutti i nostri soci ed amici ! A presto.
Il modulo deve essere scaricato compilato, firmato e spedito a info@avas.it
domanda-di-ammissione-socio-AVAS-v2Seniores = Tessera Ordinaria.
Vi informiamo che il rinnovo del tesseramento all’Avas con l’opzione dello sconto di 40,00 € per i tesserati del 2020, scade il prossimo 18 aprile 2021.
Chi è stato tesserato FIV ordinario (€25/15) non può retrocedere alla tessera FIV frequentatore (€10).
Il 14 agosto è stata una bella e impegnativa giornata per il nostro Circolo.
Durante la giornata si è svolta la classica veleggiata LORETONET, giunta alla sua ottava edizione.
Il percorso a vela sia di bolina che di poppa è stato caratterizzato da incroci tra le barche con alterne vicende e favorito da un vento bizzarro ma sempre presente.
Le nuove modalità di svolgimento hanno movimentato i partecipanti che si sono improvvisati fotografi, pescatori di premi e marinai sui nodi.
All’isola di Loreto c’è stato un bel momento di aggregazione con brindisi con tutti gli equipaggi ormeggiati.
Nella sfida a tempo sui nodi Gregorio Martinelli si è superato migliorando il suo record dell’anno scorso e inanellando i 5 nodi (gassa, savoia, piano, inglese e parlato) in soli 34 secondi!!!
Provate anche voi se ne sarete capaci.
La classifica composta da 3 punteggi ha designato come vincitori : Lino, Renato e Antonio che avevano come “passeggeri colloquianti” Anelia e Rita.
Il punteggio più importante della fotografia è stato deciso dal nostro ormai consolidato notaio (Rita) che ha commentato tutte le fotografie pervenute. La foto ritenuta migliore è stata quella dell’equipaggio di Alfonso.
Al rientro la classica anguriata.
Insomma una bella giornata distensiva ed in compagnia.
Ma la giornata non era finita perché la sera abbiamo partecipato all’evento musicale “le 2 rive del Jazz” .
Boris Savoldelli (vocalist) con un quartetto di musicisti in mezzo al lago, di fronte al corno Trentapassi hanno intrattenuto con brani Jazz tanti partecipanti che facevano loro da cornice su tante barche ormeggiatesi tra loro o in transito. Erano presenti anche molte canoe con le loro luci di segnalazione.
E’ stato emozionante sia per la bravura dei quintetto e per la cornice inusuale in cui si sono esibiti.
Un momento veramente da ricordare.
Alleghiamo un brevissimo filmato.
Arrivederci alla prossima iniziativa e buon vento per le vostre uscite veliche.
Si rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento della LORETONET che viene organizzata nella giornata di DOMENICA 14 agosto!
Le barche sociali sono a disposizione dei soci che non hanno la propria; quindi affettatevi a prenotarle!
Formate il vostro equipaggio e mandate una email ad info@avas.it entro VENERDI 13 agosto o telefonate a Luciano..
Non mancate a questo appuntamento d’estate ..
Pronti al via !…
Vi ricordo le regole che avevamo previsto lo scorso anno…
FORZA DAI,
ISCRIVETEVI SUBITO SU INFO@AVAS.IT
PRENOTATE GRATUITAMENTE LA BARCA SOCIALE CHE PREFERITE
ED APPUNTAMENTO A DOMENICA PROSSIMA 14 agosto….
Eccoci all’evento clou dell’estate ovverossia la 50esima edizione della nostra tanto amata regata Lovere / Tavernola / Lovere.
Per festeggiare degnamente abbiamo un ricco programma:
Ma non è tutto! Sabato dalle ore 19.00 sotto la tensostruttura vivremo tutti insieme un momento conviviale con le testimonianze dei protagonisti delle passate edizioni e la cena.
Sarà emozionante ripercorrere 50 anni di storia del nostro Circolo attraverso la viva voce dei nostri amici…
Per prenotare scrivere a promozione@avas.it entro giovedì 30 giugno (costo della cena € 23,00).
E’ un traguardo da festeggiare!!!
Si salpa domenica 26 giugno alle ore 18,45 dal nostro circolo per una degustazione alla scoperta dei prodotti del territorio: vini, formaggi e … Con due maestre assaggiatrici d’eccezione, Federica e Tiziana, allieteremo il nostro palato. I posti sono limitati, prenotazioni entro il 24 giugno ad Elena (340 2728687).
Affrettatevi! Non perdete l’occasione …
Dal 10 al 12 giugno nel golfo di Gaeta ha avuto luogo la 3a tappa del circuito Melges 20 World League ed i nostri atleti Fausto e Marco hanno occupato tutta la scena, WOW !
Sette le prove di regata, in acqua alcuni tra i migliori velisti al mondo, condizioni meteo/vento favorevoli, insomma tutti gli ingredienti giusti per una miscela esplosiva.
Ed infatti Fremito d’ Arja (ITA 50) si conferma imbattibile e vince anche questa tappa con un Fausto Surini raggiante:” Fremito d’Arja si conferma ancora una volta leader della classe vincendo il terzo gran prix della melges 20 world league. Bellissimo campo di regata quello di Gaeta. Fremito sempre in testa alla classifica nei tre giorni con i parziali(1-1-1-1-4-2-2). Con Marco mi sono divertito molto sull’equipaggio di Neodent e devo dire che la soddisfazione sui risultati della giornata (1-3-1) è stata alta,complimenti a Neodent per il 2^ posto.”
Marco Giannini, timoniere di Neodent (ITA 198) dopo una tappa molto combattuta occupa saldamente il comando della classifica Corinthian e commenta per noi: “Bellissima regata, in una location fantastica e con condizioni meteo-marine ideali! Tappa dominata senza mezzi termini da Fremito d’Arja! Fausto ed io ci siamo divertiti molto, specialmente domenica quando, a causa di un problema ad un membro dell’equipaggio di Neodent, io e Fausto abbiamo regatato sulla stessa barca togliendoci qualche bella soddisfazione. Esperienza sicuramente da ripetere!”
Bravissimi e complimenti da tutto il Circolo!
Dal 02 al 04 giugno si è disputata la tredicesima edizione della regata 151 Miglia 2022 Trofeo Cetilar.
Il nostro socio Federico De Lisi con il suo equipaggio hanno vissuto questa esaltante esperienza e condividono con noi questi video, link qui sotto riportati.
Grazie e che invidia!
Il socio Fabio, nostro corrispondente dal campo di regata, ci invia il reportage della competizione:
“Il J-24 Sebino Cucuia dell’armatore Ubaldo Ranzi del Circolo Velico Sarnico timonato da Daniele Piccinelli in equipaggio con Mauro, Andrea e Fabio dell’ Associazione Velica Alto Sebino nel fine settimana del 4 e 5 giugno ha partecipato alla Regata Nazionale Coppa Italia – Trofeo Fabio Apollonio, quinta tappa del Circuito Nazionale J24 organizzata dall’Associazione Velica Trentina.
Dieci le barche iscritte al Trofeo che si sono sfidate sulle acque del lago di Caldonazzo in memoria di Fabio Apolloni.
Nella prima giornata dopo una lunga attesa quando ormai le speranze nel vento erano perse il lago di Caldonazzo ha omaggiato la flotta dei J-24 con un vento di 8-12 nodi che ha consentito di disputare due prove.
Cucuia nella prima prova di qualifica al 5 posto ed in ottava posizione nella seconda prova di giornata.
Nella seconda giornata di regate il vento non si fa attendere ed alle 13.00 la flotta prende il largo.
Con cinque prove il Trofeo Fabio Apollonio viene vinto dall’equipaggio della Marina Militare su la Superba, al secondo posto Dejavu ed al terzo posto Bruschetta. L’equipaggio del Sebino torna sulle acque di casa con un sesto posto.”
Bravi, che bella esperienza! A tutto l’equipaggio i nostri complimenti!